programazione in incrementale helpm me

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
robodrill
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2013, 22:52
Località: firenze

programazione in incrementale helpm me

Messaggio da robodrill » sabato 2 febbraio 2013, 21:14

salve a tutti sn nuovo qua e sn un programattore ancora in salita ed in fase di accrescimento,tanto preciso che della macro nn ne capisco niente e spesso mi capita di fare contornatyre continues e nn riesco mai a farle continue in inremento,faccio passate singole distaccandomi tutte le volte,se volesse fare per esempio la conturanture di un quadrato semplice per una profondità  di 10 mm ed in inremento senza distaccarmi mai come faccio

chiamata utensile
G48 MS T1
G54S10000
G43H1D1

G0X-15Y-15Z10M8
G0Z2
G1Z-2F2000
G1G1XOY0
G1Y20
G1X20
G1YO
G1X-10
G0G40Z100

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: programazione in incrementale helpm me

Messaggio da huliofane » domenica 3 febbraio 2013, 0:24

ciao,cosa intendi con "faccio passate singole distaccandomi tutte le volte" non riesco a capire....poi in incrementale devi usare G91 che nella stesura che hai postato non c'è.

per fare un quadrato da 50 x50 il cui angolo inferiore sx è alla coordinata di X47 Y64 scrivi:

G0X47 Y64
G1Z-2F150
G91G1Y50F2000
X50
Y-50
X-50
G0G90Z2

sepoi vuoi farne un'altro uguale alle coordinate di X132 Y236 allora scriverai:

G0X132 Y236
G1Z-2F150
G91G1Y50F2000
X50
Y-50
X-50
G0G90Z2

Ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

marcyema
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 21:10
Località: Seregno

Re: programazione in incrementale helpm me

Messaggio da marcyema » domenica 3 febbraio 2013, 1:16

Ci provo,

G48 MS T1
G54 S10000
G43 H1 D1

G0 X-15 Y-15 Z10 M8
G0 Z0
M98 H100 L5 (SOTTO PROGRAMMA N100 RIPETI 5 VOLTE)
G0 Z100
G40
M30
N100
G1 G91 Z-2 F2000
G1 G90
G1 XO Y0
G1 Y20
G1 X20
G1 YO
G1 X-10
G1 X-15 Y-15
M99

Ciao

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: programazione in incrementale helpm me

Messaggio da huliofane » domenica 3 febbraio 2013, 1:32

secondo me non ci siamo,almeno se devi fare un quadrato,in piu come hai scritto tu,scrivendo G90X0Y0 nel sottoprogramma,la macchina da X15Y15 va a X0Y0 ,in piu non è increementale.
Altra cosa,G1 è modale quindi rimane fino a che non cambi con G0 G2 G3

per la stesura,concentriamoci solo sulla crezione del quadrato ,pensando di mettere una penna al posto della fresa e di disegnare un quadrato di lato 30,e che lo spigolo in basso a sx sia ad una coordinata definita,ad es X15Y15,e che vogliamo fane uno uguale alla coordinata ad esempio X80Y80,lo svolgimento sarà  questo:
G0X15Y5
G1Z0(qui la penna va a scrivere,poi vedrai tu come fare con la fresa)
G91Y30(G91 è incrementale,Y30 sposta 'asse y di 30 millimetri con segno positivo visto che non c'è il meno,non ho messo G1 perchè c'era gia prima)
X30(traccio il lato superiore andando verso dx)
Y-30(tarccio il lato di dx andando in basso di 30 millimetri)
X-30(traccio quello in basso andando a sx di 30 millimetri)

G0G90Z2(alzo la penna ricordandomi di mettere le quote in assoluto,G90 annulla G91 e viceversa)
G0X80Y80(mi posiziono nel punto dove voglio l'altro quadrato)
G1Z0(qui la penna va a scrivere)
G91Y30(verticale di 30)
X30(traccio il lato superiore andando verso dx)
Y-30(tarccio il lato di dx andando in basso di 30 millimetri)
X-30(traccio quello in basso andando a sx di 30 millimetri)

in pratica devi pensare che l'incrementale è come dire alla macchina un cosa simile a questa: "da dove ti trovi spostati con l'asse Y di 30 millimetri,ora con l'asse x vai a dx di 30,ora con l'asse y vai in negativo di 30,ora con l'asse x vai in negativo di 30,ora (in assoluto quindi G90) porta l'asse Z a quota 2,ora vai alla quota X80Y80,vai alla quota Z0,ora da dove ti trovi(incrementale quindi G91) spostati con l'asse Y di 30 millimetri,ora con l'asse x vai a dx di 30,ora con l'asse y vai in negativo di 30,ora con l'asse x vai in negativo di 30

spero di essere stato in grado di farti capire,al limite chiedi ancora senza problemi.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: programazione in incrementale helpm me

Messaggio da torn24 » domenica 3 febbraio 2013, 9:21

Il problema è che lui non si è fatto capire :?:

Effettivamente cosa vuoi fare ?
Hai postato un pezzo di programma , con tanti errori , e non hai detto neanche di che controllo si tratta , se metti un esempio di programma che fa tutta la contornatura come la fai adesso , si puo capire meglio quali siano i tuoi problemi !
vuoi fare una contornatura di un quadrato , profondità  10 mm , con passate da due millimetri ??
che necessità  c'è di farlo in incrementale , una contornatura si fa in G90 .
se usi una fresa adeguata , non occorre che ti stacchi dal pezzo , fai la prima passata di contornatura , arrivato alla fine programmi in G1 la nuova Z , e ripeti .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: programazione in incrementale helpm me

Messaggio da girasole » domenica 3 febbraio 2013, 16:25

@ robodrill

leggi il regolamento ed evita abbreviazioni stile SMS
evita il cross posting
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”