Rampa circolare

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Daniel83
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 21:23
Località: Pordenone

Rampa circolare

Messaggio da Daniel83 » mercoledì 31 luglio 2013, 22:31

Buonasera, vorrei chiedere delucidazioni in merito alla lavorazione di una tasca circolare in continuo. Quali frese e con che inserti? Ci sono delle formule che mi possono aiutare legate a diametro foro e raggio fresa?

Gnafu
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
Località: Grignasco (NO)

Re: Rampa circolare

Messaggio da Gnafu » giovedì 1 agosto 2013, 10:12

Intendi una interpolazione elicoidale?
Per il tipo di fresa dipende dal materiale, su alluminio va bene anche una candela in HSS da 3 o 4 taglienti...
Se vuoi usare frese ad inserti assicurati che possano eseguire questa lavorazione, generalmente hanno una forma raggiata a 3 lati di taglio come questi

Immagine

che montanto su frese di questo tipo

Immagine

io ad esempio ne una diametro 32mm

per avanzamenti e numeri di giri variano tantissimo da materiale e tipo di fresa... indicativamente ipotizzando tu debba lavorare su un raggio 50 profondo 30 mm di inox con la inserti puoi arrivare anche a 2000 giri con avanzamenti di 1500mm/min calcolando che scendi di non più di 5 decimi di passo...

Con delle frese a candela sono avanzamenti molto più bassi ma puoi arrivare anche a 1 - 1,5 mm di passo...

PS tanta acqua e aria che manda via la moltitudine di truciolo

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”