Consiglio per acquisto tornio CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Abbe
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 20:26
Località: MILANO

Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da Abbe » lunedì 5 novembre 2012, 14:40

Ciao,
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un piccolo tornio CNC.
Devo fare piccole serie di di particolari di modelli di auto in ottone o alluminio.
Grazie
Alberto

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da falappi » domenica 2 dicembre 2012, 4:18

ciao, vorrei provare a consigliarti una marca insolita. premetto che è tutto italiano, una azienda che puoi visitare.
marca COMEV modello speed 21. è un tornio parallelo ad autoapprendimento molto dinamico e veloce sia in programmazione che in esecuzione. non pensare che devi fare il pezzo a mano e lui apprende e poi lo rifà ... si programma come un qualsiasi computer, oppure con un sistema molto simile al mazatrol di mazak che è tutto dire.
in più con una spesa uguale a un inclinato piccolo hai un tornio dimamico per altre future lavorazioni:
volteggio diametro 420
distanza punte 950
foro mandrino 62
potenza kw 10.7
giri 4500
rapidi x-z mt 25
http://www.comev.eu/it/speed/speed-modelli-21-22-26
fammi sapere che ne pensi

Totem

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da Totem » venerdì 7 dicembre 2012, 10:47

se mi permetti... io penso che sei in conflitto d'interesse...

Da quello che scrivi e dal tuo avatar, si potrebbe evincere che in quella ditta da te postata ci lavori o addirittura ti appartiene...

se così fosse, non pensi che sarebbe stato più corretto dire... "ciao lavoro presso una azienda ecc ecc ecc"

almeno l'utente valuterebbe con occhio più clinico sapendo che non è una segnalazione disinteressata...

imho

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da falappi » venerdì 7 dicembre 2012, 19:33

Sono d'accordo con te, sarebbe più corretto dire esattamente come hai detto te visto che è un forum e si chiede consiglio a altri.

MA io non lavoro per la comev e neppure sono il proprietario (purtroppo... avrei forse 2 lire in più). posso dire che fino al 2003 avevo una officina meccanica nel bresciano (sono originario di brescia) e che ho comperato e usato un comev trovandomi molto bene e trovandola un ottima macchina tutta italiana con un buon rapporto qualità  prezzo. ora mi sono trasferito a torino e da operaio lavoro su altri autoapprendimento ... fagor, ursus cmt con controllo ecs e su omg sempre ecs e non sono paragonabili secondo me. Ma il mio intervento era solo per far prendere in considerazione un autoapprendimento al posto del cnc a banco inclinato classico per via delle dimensioni, versatilità  e costi.

Totem

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da Totem » venerdì 7 dicembre 2012, 21:35

Ok... arcano chiarito...
mi scuso per essere stato un po' "malpensante"

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da falappi » sabato 8 dicembre 2012, 8:45

nulla, di solito si dice che a mal pensare si fa peccato però ci si prende. non è questo il caso come ti ho spiegato cmq ognuno di noi dice le proprie esperienze su quel che conosce e io conosco i comev. inclinato ora lo fanno pure loro ma io non ci ho mai lavorato sopra e non conosco nessuno che ce l'ha quindi non l'ho caldeggiato come buono. (in realtà  non so se lo è o no, quindi non l'ho menzionato)

Quando ero in proprio a me piaceva il mazak integrex ma costava una follia e poi bisognava avere il lavoro adatto per tutte le ore e io non coprivo la giornata lavorativa... quindi davo il lavoro fuori.

il comev non fa il lavoro del mazak, e tuttaltro genere.... dipende da quel che si deve fare

hoce
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 22:40
Località: Trento - TN

Messaggio da hoce » domenica 9 dicembre 2012, 12:35

@falappi: Salve, in base a quali argomenti ritiene i torni prodotti dalla COMEV nemmeno paragonabili a quelli prodotti da OMG ed in passato dalla CMT?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 10 dicembre 2012, 7:57

abbe dipende da quanto vuoi spendere e che cosa intendi realizzare.
Io costruivo pezzi tuning estetico mini: pomello cambio, leva freno stazionamento, cornici autoparlanti, coni leve frecce, pulsanti e cornici per sicure sportelli a lotti di 20/50 pezzi alla volta e il tornio 2 assi mi stava già  stretto nel senso che se dovevo costruire delle asole per viti anche fittizie con il 2 assi non ce la fai.
Qundi la domande sono è un lavoro che nel tempo ti permette di ammortizzare una certa cifra o è un lavoro semi obby come facevo io ? se la risposta è la prima e le dimensioni sono su i 160mm al massimo o giù di lì questo o qualcosa di simile:
Tornio con asse c ed y lowcost con 70K lo porti in ditta

http://int.haascnc.com/cs_spec1.asp?int ... AXIS_LATHE
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da falappi » lunedì 10 dicembre 2012, 12:45

à§hoce:

x i cmt purtroppo da quando è fallita sono decaduti, ho lavorato su un 250x2000 autoapprendimento con controllo ecs costruito in quel periodo e è stata una tragedia per rotture varie e assemblaggi fatti da cane. pensa che la lunetta era la stessa del tradizionale, ma essendo la macchina tutta carterata è impossibile da usare perche si apre verso il dietro... ho dovuto rifare tutta la base di staffaggio.
e tra cmt e ecs era tutto uno scarica barile. encoder che si bruciavano come fiammiferi, azionamenti che si scaldano (lavoravo con sportelli aperti e ventilatore dedicato al quadro). e comunque tanti errori mai risolti. ( quando apparivano, togli corrente, riaccendi e rifai gli zeri... con relative bestemmie quando avevi la contropunta in mezzo e un pezzo in finitura)

visto che si comperano con soldi buoni, non vedo perche rischiare con tutti sti problemi.

x omg è diverso. la trovo ottima come macchina ma cara + del comev quindi rapporto qualità  prezzo sfavorevole. se metti poi che dalla morte di zanoletti (proprietario dell'omg) il genero che ha preso le redini della ditta ha delocalizato la produzione in cina tenendo in italia a ponte zanano nel bresciano la finitura e il montaggio... preferisco un prodotto totalmente italiano.

x comev mi piace il rapporto che trovavo con l'azienda... avevo un problema e era risolto per telefono. una volta che mi si bruciò un azionamento, con delle prove fatte io a bordo macchina e loro a telefono hanno capito il guasto e la giornata dopo avevo il pezzo di ricambio portato da un coriere... e molto semplice da sfilare e sostituire anche x me che di eletronica non so nulla. le spine erano una diversa dall'altra quindi non si poteva sbagliare a rimontarlo. poi programma che gira su z32 sviluppato da loro molto semplice e nelle versioni nuove ora gira anche in windows e si può immettere anche in iso cosa che prima non era possibile e limitava un pò il tornio

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Consiglio per acquisto tornio CNC

Messaggio da falappi » lunedì 10 dicembre 2012, 12:48

concordo anche io con zaffiro, anche comev ha la possibilita di configurare la macchina con asse C e Y + motorizzati, ma a quel punto si sale di prezzo e quindi mi guarderei in giro. hass non è male

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”