Lavorazione di un cono

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
gaetano66
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 20:57
Località: Thiene (VI)

Lavorazione di un cono

Messaggio da gaetano66 » domenica 15 aprile 2012, 16:40

Buon pomeriggio a tutti,
scusate, prima di tutto vorrei precisare che sono alle prime armi in fatto di programmazione, qualcuno mi può aiutare a fare una lavorazione interna di un cono su di un centro di lavoro con fanuc serie 0-M?
Il materiale, sono 20 fusioni di alluminio.
Ho un diametro di fondo (vorrei partire dal basso verso l'alto per non avere i truccioli che danno fastidio) che è 45mm un diametro superiore che misura 170mm e la distanza tra i due, l'altezza è 45mm.
Volevo lavorare con una fresa a pacchette, con profilo tondo (a copiare mi sembra che vengano chiamate).
Se qualcuno mi da una mano mi farebbe una grandissima cortesia.
Grazie mille.
Gaetano

mik74
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:24
Località: Marostica(VI)

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da mik74 » domenica 15 aprile 2012, 20:01

Ciao Gaetano io di solito faccio così:
mi disegno al cad il particolare , con anche la fresa , in quanto devi conoscere il diametro iniziale di lavoro in tangenza.
Oppure se ti ricordi molta trigonometria la fai a mano!!
Ti consiglio di lavorare in G40 per non avere problemi.
Poi devi decidere un passo di lavoro accettabile , per ottenere gli spostamenti in Z e X(oppure Y ).
Facciamo un esmpio a 45 gradi partendo con un raggio di lavoro di 10mm partendo da un fondo Z-45.
Avrai:
#100=-45( profondità  di lavoro prima passata)
#101=10 ( spostamento lavoro)
#110=1 ( passo Z)
#111=1 (passo lavoro X/Y)
#112=0 (moltiplicatore passo)
Programma principale:
G0X.Y.
Z.
#120=#110*#112 ( spostamento Z)
#121=#111*#112 ( spostamento X/Y)
#130=#100+#120 (posizione reale Z)
#131=#101+#121 (posizione reale X/Y)
G1Z#130F..
G1X/Y#131F..
G3I/J-#131
#112=#112+1(Questo dipende dal scostamento che hai deciso,potresti avere anche 0,2 oppure 3)
Poi devi decidere che se usare un IF..GOTO oppure un WHILE..DO e fare il controllo sulla Z(#130) oppure X/Y(#131)

Spero di essere stato chiaro.

Ciao

claugo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 12:43
Località: modena

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da claugo » lunedì 16 aprile 2012, 9:51

gaetano66 ha scritto:Buon pomeriggio a tutti,
scusate, prima di tutto vorrei precisare che sono alle prime armi in fatto di programmazione, qualcuno mi può aiutare a fare una lavorazione interna di un cono su di un centro di lavoro con fanuc serie 0-M?
Il materiale, sono 20 fusioni di alluminio.
Ho un diametro di fondo (vorrei partire dal basso verso l'alto per non avere i truccioli che danno fastidio) che è 45mm un diametro superiore che misura 170mm e la distanza tra i due, l'altezza è 45mm.
Volevo lavorare con una fresa a pacchette, con profilo tondo (a copiare mi sembra che vengano chiamate).
Se qualcuno mi da una mano mi farebbe una grandissima cortesia.
Grazie mille.
Gaetano
Immagino che il cono sia da costruire completamente e tu abbia un foro di diametro 45x H45 fatto precedentemente in fusione. I gradi sono 54,2.
In questo caso non è possibile partire dal fondo perchè salendo ti ritrovi tutto il materiale sopra e a meno chè tu non usi una fresa con un tagliente di 45....

gaetano66
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 20:57
Località: Thiene (VI)

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da gaetano66 » lunedì 16 aprile 2012, 13:17

no no, ho la fusione già  fatta a forma di cono, devo solo lavorarla per renderla liscia (questo per redere più facile il lavaggio dal colore che si deposita)
grazie
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 16 aprile 2012, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile eliminato

Mangusta

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da Mangusta » lunedì 16 aprile 2012, 19:54

Modifica la tua località  come richiesto dal regolamento. (1)

gaetano66
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 20:57
Località: Thiene (VI)

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da gaetano66 » lunedì 16 aprile 2012, 21:27

Scusa non sono molto pratico di forum, ho modificato la località ....và  bene o manca qualcosa???

grazie

ciao
Ultima modifica di Anonymous il martedì 17 aprile 2012, 7:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. cancellato

Mangusta

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da Mangusta » martedì 17 aprile 2012, 7:04

Evita il riporto del messaggio immediatamente precedente, è ritenuto inutile e pertanto non consentito. Per la località  va bene, è sufficiente solo la provincia quindi puoi cancellare Italia che è generica naturalmente. :wink:

gaetano66
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 20:57
Località: Thiene (VI)

Re: Lavorazione di un cono

Messaggio da gaetano66 » martedì 17 aprile 2012, 7:11

ok grazie

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”