Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » lunedì 18 febbraio 2013, 7:42

Ho fatto tutte le prove consigliate, ma del maledetto carattere nemmeno l'ombra.
In quanto a fare il programma su pc e trasferirlo poi sul controllo, prenderebbe sicuramente più tempo che non riscriverlo di sana pianta. I profili che mi interessano sono si sempre diversi, ma molto semplici da definire con poche righe di programmazione e al massimo una diecina di variabili,e quasi mai si ripetono uguali nel tempo.
Anche utilizzando il pc dovrei comunque ogni volta ridefinire le variabili e ricaricare il tutto.
Nei prossimi giorni, se mi lasceranno il tempo visto che è un periodo di fuoco per le consegne delle grosse produzioni, proverò a definire i profili con l'incrementale cone avevo già  esposto, che mi sembra comunque un buon compromesso per quello che vorrei ottenere.
Un grazie ancora per chi si sta interessando all'argomento in questione.
Saival

Avatar utente
Skyzzo
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
Località: Brescia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da Skyzzo » lunedì 18 febbraio 2013, 19:42

Puoi provare e riprovare all'infinito e non c'è la farai per il semplice fatto che con quella tastiera non si possono programmare frasi macro.

Per aggirare il problema della tastiera e del fatto di non volere sempre caricare i programmi con il pc devi abilitare le macro di tipo B , e non le tipo A ( es. G65 H.. ),creare la tua macro su un programma (9010) settare il suo richiamo con un codice G di tua scelta(consiglio dopo il 100 per non aver conflitti con quelli Fanuc) trammite un il suo parametro.
A qst punto nel tuo programma di lavorazione nel blocco dove metti il tuo codice G gli passi tutte le informazioni che vuoi ,esempio :

O1;
G100 X50 T50 H1000;
M30;


O9010;
G97 S#(H);
G0 X#(X) Z#(T);
M99;

Nel programma 9010 alle # andrebbe abbinato il numero delle variabili locali a cui corrispondono gli indirizzi che usi che a memoria nn ricordo.
Es. La lettera A corrisponde alla #1

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » lunedì 18 febbraio 2013, 20:37

Avevo intuito che non era poi così semplice da gestire.
Per l'uso che dovrei farne non ne vale certo la pena.
Opterò sicuramente per la programmazione in incrementale, visto che su dette macchine si cambieranno giusto poche quote e le altre verranno di conseguenza . Le figure da eseguire sono sempre molto simili tra loro, e non mi metto certo ad assegnare parametri ecc. che mi comportano l'esatto contrario di quello che volevo ottenere.
Grazie comunque dei consigli, fa sempre piacere sapere che non sei il solo ad avere problemi e che qualcuno che ne sa di più è disposto ad aiutarti.
Saival

Avatar utente
Skyzzo
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
Località: Brescia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da Skyzzo » lunedì 18 febbraio 2013, 21:07

Si ma i parametri da settare è uno.
Le macro sono appunto una soluzione per quei lavori ripetivi che variano tra loro di coordinate.

Il lavoro può esser lento nella costruzione della macro a seconda della sua complessità  .
Ma l'investimento di tempo ripaga sicuramente poi.

Io in ditta seguo ragazzi senza nessuna formazione o esperienza e cerco di rendegli la vita più facile possibile costruendo macro in qualsiasi lavorazione ripetitiva.
Es. La tornitura dei morsetti è per loro banale xe introducono solo le richieste che a loro servono e nn devono calcolare e programmare niente.
Risultato velocità  e rischio zero di errori

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”