correzioni quote pezzo in lavorazione

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
cnc.78
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 12:32
Località: Napoli

correzioni quote pezzo in lavorazione

Messaggio da cnc.78 » mercoledì 29 gennaio 2014, 12:52

Cari amici,vorrei chiedere una cosa che non ho ben capito.Per fare una correzione ad un particolare che è venuto troppo piccolo o troppo grande rispetto alle quote del disegno,cosa devo andare a modificare?Per esempio Il Raggio della fresa o devo correggere la x o la y sempre della stessa fresa?
Mi potete fare un esempio pratico in modo che capisca bene?.
grazi a tutti.


evita titoli generici, vedi reg.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 31 gennaio 2014, 7:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: correzioni

Messaggio da Diego » mercoledì 29 gennaio 2014, 13:32

se hai disegnato un quadrato 10mm x 10mm e non ti viene delle dimensioni giuste (sia fresandolo all'interno o all'esterno) c'è qualcosa che non quadra... a meno che tu non fresi direttamente sopra la catena-vettore senza compensazione utensile.... prova a vedere se hai inserito o meno il parametro "compensazione raggio utensile" (G41 per sinistra e G42 per destra G40 lo disattiva) e ti esce sul listato del percorso utensile...

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: correzioni

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 29 gennaio 2014, 13:46

le correzioni puoi farle sia sul raggio fresa che direttamente sul programma cambiando le varie quote.

chiaro che è più semplice modificare il raggio fresa (se lavori con la compensazione raggio)

cnc.78
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 12:32
Località: Napoli

Re: correzioni

Messaggio da cnc.78 » giovedì 30 gennaio 2014, 10:32

Grazie,ma se invece di muore le coordinate del programma o ilraggio utensile,provo a spostare gli assi dell'azzeramento pezzo?
perchè ho visto che alcuni fresatori muovono o la x o la y dell'azzeramento pezzo specialmente in caso di fori e filettature,è corretta una cosa del genere?
sempre grazie a tutti.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: correzioni

Messaggio da Diego » giovedì 30 gennaio 2014, 13:25

perdonami... non ho capito la tua domanda... #-o

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: correzioni

Messaggio da torn24 » giovedì 30 gennaio 2014, 13:44

@cnc.78 , spostare come dici la x e y , sarebbe spostare l'origine pezzo , e si ottiene che la lavorazione si sposta verso destra-sinistra o alto-basso , SERVE per posizionarsi sul pezzo , esempio devi fare dei fori al centro del pezzo , e ti risultano un po a sinistra , modifichi sposti l'origine X verso destra , cosi i fori vengono centrati , MA TUTTE le lavorazioni che farai sul pezzo risultano spostate .


Quando invece un contorno , o una cava ti viene più piccola o più grande , vuol dire che il raggio effettivo della fresa non è quello che usi nel programma , esempio se usi nel programma una fresa diametro 20 mm ma in realtà la sua giusta misura è 19,9 mm , quando freserai una cava ti risulterà 0,2 mm più piccola , mentre se fresi un profilo esterno , ti risulterà 0,2 mm più grande , perchè la fresa è distante un decimo in più per ogni lato che fresa .
CIAO A TUTTI !

cnc.78
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 12:32
Località: Napoli

Re: correzioni quote pezzo in lavorazione

Messaggio da cnc.78 » venerdì 31 gennaio 2014, 14:57

Ok grazie per le vostre risposte,mi siete stati utilissimi.Da come avrete capito sono un principiante.
Grazie di cuore.

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: correzioni quote pezzo in lavorazione

Messaggio da valeri77 » venerdì 31 gennaio 2014, 15:58

ciao cnc.78,
la tua domanda ha molteplici risposte, e a dirla tutta sono tutte giuste...
In pratica tutto dipende da come vuoi impostare il lavoro tu,puoi modificare le quote del profilo creato correggendole della differenza tra misura reale e misura programmata divisa per 2 .Solo che,se sti creando una figura semplice,la correzione è altrettanto semplice e immediata,se invece stai creando un profilo complesso,vedrai il fumo che risale dalle orecchie per i tanti piccoli-grandi problemi che ne nasceranno.
poi a seconda della logica del cn,puoi modificare il tuo raggio fresa direttamente come descritto da torn24.
Oppure puoi intervenire sull'usura dell'utensile lasciando invariato il raggio utensile,oltretutto quest'operazione dovresti poterla eseguire direttamente mentre stai lavorando,quindi programmi due lavorazioni uguali,se alla prima passata le misure del pezzo non corrispondono a quelle programmate,intervieni modificandone il valore dell'usura del raggio utensile e ripassando il profilo ti accorgerai della differenza sul percorso dell'utensile e delle misure variate sul pezzo stesso.
Spero di esser stato chiaro,per qualunque delucidazione o chiarimento chiedimi pure... :D :D

sigrindi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 21:58
Località: gaggio montano

Re: correzioni quote pezzo in lavorazione

Messaggio da sigrindi » giovedì 6 febbraio 2014, 12:43

la soluzione migliore è sempre lavorare con la compensazione raggio, tenere il parametro piu alto (esempio su fresa diam.20 impostare 10.5), eseguire la lavorazione e correggere la misura correggendo il valore del raggio...così non puoi sbagliare.ciao christian

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”