Evviva finalmente dopo quasi un anno ho trovato il probblema visto che il tecnico si ostinava a pulire e sostituire i connettori e i cavi senza valutare le mie considerazioni, ho deciso di prendere in mano la situazione.
Osservando attentamente, controllando gli appunti di un anno ho riscontrato che il probblema si presentava solo in determinate fasi:
1- dopo il cambio utensile alla fine della discesa in rapido prima di andare in coordinata con qualsiasi tipo di utensile con velocità
di rotazione inferiore ai 2500 giri/min
2- al termine di un ciclo completo di filettatura dopo che l'utensile è uscito dal pezzo e il mandrino cambia rotazione, nel
momento in cui il mandrino si dovrebbe arrestare in posizione sincronizzata per prepararsi al cambio utensile il tutto si
blocca rompendo l'utensile e di conseguenza rovinando il pezzo in lavorazione.
Ho dedotto così che il probblema poteva essere nel puls coder ( come mi aveva suggerito anche sante5555 ) che rileva la posizione del mandrino , quindi ho smontato il motore del mandrino notando una quantità di sporco tale che i fori di raffreddamento erano completamente ostruiti e all'interno era come il fondo di una friggitrice per patatine dopo una settimana di utilizzo, soprattutto nella zona del sensore che controlla la posizione sincronizzata del mandrino.
Pulito e sgrassato il tutto ora funziona perfettamente e ho notato che ora ad ogni arresto il mandrino si ferma quasi istantaneamente mentre prima soprattutto in filettatura l'arresto non era immediato ma era ritardato per circa 4 rotazioni , un bel problema per filettature di fori cechi.
Ora sono felicissimo come anche il titolare dell'azzienda in cui lavoro.