Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da torn24 » venerdì 6 luglio 2012, 9:41

Chrys75 , non so consigliarti :( , ma volevo dirti ,tutti i lavori più rognosi li prenti tu :lol:

per il sistema con troncatore ultimo messaggio di zeffiro62, per evitare che si accumoli trucioli , potresti , troncare a tratti , vai giù di qualche millimitro , e esci in x ,e rientri , per tot volte , cosi dovresti evacuare il truciolo che si accumula sul troncatore , anche se ci metti 2 minuti a fare una troncatura :(
CIAO A TUTTI !

anonimo50

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da anonimo50 » venerdì 6 luglio 2012, 10:00

Hahhaha forse per questo me li danno... nessuno li vuole fare... :mrgreen:

Si così può essere una soluzione, quando arriva il materiale inizio a provare....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 6 luglio 2012, 10:24

si però stai su i 10.2 / 10.5 e poi rifila con l'ultima passata altrimenti ti viene i righi della troncatura intermittente.

concordo per il caxxincubo tutti tu sei un marrazzo boys della meccanica :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da anonimo50 » venerdì 6 luglio 2012, 11:14

Hahahhahaah

In troncatura ci guadagnerei di brutto! Gli ho fatto il prev alto apposta per il taglio in sega :mrgreen: :mrgreen:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 6 luglio 2012, 15:04

sarò scemo io, ma voi state parlando di troncatori in md? con l'hss affilato praticamente a coltello dovrebbe andare decisamente meglio, se scalda troppo tieni giri più bassi...
Poi non so, non ho mai fatto una troncatura così grossa, quindi mi fido del vostro giudizio ;)

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da torn24 » venerdì 6 luglio 2012, 16:19

Andrea il problema , che i materiali plastici , fanno un trucciolo tutto un filo , di qualunque materiale sia fatto il tagliente .
si ammatassa mentri tronchi , e tende a fondere per il calore generata dall' atrito .

andando a tratti col troncatore ,magari con una piccola sosta di 1/2 secondo prima di uscire , cosi da staccare il trucciolo dal pezzo,evacui , togli , sta matassa dalle palle :badgrin: :badgrin:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da gab®y » giovedì 30 agosto 2012, 19:59

hai poi risolto? il fatto di far rompere il truciolo io l'ho provato più di una volta e non ho risolto nulla perchè mi facevano matassa lo stesso, solo non si arrotolava... :D
per i morsetti io li farei molto larghi da fasciare tutta la circonferenza e con una grande faccia dietro...turnirei i morsetti con il rivelica (in modo da fare la battuta posteriore dei morsetti quando sono "scampanati"), ovviamente a pressione bassa, e proverei....buona fortuna, sempre che il lavoro non l'hai già  fatto...

ricorda che i lavori rognosi stimolano la mente... :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Mxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 18:59
Località: Asti

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da Mxx » venerdì 31 agosto 2012, 0:39

Ciao Chrys75, leggo solo ora il tuo messaggio. hai risolto per la lavorazione ? Fammi sapere..

riky56
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 15:40
Località: Verona

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da riky56 » sabato 1 settembre 2012, 3:19

Io vi propongo la mia idea che veramente funziona pero cè bisgno di un utensile motorizato:

Praticamente quando taglio la plastica prima eseguo un foro con il motorizzato radiale in direzione del taglio cosi quando lo tronco il trucciolo sara sempre interrotto dal foro evitando sempre lo sviluppo di una matassa...

anonimo50

Re: Migliore procedura di lavorazione dischi in POM

Messaggio da anonimo50 » sabato 1 settembre 2012, 8:21

Ragazzi la prima partita di lavoro l'ho fatta, ho creato dei morsetti con un anello che prendeva tutta la circonferenza del pezzo lunghezza 15mm, ho tagliato la barra a pezzi di 150mm, forato con punta da 30mm e affettato con un troncatore con placchetta. l'ultimo pezzo l'ho rilavorato in intestatura.

I pro sono velocità  di esecuzione, meno tagli di sega meno start/stop della macchina.

Contro, i pezzi al tatto risultavano non perfettamente lisci data la vibrazione dell' utensile soprattutto nella prima parte (al cliente non dava fastidio, la parte importante era la circonferenza precisa e le dimensioni del taglio) e uno scarto di ben 3mm a taglio.

Sinceramente il truciolo non mi ha dato fastidio, con l'emulsione accesa faceva un filo lungo che usciva fuori dal taglio andandosi a depositare sulla parete del tornio che poi con il peso scendeva sul trasportatore.

Per le prossime volte vorrei diminuire la vibrazione, ho visto che usando una placchetta da taglio in alluminio usata il taglio era liscissimo, ma data l'irregolarità¡ del tagliente i pezzi uscivano conici. Ho provato anche una placchetta per ferro ma vibrava molto di piu.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”