Ovalizzazione in tornitura
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Ovalizzazione in tornitura
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Ovalizzazione in tornitura
Per ora tutto fermo , sto aspettando la prima di settembre per modifiche alla logica della macchina e quindi per ora l'ho lasciata perdere perché preso da cose più urgenti .
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Ovalizzazione in tornitura
con allineato intendevo l'eccentricità circolare......ossia il pezzo nel mandrino che non gira perfettamente in asse.zeffiro62 ha scritto:Che centra avere il tornio in linea, al limite fa conico. Per me lavorarlo e secco che lo frega e la pressione sul pezzo ha provato a mettere un mandrino da parallelo con i morsetti torniti e laborare con quello ?
es comparatore montato sul portautensile a controllare la rotazione di una barra stretta nel mandrino......è capitato che dei pezzi non girassero bene ma con eccentricità anche di 0,03-0,04cent (letti sul comparatore).
si tratta ovviamente quasi sempre di un problema nel serraggio del pezzo.
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Ovalizzazione in tornitura
ahh ecco perchè sono 2 cose completamente diverse
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Ovalizzazione in tornitura
si infatti mi ero spiegato male 

-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 7:50
- Località: Genova
Re: Ovalizzazione in tornitura
Secondo me sarà quasi impossibile evitare le ovalizzazioni senza eseguire la distensione termica del materiale, o dopo la sgrossatura o prima della lavorazione.
Saluti.
Saluti.
Nulla avviene ne come si spera e ne come si teme.
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Ovalizzazione in tornitura
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 7:50
- Località: Genova
Re: Ovalizzazione in tornitura
Potresti fare una piccola verifica, Misurare il pezzo prima di tirarlo giu e anche dopo. Se hai usato le morse tenere e non hai stretto tanto dovresti avere un diametro perfetto in macchina e ovalizzato quando lo tiri giù. Potrebbe essere la prova che il pezzo ha delle tensioni interne non essendo stato sottoposto al trattamento.
Se ti da delle misure ovalizzate già in macchina allora ti serve il nr di tel di Merlino.
).
Ciauu
Se ti da delle misure ovalizzate già in macchina allora ti serve il nr di tel di Merlino.

Ciauu
Nulla avviene ne come si spera e ne come si teme.
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Ovalizzazione in tornitura
Ora son fermo con le prove , ma le ultime che ho fatto ho notato una cosa strana .... Il pezzo si deformava sempre nello stesso punto rispetto a come era montato sulle griffe
-
- Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 16:22
- Località: chiaravalle
Re: Ovalizzazione in tornitura
Con una spina....no??
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Ovalizzazione in tornitura
se può interessare abbiamo un problema simile su una macchina a lavoro....tornio bimandrino con doppia torretta e presa pezzo con griffe..........c'è un run-out molto elevato..........il problema sono le griffe che essendo tenere tendono a deformarsi stringendo materiali duri (si parla di acciaio inox,C45,ecc) con prese di pochi mm.
ora ne stiamo facendo di nuove precise da sottoporre poi a tempra....in quel modo si dovrebbe eliminare il problema.
ora ne stiamo facendo di nuove precise da sottoporre poi a tempra....in quel modo si dovrebbe eliminare il problema.
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Ovalizzazione in tornitura
Nn fa al caso nostro , i nostri materiali son di molto più teneri dei morsetti
-
- Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 16:22
- Località: chiaravalle
Re: Ovalizzazione in tornitura


