differenza tra cnc e plc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
bockone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 16:50
Località: loano

differenza tra cnc e plc

Messaggio da bockone » lunedì 10 settembre 2012, 23:32

ciao a tutti ! spero di essere nella sezione giusta ....... è una domanda che mi faccio da molto tempo.. che differenza c'è tra un cnc e un plc ??

premetto che so poco delle schede cnc poichè non è molto che ci lavoro su ... invece il termine plc l'ho scoperto per caso andando sul web pertanto non so nulla di nulla.....

qual'è la funzione principale di un plc ?? e da cosa si differenzia dal cnc ?

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: differenza tra cnc e plc

Messaggio da bob3m » martedì 11 settembre 2012, 8:24

Ciao,
è un discorso parecchio lungo, si potrebbe farne pagine e pagine, cerco di descriverlo in poche righe tanto per darti un'idea.
Cominciamo con il dire che sono due cose differenti...
Il CNC riguarda le macchine a controllo numerico. E' un computer integrato ad una macchina con software dedicato, che dietro ad un programma creato dall'utente, prende in considerazione il movimento di tutti gli assi della macchina, comprensivi di utensili, velocità  di rotazione e di avanzamento.
Il PLC è una apparecchiatura che puoi programmare in molteplici modi, in grado di elaborare segnali digitali e analogici provenienti da sensori o contatti che puoi attacare a qualunque dispositivo attivabile tramite impulso elettrico, controlla apertura e chiusura di contatti ,tempi, sequenze ecc.
In sostanza CNC e PLC non si possono paragonare: il primo riguarda le macchine a controllo numerico, mentre il secondo riguarda gli auomatismi in generale...al massimo l'attuazione del programma CNC può pasare attraverso alcuni controllori PLC.
Ovviamente questo è un estremo riassunto.

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: differenza tra cnc e plc

Messaggio da torn24 » martedì 11 settembre 2012, 8:29

Ciao , qui ci vorrebbe un elettronico , e anche specializzato in plc ,per dare una risposta corretta.
posso darti una risposta da estraneo in materia , solo orientativa .

un cnc , controllo numerico computerizzato , è un computer dedicato al controllo di macchine utensili , di vario tipo da una fresatrice a un taglio laser o a piegatrice lamiera , ed è programmabile con un opportuno linguaggio dall'operatore o addetto alla programmazione , e suo compito è calcolare
il percorso utensile o comunque di qualche organo della macchina , interpretando il programma
di solito un programma iso.

un plc , esegue anche lui un programma ,molto diverso da un codice iso cnc , ma più simile a un vero linguaggio di programmazione per computer , normalmente programmato da appositi tecnici , e non
è pensato per una programmazione frequente , ha il compito di gestire segnali elettrici , e è usato
per un automazione .

puoi immaginare un plc come un Arduino molto potente :evil: adesso qualche elettronico mi ucciderà  :D , anche lui in sostanza un computer , ma ha a che fare con segnali elettrici , e non con un interpretazione di un file di testo , come avviene per un cnc

alcuni cnc , fanno uso anche di un plc , il cnc esegue l'interpretazione del programma e i calcoli e il
plc gestisce i segnali .

Tieni conto che sono argomenti molto complessi , e anche chi è addetto ai lavori può non riuscirti a spiegare bene la differenza !
CIAO A TUTTI !

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: differenza tra cnc e plc

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 11 settembre 2012, 11:46

Diciamo che si può anche semplificare dicendo che il CN e il calcolatore che lavora, quello a cui dici muoviti di un millimetro e lui si muove,mentre il PLC è colui che gestisce tutte le altre operazioni che non riguardano la lavorazione, sblocco utensili,avanzamento trasportatore trucioli, refrigerante e tutto il resto.
Mentre il CN è indispensabile, il PLC lo puoi sostituire con logica cablata ( conttattori rèle.....)ma costerebbe molto di più come HW e manodopera.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”