aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
giangi meneghetti
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 0:13
Località: milano

aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da giangi meneghetti » sabato 6 aprile 2013, 0:56

Salve, premetto che sono un principiante della tornitura cnc, utilizzo da qualche giorno un tornio mori seiki nlx2500y, ho fatto il corso di 16 ore che è stato incentrato principalmente sulla programmazione col conversazionale "mapps", solo che mi piacerebbe imparare ad usare anche l'iso quindi stò provando a fare qualche pezzo solo in iso, solo che ho un paio di problemi/dubbi.
il primo: quando nella definizione di un profilo mi capita di dover fare una conicità  e ho solo una quota e i gradi dell' inclinazione devo mettere per esempio
G0X50Z0
G1Z-20
X60A150
in questo modo mi dovrebbe andare da x50 a x60 con un inclinazione di 30° giusto? e se volessi andare da x50 a x40 sempre a 30° dovrei fare?
G0X50Z0
G1Z-20
X40A210
il secondo problema: se inserisco il secondo profilo(quello che x50 va a x40)in un ciclo di sgrossatura esterna G71 mi dice profilo non corretto per G71 invece nessun problema se metto il primo profilo (quello che da x50 va a x60)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da zeffiro62 » sabato 6 aprile 2013, 7:14

forse perchè sei oltre 180° :mrgreen: prova a scrivere A-30
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
macrosas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 9:39
Località: Quarrata

Re: aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da macrosas » sabato 6 aprile 2013, 19:21

devi inserire anche z nel primo blocco dopo G71
quando il profilo non è monotono questo è obbligatorio

MaZZoPaZZo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 22:25
Località: Crema (CR)

Re: aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da MaZZoPaZZo » domenica 7 aprile 2013, 2:34

mi sembra che forse ci sia un parametro da modificare per fare i sottosquadra col G71

giangi meneghetti
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 0:13
Località: milano

Re: aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da giangi meneghetti » domenica 7 aprile 2013, 2:42

nel mio profilo c'era anch la Z nella prima riga

matiacorradi
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 21:06
Località: tortona

Re: aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da matiacorradi » domenica 28 aprile 2013, 14:44

e si c'è un parametro da aprire.

Chiama l'assistenza che ti aiutano

giangi meneghetti
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 0:13
Località: milano

Re: aiuto per programazione iso su tornio mori seiki

Messaggio da giangi meneghetti » domenica 5 maggio 2013, 23:33

venerdi ho dato un occhiata ai vari dvd che c'erano con la macchina e ho trovato quello con i manuali in formato pdf e con mio grande stupore ho visto che il manuale presente nel dvd è diverso da quello cartaceo, molto più dettagliato.
Nel pdf ho letto che oltre a cambiare il parametro #8110 si può anche mettere H1 nel G71 per abilitare la tornitura di tasche!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”