Ciao a tutti! Ho bisogno di un suggerimento su MODULI CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
alnier
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:59
Località: Torino

Ciao a tutti! Ho bisogno di un suggerimento su MODULI CNC

Messaggio da alnier » mercoledì 10 ottobre 2012, 22:20

Salve a tutti, ho da porvi una domanda molto rapida e veloce (la vostra esperienza supererà  di gran lunga la "difficoltà " di questa domanda).
Sono uno studente di ingegneria alle prese con un progetto di impiantistica relativo alla realizzazione di un impianto automatizzato per la lavorazione di teste motore in alluminio (4 o 5 cilindri); il progetto non deve scendere nel dettaglio tecnologico ma in quello organizzativo (costi, spedizione etc). Tuttavia devo redarre una breve relazione tecnica all'interno della quale riportare i modelli scelti per i macchinari (20 MODULI CNC bimandrino e 8 MODULI CNC monomandrino per le finiture).
Sapreste indicarmi due modelli adatti alla lavorazione (generica) di testate per motori?
Note: per il monomandrino mi starei orientando su un HAAS VF-6/40 mentre per il bimandrino non ho idea di dove guardare avendo solo trovato torni o centri d lavoro che lavorano più pezzi insieme (il bimandrino deve lavorare con due teste contemporaneamente sulla stessa testata, ma su facce diverse o comunque zone diverse).
Qualsiasi risposta sarà  ampiamente apprezzata!

UmbertoP
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
Località: Firenze

Re: Ciao a tutti! Ho bisogno di un suggerimento su MODULI CN

Messaggio da UmbertoP » giovedì 11 ottobre 2012, 9:36

Più che moduli CNC io direi macchine a Cnc. Il leader di mercato per la produzione di due pezzi contemporanei è sicuramente Stama. Vedi http://stama.de/

Dal momento che si parla di una tesi ma per le lavorazioni singolo pezzi perchè non selezionare una macchina più prestigiosa? Se una macchina costa 2~3 volte di più rispetto alla macchina da Lei prescelta non ritiene che forse una regione ci sarà ? Quanto sopra ovviamente con il massimo rispetto del costruttore relativo che, a quanto mi risulta, è il numero uno a livello di numero di macchine prodotte a livello mondiale.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij

alnier
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:59
Località: Torino

Re: Ciao a tutti! Ho bisogno di un suggerimento su MODULI CN

Messaggio da alnier » giovedì 11 ottobre 2012, 18:19

Accetto consigli sia per la macchina monomandrino che per quella bimandrino; nello specifico non riesco proprio a trovare un centro di lavoro bimandrino (no tornio) che lavori con due utensili su due diverse facce DELLO STESSO getto (non due pezzi contemporaneamente tipo TWIN o simili).
Mi è stato suggerito di cercare nei cataloghi della COMAU (sembrerebbe una delle poche aziende a realizzare machine con questa caratteristica), ma senza grande esito.
Ribadisco: non sono un tecnologo e la mia preparazione in materia si limita ad un esame di tecnologia meccanica.

UmbertoP
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
Località: Firenze

Re: Ciao a tutti! Ho bisogno di un suggerimento su MODULI CN

Messaggio da UmbertoP » martedì 23 ottobre 2012, 15:22

Una macchina con due teste a fresare che lavorano contemporaneamente sul solito pezzo per quanto a mia conoscenza non esiste. Ci sarebbero poi problemi di collisione fra le due teste difficilmente risolvibili.

Se ci sono problemi di produzione di massa la soluzione sono gli FMS vale a dire più macchine a Cn asservite gra di loro da dispositivi automatici che trasferiscono il pezzo da lavorare da una stazione all'altra.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”