Arresto lavorazione dopo impostazione numero di ore

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
CNCm103
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 11:16
Località: Lombardia

Arresto lavorazione dopo impostazione numero di ore

Messaggio da CNCm103 » lunedì 12 marzo 2012, 9:19

Ciao,

dispongo di CNC con controllo FANUC 30i. Vorrei impostare a fine del mio programma una variabile con impostato il numero di ore che deve lavorare e raggiunto le ore impostate deve fermarsi a fine ciclo comparire un allarme da me impostato.

Leggendo l'ottimo manuale di badade di variabili e macro posso inserire una stringa in cui se la variabile #3002 (che legge il tempo trascorso dopo l'avvio in start cycle) raggiunge 3 ore deve fermarsi e farmi comparire l'allarme #3000 (con la descrizione esempio"ORE RAGGIUNTE")

E' possibile questo???

badade
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:45
Località: Varese

Re: Arresto lavorazione dopo impostazione numero di ore

Messaggio da badade » giovedì 15 marzo 2012, 18:17

ciao,
si, la #3002 funziona come un contattore orario. Non ho sottomano un manuale e non ricordo se il conteggio avviene in secondi minuti o ore.
Lo puoi verificare eseguendo un programma di sosta e verificando il valore della variabile

O1000(PIPPO)
#3002=0
G04X10
M30

Questa variabile puo essere letta e scritta. Puoi usarla a tuo piacere secondo esigenza.
Personalmente per visualizzare un messaggio ti suggerisco di usare la #3006. Funziona come la #3000 ma non genera un allarme, solo un messaggio.
La differenza è notevole poiché un messaggio non altera lo stato della cnc, cosa invece che effettua la #3000.
Un allarme è come il reset, tutte le funzioni che sono influenzate dal reset, saranno influenzate anche da #3000.
Ora dipende da cosa vuoi ottenere, se un semplice messaggio o un arresto della cnc.
Un aspetto importante quando si usa il tempo come campionatura è l'avanzamento che si usa nel programma.
Se vogliamo per esempio verificare la qualità  di una placchetta, dobbiamo verificarne la durata in un lasso di tempo determinato e costante.
Ora l'avanzamento in lavoro deve essere quello previsto dai parametri tecnologici, non possiamo continuamente variarlo altrimenti si perde il riferimento di campionatura. Voglio dire che se un utensile deve poter lavorare 1 ora, lo deve fare alla velocità  prevista. Per disabilitare l'avanzamento tramite potenziometro si puo agire sulla #3004, ponendola a 2 si inibisce la variazione tramite potenziometro: Questo permette una verifica migliore.
Non si tratta di impedire agli operatori il loro libero arbitrio, solamente si dice che una volta stabilita una velocità  di taglio la si deve mantenere per il tempo previsto ed alle condizioni previste per poter ottenere risultati attendibili. Quindi agire sulla #3004 solo dopo aver stabilito con accurata certezza i parametri più
corretti. Come usare la #3002? come ogni altra variabile

O1000(PROVA #3002)
----
#100=10 (IMPOSTAZIONE TEMPO)
#3002=0 (AZZERAMENTO TEMPO, LA PRIMA VOLTA)
(#3004=2 SE NECESSARIO)
---
ESECUZIONE DEL PROGRAMMA O PARTE DI ESSO
-----
#700=[#3002](SALVIAMO IL VALORE PER OGNI SCOPO FUTURO)
(POSSIAMO SALVARE IL TEMPO IN QUALSIASI MOMENTO)
(POSSIAMO ESEGUIRE COMPARAZIONI OPPURE ASSEGNAMENTI)
---
IF[ #700 [CONDIZIONE, LT, GT,NE] #100 ] THEN #3006=1[OK TEMPO TERMINATO)
(PUOI USARE QUALSIASI ESPRESSIONE VALIDA)
---
----
(#3004=0 condizione normale)
------
(agire su #3002 secondo esigenza)
----
M30

Mi raccomando di verificare l'espressione di #3002 (secondi, nimuti, ore) ed effettuare gli opportuni accorgimenti.

CNCm103
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 11:16
Località: Lombardia

Re: Arresto lavorazione dopo impostazione numero di ore

Messaggio da CNCm103 » venerdì 16 marzo 2012, 8:56

Si io voglio generare un'allarme perchè il mio cnc se riceve un'allarme allora procede con lo spegnimento automatico mentre se è un semplice messaggio non si spegne.

Io per esempio lavoro fino alle ore 18.00 di ogni giorno. Voglio far si che la macchina lavori fino alle ore 20.00 dello stesso giorno. Voglio inserire una variabile nel programma che rilevi in automatico l'orario attuale e passando 2 ore quindi 120 minuti finisca a fine ciclo correttamente la macchina e generi un all'allarme.

Per far finire a fine ciclo penso che sia sufficiente inserire questa variabile in fondo al programma giusto??

Voglio che sia una procedura non troppo macchinosa. Di modo che io alle 18.00 vado neglio OFFSET ==> MACRO e nella variabile esempio #520 inserisco 120 che corrisponde ai minuti che voglio rimanga accesa, superati quei minuti termina fine ciclo compare l'allarme e OK la macchina si spegne

Proverò a far delle prove comunque Grazie mille per gli aiuti!!!

badade
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:45
Località: Varese

Re: Arresto lavorazione dopo impostazione numero di ore

Messaggio da badade » venerdì 16 marzo 2012, 18:09

I modi per intervenire sul tempo sono diversi, te ne mostro un altro!
Potresti leggere l'ora corrente (#3012), in questo modo potresti impostare direttamente un orario.
La #3012 è un numero decimale apparente formato dalle cifre ore/minuti/secondi e forse è più comoda.
Vuoi spegnere la cn alle 20.00.00? allora (#3012=200000) confronti l'ora corrente con l'ora impostata
e generi il tuo allarme oppure spegni la cn con la funzione M appropriata (ogni cn possiede una funzione di spegnimento o di accensione automatica).

esempio

O1000(PIPPO)
#520=194558 (il tuo orario di spegnimento, ore=19, minuti45, secondi58)
----
Qui il tuo programma
---
(prima di M30)
IF[#3012GE#520]THEN #3000=0 (viene generato un allarme, la tua cnc si spegne, inutile il messaggio)
(oppure)
IF[#3012GE#520]THEN M20 (la cn si spegne automaticamente senza l'ausilio du un allarme, supponendo M20 lo spegnimento)
M30

Naturalmente puoi agire anche impostando una variabile nella tabella offset, ma dato che comunque devi intervenire nel programma è preferibile farlo qui.

CNCm103
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 11:16
Località: Lombardia

Re: Arresto lavorazione dopo impostazione numero di ore

Messaggio da CNCm103 » sabato 17 marzo 2012, 10:23

Ottimo direi!!

Appena si libera la macchina faccio delle prove.

Questa funzione che mi hai descritto è molto più comoda perchè resta sempre in memoria l'ora a cui deve spegnersi e non si deve intervenire tutte le volte su una variabile.

Grazie mille!! Complimenti per le conoscenze!!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”