Ragazzi la prima partita di lavoro l'ho fatta, ho creato dei morsetti con un anello che prendeva tutta la circonferenza del pezzo lunghezza 15mm, ho tagliato la barra a pezzi di 150mm, forato con punta da 30mm e affettato con un troncatore con placchetta. l'ultimo pezzo l'ho rilavorato in intestatura.
I pro sono velocità di esecuzione, meno tagli di sega meno start/stop della macchina.
Contro, i pezzi al tatto risultavano non perfettamente lisci data la vibrazione dell' utensile soprattutto nella prima parte (al cliente non dava fastidio, la parte importante era la circonferenza precisa e le dimensioni del taglio) e uno scarto di ben 3mm a taglio.
Sinceramente il truciolo non mi ha dato fastidio, con l'emulsione accesa faceva un filo lungo che usciva fuori dal taglio andandosi a depositare sulla parete del tornio che poi con il peso scendeva sul trasportatore.
Per le prossime volte vorrei diminuire la vibrazione, ho visto che usando una placchetta da taglio in alluminio usata il taglio era liscissimo, ma data l'irregolarità¡ del tagliente i pezzi uscivano conici. Ho provato anche una placchetta per ferro ma vibrava molto di piu.