Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
soraluce22000
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 20:12
Località: ancona

Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da soraluce22000 » domenica 17 febbraio 2013, 14:31

Ciao a tutti,

Lavoro con un ctx a motorizzati, non ho fai capito come programmare una fresatura ad esempio di due piani, un quadrato o esagono.
Ad esempio su un tondo di à˜40 fare due piani per una chiave da 20, non riesco a capire che quotedevo mettere perX e C, qualè il ragionamento da fare. Se io muovo solo l' asse X lui mi fa una fresatura al centro.
Non so se mi sono spiegato bene, so fare dei fori ma non riesco a calcolare gli spostamenti per fresare, chi sa dirmi dove sbaglio:::

Grazie :D
ciaoo :D

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da ultimo80 » domenica 17 febbraio 2013, 18:24

Hai solo l'asse C oppure anche l'asse Y?
Se solo l'asse C devi programmare in coordinate polari...dove l'asse C diventa un asse vero e proprio e puoi definire gli spostamenti rispetto ad un normale sistema cartesiano di due assi.
Sui manuali trovi tutto cmq...
SALUTI

Baciccia
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 16:58
Località: Lodi

Re: Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da Baciccia » lunedì 18 febbraio 2013, 13:56

Se è come negli altri CN (e non hai l'asse Y) devi utilizzare la funzione Transmit (equivalente Fanuc ) e programmare X e Y , poi programmi come se fosse una fresa , naturalmente si muove solo il mandrino (C) e l'asse X.
Così facendo puoi programmare di tutto , naturalmente solo sul piano frontale .

soraluce22000
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 20:12
Località: ancona

Re: Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da soraluce22000 » lunedì 18 febbraio 2013, 21:10

Grazie ragazzi..
si l'asse Y non c'è ho solo assi X Z C.
Quindi se non ho capito male devo programmare come una fresa, del tipo dopo aver attivato le coordinate polari G112 poi uso gli assi X e C ( C la uso come se fosse Y in realtà  ) e se ho letto bene sul manuale la Asse C è radiale quidi se ho una tasca di dimensioni
40 x 30 ( 40 in X 30 in Y ) la programmazione sarà :

G0 X0 Z5 CO
G112 (ATTIVAZIONE POLARE )
G1 Z-1
X40
C15
X-40
C-15
X40
C0
Z5
G113
Domani la provo poi vi dirò se ho fatto bene,
Grazie ciaooo

Avatar utente
Skyzzo
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
Località: Brescia

Re: Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da Skyzzo » lunedì 18 febbraio 2013, 21:22

Ricorda solo che l'unica differenza da tener conto rispetto alla fresa che l'asse X del tornio è solitamente un valore diametrale nelle polari ( se lo vuoi radiale devi settare il suo programma).
La compensazione attivala/disattivala all interno del G112/G113.
Il G0 non può esser programmato .
E se non sbaglio non puoi programmare archi superiori di 180 gradi in un unico movimento( ma nn son sicuro )

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da stefano830_1 » martedì 19 febbraio 2013, 17:39

si è giusto, non puoi programmare archi superiori a 180° in un'unica riga di programma però, ma se la dividi in due righe, una con valore positivo ed una negativo puoi fare comunque archi superiori a 180° :wink:

Avatar utente
Skyzzo
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
Località: Brescia

Re: Spiegazioni per Motorizzati su fanuc 32i

Messaggio da Skyzzo » martedì 19 febbraio 2013, 20:31

Si si intendevo solo che non si può programmare in un solo blocco un arco superiore di 180

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”