Fresa cnc pantografo

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Ggpennac
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 13:02
Località: Albizzate

Fresa cnc pantografo

Messaggio da Ggpennac » martedì 19 marzo 2013, 21:46

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, vorrei porre qualche quesito a Voi grandi esperti, e ringrazio anticipatamente a chi saprà  delucidarmi in merito.
Allora, io mi occupò di pubblicità  e vorrei acquistare una fresa cnc per poter fresare innanzitutto su lastre di alluminio 1500 x 3000 spessore 2/3 mm, e poi su forex mdf dibond ecc.
Le domande sono: quale marca comprare?
Cielle... xxxxx oppure?
à‰ difficile programmare una fresa ad eseguire ad es. Una tra foratura di una scritta? Che programma viene usato? Io conosco programmi come illustrator, Photoshop ecc ma credo Nn centrano un tubo con le frese cnc.
Premetto di essere abb. Ignorante in materia, l'unica esperienza di fresatura e stato di un paio d'anni alle dipendenze in una ditta che producevano verricelli per barca a vela, ma essendo passati alcuni anni non ricordo gran che.
Saluti a tutti

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Fresa cnc pantografo

Messaggio da xsimox » mercoledì 20 marzo 2013, 8:53

Come macchine quelle Cielle sono molto belle e robuste.
Per quanto riguarda il software guarda Artcam o Aspire, sono entrambi molto più legati al mondo "artistico" che a quello "meccanico". Io uso Aspire anche se la parte legata alla creazione del vettore la preparo in illustrator.
Anche Cielle ha il suo Cam, ma io lo trovo un casino (io, non è il programma che fa schifo ma la mia pigrizia, sono troppo abituato ad Aspire).
Ciao!
Simone.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Fresa cnc pantografo

Messaggio da girasole » mercoledì 15 maggio 2013, 10:08

@ Ggpennac
hai fatto il copia incolla della discussione che ti ho appena cestinato, aprire due o più discussioni identiche e/o che vertono sullo stessa tema equivale a fare cross-posting, questa pratica è vietata da regolamento (leggilo quest'ultimo) ma sopratutto il cross-posting è contro producente per chi come te è in cerca delle info perchè così facendo ottieni solo una dispersione delle risposte
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
Fabio Dassatti
Junior
Junior
Messaggi: 140
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:51
Località: Trentino

Re: Fresa cnc pantografo

Messaggio da Fabio Dassatti » mercoledì 15 maggio 2013, 21:30

Buona sera, io per questi lavori uso Alphacam e mi trovo benissimo, ottima assistenza e programma molto versatile
Non esistono limiti, tu sei il tuo limite
Biesse Rover C6.65 -5 assi-10 piani mot.-40 carrelli-pickup lama-mag. 22 ut. int 180- foratrice 19 p. lama 100– X 6400 Y1550 Z 663
BiesseWorks-Alphacam 2013-Autocad 3D-Rhinoceros-Inventor-Solidworks-DDX Powerstairs-Xilog-Ex CNC SCM RecordPrisma 132

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”