
Aiuto Fanuc
- Lore
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
- Località: Prov. di Como
Re: Aiuto Fanuc

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- gab®y
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
- Località: Barge CN
Re: Aiuto Fanuc
sto facendo proprio adesso un bel pezzottino sul cnc... se non usassi cicli fissi verrei matto! accenno solo il peso...da grezzo 830kg, da finito 82,40kg 

Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
- gab®y
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
- Località: Barge CN
Re: Aiuto Fanuc
posso chiedere una cosa per cui ho io un dubbio adesso?
non sono mai riuscito a ferlo e mi chiedevo se fosse possibile...se durante un ciclo fisso di sgrossatura devo per forza dare reset(oppure manca la corrente) come faccio a far ripartire il ciclo dallla passata che stavo facendo senza doverle ripetere tutte?
se qualcuno sa darmi una risposta mi aiuterebbe molto!
saluti
Gabriele
non sono mai riuscito a ferlo e mi chiedevo se fosse possibile...se durante un ciclo fisso di sgrossatura devo per forza dare reset(oppure manca la corrente) come faccio a far ripartire il ciclo dallla passata che stavo facendo senza doverle ripetere tutte?
se qualcuno sa darmi una risposta mi aiuterebbe molto!
saluti
Gabriele
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 21:28
- Località: Bari
Re: Aiuto Fanuc
Dovresti ripetere le passate a vuoto, a meno che non sostituisci la x di partenza
- gab®y
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
- Località: Barge CN
Re: Aiuto Fanuc
il problema è che magari di passate a vuoto ne fa per un ora
cambiando la x funziona ma se poi ho dei diametri più grandi della x di inizio programma al ritorno mi va a sbattere...

cambiando la x funziona ma se poi ho dei diametri più grandi della x di inizio programma al ritorno mi va a sbattere...
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 21:28
- Località: Bari
Re: Aiuto Fanuc
Hai provato ad usare il tasto DRN sul pannello?
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Aiuto Fanuc
Potresti fare 1 ciclo per portare a un certo diametro 1 ciclo per il diametro successivo e via così. Però in finitura devi dare un altro ciclo che comprenda du numeri diversi Nfinitura Nfinitura. In questo modo puoi ripartire da un ciclo senza ripetere dall'inizio
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- gab®y
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
- Località: Barge CN
Re: Aiuto Fanuc
infatti penso che farò così...si in effetti ha delle limitazioni in questo genere di cose...con il selca sulla fresa riesci a ripartire almeno in 2 modi diversi!
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
- Lore
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
- Località: Prov. di Como
Re: Aiuto Fanuc
gab®y ha scritto:sto facendo proprio adesso un bel pezzottino sul cnc... se non usassi cicli fissi verrei matto! accenno solo il peso...da grezzo 830kg, da finito 82,40kg
E che razza di pezzo è??!
- gab®y
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
- Località: Barge CN
Re: Aiuto Fanuc
a presto le immagini!! 

Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.
Alcuni video.....
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 16:29
- Località: Bergamo
Re: Aiuto Fanuc
Chi dice che i cicli di sgrossatura Fanuc sono ben fatti ?
A me sembrano orrendi . Ho utilizzato i cicli del siemens e della fagor , e questi danno la possibilita di eseguire la parte finale della passata , parallela al profilo . oppure di eseguire una prefinitura e poi la finitura .
Non parliamo poi dei manuali , un'autentica prova di come non voler far capire la programmazione .Ho tentato di fare qualche prova con le funzioni descritte , dopo aver scritto il programma alla lettera , provi a farlo funzionare e ti accorgi che qualcosa non funziona o diversamente . alla fine scopri che è un'opzione , ma questo non è scritto sul manuale .
Su altri controlli se metti una funzione non abilitata non riesci a programmarla , ti esce subito un messaggio di avviso . Questa e serietà !
Per quel che riguarda un'interruzuione nel bel mezzo di un ciclo tipo G71 o simili . sono cavoli amari specie per pezzi di grossa dimensione , dove le passate sono lunghe .
Col siemens 820 avevo modificato il ciclo interno (per ovviare questo problema ), abilitavo il Blocco Barrato - ad ogni pressione di Start l'utensile si spostava solo dello step di passata , giunti sulla passata di lavoro tolgo il blocco barrato e la lavorazione riprendeva da quel punto !!
Auguri per chi usa il fanuc !!
A me sembrano orrendi . Ho utilizzato i cicli del siemens e della fagor , e questi danno la possibilita di eseguire la parte finale della passata , parallela al profilo . oppure di eseguire una prefinitura e poi la finitura .
Non parliamo poi dei manuali , un'autentica prova di come non voler far capire la programmazione .Ho tentato di fare qualche prova con le funzioni descritte , dopo aver scritto il programma alla lettera , provi a farlo funzionare e ti accorgi che qualcosa non funziona o diversamente . alla fine scopri che è un'opzione , ma questo non è scritto sul manuale .
Su altri controlli se metti una funzione non abilitata non riesci a programmarla , ti esce subito un messaggio di avviso . Questa e serietà !
Per quel che riguarda un'interruzuione nel bel mezzo di un ciclo tipo G71 o simili . sono cavoli amari specie per pezzi di grossa dimensione , dove le passate sono lunghe .
Col siemens 820 avevo modificato il ciclo interno (per ovviare questo problema ), abilitavo il Blocco Barrato - ad ogni pressione di Start l'utensile si spostava solo dello step di passata , giunti sulla passata di lavoro tolgo il blocco barrato e la lavorazione riprendeva da quel punto !!
Auguri per chi usa il fanuc !!

- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Aiuto Fanuc
il G76 del fanuc è da suicidio se non te lo spiegano:
Mezzi dati in mm mezzi dati in 0,001 mm aggruppamento in un codice di 3 funzioni. Il manuale è follia pura confermo e sottoscrivo VINIX
Mezzi dati in mm mezzi dati in 0,001 mm aggruppamento in un codice di 3 funzioni. Il manuale è follia pura confermo e sottoscrivo VINIX
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- Lore
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
- Località: Prov. di Como