comunque non pesare che sia piccola più di tanto per i cacchietti della distribuzione e per gli ingranaggi e tutti i paricolarini della pompa olio ma anche per le forchette del cambio van bene pe sbavare e rifinire
le Datron è un discorso apparte le mancano 100 / 120 mm sul asse Z ottime per fare la rifinitura del coperchio della punteria e della piastra di rinforzo del basamento ma anche della testa con una maggiorazione di 100 / 120 mm sulla Z sarebbero una via di mezzo tra Falcom e okuma un modo di smistare il lavoro ed evitare di mettere in cantiere un altro millac o MU500 che dai calcoli di produzione son già belli pieniii infatti mi sa che mercoledi sento per un multus 200 atrezzato esclusivamente per fare le corone e pignoni ipoidali e gli ingranaggi sicuramente nn c'è paragone con macchine da produzione inquanto a velocità di esecuzione ma in fatto di qualità realizzabile è di molto superiore e poi una Klingelnberg G27 e una Liebherr LC300 sicuramente mi costan più di 1milion ed io più di 250 cambi l'anno e un li fò mica ci sta anche che con il software per il creatore riesco a montare sul mandrino la corona e sulla testa tilt l'albero con il pignone e fare cosi la prova con il colorante è il rodaggio della coppia conica indi altra Klingelnberg in meno oltre alle altre due in meno precedenti rimanere la rettificatrice degli ingranaggi dritti o una Reishauer 362 da modificare e super modificare iniziando dal controller siemens 840D sl ad altre mille cose o ma ancora nn sò se rifinire tutto il kè si fa nella multussina 200 con utensili diamantosissimi
il kè te ne pare ??????



Grazie Grazie lo sò sono un genio