TORNIO con 840D

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

TORNIO con 840D

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 5 marzo 2012, 22:30

Avevo due domande rivolta ai possessori di un tornio con 840D
1) Nella programmazione usate o meno il comando DIAMON
2) La compensazione utensile ( usura ) la inserite a diametro o a raggio ? mi spiego meglio dovendo entrare nel pezzo di 1mm a diametro inserite una compensazione di 1mm o di 0,5 mm?


TY

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: TORNIO con 840D

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 8 marzo 2012, 9:37

1) Per il punto 1 se volete utilizzare il comando DIAMON sempre senza doverlo digitare ogni volta, bisogna andare nei dati macchina canale 20150(28) e settarlo a 2
2) Ancora in attesa ...............

anonimo50

Re: TORNIO con 840D

Messaggio da anonimo50 » giovedì 8 marzo 2012, 10:22

1 no

2 raggio

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: TORNIO con 840D

Messaggio da ultimo80 » giovedì 15 marzo 2012, 1:10

1) Diamon....non lo uso, ma sarebbe il comando per impostare la programmazione in diametro anziché in raggio o qualcosa del genere?

2) Se dai la correzione in 'usura' o 'base' 1mm=1mm in diametro; se dai la correzione nella lunghezza utensile (geometria) 1mm=2mm in diametro.
SALUTI

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: TORNIO con 840D

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 15 marzo 2012, 8:17

grazie

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”