Consiglio su morsa ALLMATIC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da Bio » mercoledì 21 marzo 2012, 22:03

CIAO,
VORREI PRENDERE UNA MORSA PRECISA ENTRO IL CENTESIMO,MI E' STATA CONSIGLIATA QUESTA VOI CHE NE PENSATE?

GRAZIE

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da girasole » giovedì 22 marzo 2012, 9:22

scrivere in maiuscolo è vietato da regolamento!!
(equivale ad urlare)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 22 marzo 2012, 11:24

oltre a quanto detto da girasole servirebbe almeno una sigla o un link o una foto, non abbiamo la sfera di cristallo, dai non essere geloso e dacci un pò di info in più :wink: morse molto precise sono le gerardi, è buono anche il prezzo, dimensioni da stringere e peso dei pezzi? :wink:

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da torn24 » giovedì 22 marzo 2012, 13:14

ALLMATIC fa ottime morse , le ho usate su centri di lavoro , e ne esistono tanti modelli diversi , mi sembra che siano
tutte molto costose.

Secondo una mia opinione , avere una morse "percisa al centesimo" non serve a niente , una volta stretto il pezzo
in una morsa comune, da fresatrice, il pezzo rimane fermo , se occorre precisione estrema si prende lo zero sul pezzo gia
fissato in morsa. posizionando il pezzo con dei fermi avrai sempre un errore superiore al centesimo.
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 22 marzo 2012, 14:27

@torn, io uso quelle gerardi e ti garantisco che il centesimo lo tengono eccome, ho fatto tutte le prove con le parallele e comparatore, certo costano pure queste ma poi dipende cosa si lavora e come lo si lavora, non da meno la forma dell'oggetto, inutile avere una morsa precisissima, magari che tiene una piastrina da 10mm di allluminio ad esempio da 60mm di lato e fare un foro da 50 al centro e poi spianarla e pretendere risulti dritta una volta tolta... certo si riesce ma si impazzisce... esperienze vissute personalmente :mrgreen:

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da simo.borgo » giovedì 22 marzo 2012, 18:12

Anche io uso le gerardi e sono soddisfatto.
Comunque come dite giustamente, l'importante per restare nel centesimo è affidarsi a controlli quando il pezzo è stretto in morsa.
Ad esempio, sulle ganasce delle morse gerardi, se prendi lo zero a morsa aperta o chiusa, ti cambia la quota.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 22 marzo 2012, 20:44

si è vero ma perchè hanno le molle sul fondo per premere verso il basso il pezzo, all'occorrenza però con l'apposito grano sotto le puoi escludere e diventano rigide :wink:

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da simo.borgo » giovedì 22 marzo 2012, 22:24

azz, questo non lo sapevo.
Comunque è una comodità  il fatto che blocchino verso il basso.
Anche se comunque quando squadri i pezzi con faccia grezza è meglio usare un tondo, anche sulle gerardi.

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da Bio » venerdì 23 marzo 2012, 23:00

lavoro spesso pezzi già  rettificati ,quindi la morsa mi deve dare la certezza del parallelismo e planarità .
qualcuno ha lavorato con morse autocentranti ? vorrei sapere i benefici che si hanno.

Scusate per il maiuscolo

Grazie

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da Fiveaxis » sabato 24 marzo 2012, 7:52

Io uso le morse autocentranti della ROHM serie RKZ e ti assicuro che sono spettacolari, tengono il centesimo, sono rigide e i piani delle ganasce chiudono perfettamente...
http://www.roehm.biz/produktuebersicht/ ... e4db86a90a

So per sentito dire che GRESSEL è un altro produttore svizzero che fa morse eccezionali...Inoltre essendo specializzato SOLO in morse garantisce una versatilità  molto più elevata di rohm
http://www.gressel.ch/en/main/home.html

Purtroppo sia Rohm che sopratutto Gressel hanno dei costi, in assoluto, piuttosto alti...Certo che, se hai bisogno di una morsa di elevatissima qualità , NON hai molte altre scelte.

In merito a Gerardi, su questa fascia di morse preferisco (ed uso da sempre) OML, altro produttore italiano con rapporto qualità  prezzo un gradino sopra OML e Gerardi è Carminati...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 26 marzo 2012, 14:02

su un'altra fascia di prezzo ti segnalo le tedesche allmatic, distributore per l'italia è la metech, la serie lang è stupenda, noi le usiamo su un centro di lavoro orizzontale
http://www.metechitaly.com/prodotti_MOR ... DC=936&L=1

http://www.metechitaly.com/prodotti_Aut ... &IDP=15785
:wink:

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: Consiglio su morsa ALLMATIC

Messaggio da Bio » giovedì 29 marzo 2012, 22:07

Grazie a tutti dei preziosi consigli.

Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”