Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
andreavtr
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 11:45

Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da andreavtr » mercoledì 18 dicembre 2013, 10:00

ciao tutti..
chi tra di voi possiede una Morbidelli Author X5 EVO o comunque una sua sorella del gruppo SCM che monti però il Motore a 5 assi Prisma???

perchè da un pò di giorni mi da sto errore

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Le immagini devono essere allegate,Regolamento[/reg]

in pratica dopo aver scaricato l'utensile dal 5assi non vuole più caricarselo, come se, anzi di sicuro, lo sente ancora presente, oppure non ha finito correttamente la sequenza di scarico utensile, anche se nella "gestione cambio utensile - posizionamento utensili" dal menù MDI, la macchina dice di non avere utensili caricati e infatti figurano tutti i posti occupati nei 2 magazzini.

venerdì spegnendo e riaccendendo la macchina tutto ok... ma oggi non ne vuole più sapere...

mai successo a nessuno??

sicuramente sarà qualche componente elettrico che da di matto perchè andato al creatore oppure pieno di polvere..
ma quale??

chi mi da una mano?
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 18 dicembre 2013, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso
Alphacam & SCM

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da pela73 » mercoledì 18 dicembre 2013, 15:32

Potrebbe essere un sensore nel mandrino,
ma vai te a beccare dove sta.

Ti conviene sentire chi ti fa assistenza.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

andreavtr
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 11:45

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da andreavtr » mercoledì 18 dicembre 2013, 15:52

ecco appunto...
è il beccare dove sta :D
Alphacam & SCM

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da pela73 » mercoledì 18 dicembre 2013, 21:09

Se è dentro il mandrino è un casotto.
Hai provato a pulire per bene tutto il meccanismo che aggancia il cono?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

andreavtr
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 11:45

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da andreavtr » giovedì 19 dicembre 2013, 12:10

allora.. dopo ore tra manuale schema e smontaggio,
il sensore è quello a sigaretta che si trova vicino alla cinghia tra motore e mandrino.. si smonta la piccola retina e il "culo" in alluminio del motore...

il sensore pare buono.. perchè se io in MDI apro il mandrino, a video mi segnala che non ha il cono, se io chiudo il mandrino mi segnala che ha il cono, quindi il sensore legge qualcosa..

però il fatto è che se chiudo il mandrino con il cono montato mi segnala che è presente il cono, se chiudo il mandrino senza cono mi segnala ancora che è presente il cono...

alla fine ieri pomeriggio mi son detto "bene, faccio una prova, metto su un cono a caso, lei sente che è presente, glielo faccio scambiare e parlo a lavorare così la inganno.." già che c'ero ho lubrificato con il suo grasso grigio i movimenti d'apertura e chiusura prima di rimontare il tutto e fare la prova...
solo che una volta rimontato tutto, torno a video e vedo che mi segnalava correttamente che non c'era il cono montato.

quindi... boh... perso tutta la mattina per non capire dove veramente sta il problema...

dato che il sensore va a leggere la posizione di 2 anelli che variano la loro posizione tra cono montato e smontato, mi è venuto il dubbio che non ci sia il meccanismo di ritenuta cono che non fa tutta la sua corsa per qualche motivo...

chi ha lo stesso elettromandrino mi verifica al volo una cosa???
anche a voi fuoriesce il tirante così dal resto dell'elettromandrino? oppure è tutto pari?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Alphacam & SCM

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da pela73 » giovedì 19 dicembre 2013, 13:38

Dopo provo.
Non è lo stesso mandrino ma è comunque un HSK.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

andreavtr
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 11:45

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da andreavtr » giovedì 19 dicembre 2013, 14:27

hai quello più grosso colore nero?
Alphacam & SCM

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da pela73 » giovedì 19 dicembre 2013, 22:30

Ciao Andrea,
il mandrino è squadrato grigio da 12 kw a 24000 giri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

andreavtr
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 11:45

Re: Morbidelli Author X5 44 EVO ***AIUTO***

Messaggio da andreavtr » venerdì 20 dicembre 2013, 0:03

mmm si si, tu hai l'altra versione, quello meno compatto ma più robusto...

comunque siccome dalla foto non si vede proprio bene... a mandrino aperte il tirante deve fuoriuscire di 10,8 mm e fin li ci siamo ad occhio... ma a mandrino chiuso, il tirante fa pari o è leggermente in fuori come il mio nella foto?
Alphacam & SCM

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”