Ancora sul cn Bosch cc 100 m

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
trebbia
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2014, 12:39
Località: varese

Ancora sul cn Bosch cc 100 m

Messaggio da trebbia » lunedì 19 maggio 2014, 14:15

Salve ragazzi, ho letto già tutto quello che c'è sul sito riguardo a questo controllo, siccome devo lavorarci con uno montato su una gloria, e per adesso inserisco il programma dal pannello macchina.
Ma per programmi lunghi... :roll: aiuto

Avrei la necessità di un software adatto per spedire il prg di lavorazione codice g formato .txt al controllo e soprattutto

capire come collegare i pin della porta del cn con i pin della porta del pc, ho visto sul manuale che ci sono diverse configurazioni ma quale si usa?

Inoltre quale cad-cam e post-processore per questa macchina mi consigliate? :roll:

Grazie, e complimenti per il sito.

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: Ancora sul cn Bosch cc 100 m

Messaggio da John_deere » mercoledì 21 maggio 2014, 18:19

praticamente ti manca tutto...
ma da chi l' hai comperata?

aventtini
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2014, 21:41
Località: romania

Re: Ancora sul cn Bosch cc 100 m

Messaggio da aventtini » mercoledì 2 luglio 2014, 10:03

Ciao da mia conoscenza perché ho lo stesso problema, che cosa avete bisogno DB9 DB25, il software è possibile utilizzare alphacam e funziona al 100% oppure si può utilizzare un monitor terminale seriale softare che è libero di inviare il file. A proposito del procesor posto che ho ottenuto nessun aiuto da parte degli utenti sul sito, im ancora aspettando. Come si sposta il cambio utensile non vi è alcun comando? Avete la pasword servizio?
La durГ©e de l'Г©tude Г©tait d'environ 29 30 semaines.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Ancora sul cn Bosch cc 100 m

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 2 luglio 2014, 10:52

l'unica cosa che posso dirvi è togliere l'estensione .txt o .nc ecc. ecc. che mandano in allarme buona parte dei CN.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

gipist
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 26 aprile 2009, 7:30
Località: Crespellano Calcara (Bo)
Contatta:

Re: Ancora sul cn Bosch cc 100 m

Messaggio da gipist » giovedì 3 luglio 2014, 18:55

Il cavo deve essere fatto così

25pin CC100 9pin PC

TXD 2----------------------2 RXD
RXD 3----------------------3 TXD
RTS 4----------------------8 CTS
CTS 5----------------------7 RTS
DTR20----------------------6 DSR
DSR 6----------------------4 DTR

GND 7----------------------5 GND
GND CALZA-----------------GND CALZA

Per il cam io uso i programmi vectric , ho fatto il postprocessore che metto in allegato.
Per il trasferimento per non perdere troppo tempo ho acquistato un programma di comunicazione che mette in automatico in testa al file i parametri che vuole il controllo, avevo comunque fatto prove con altri DNC che dove è possibile scaricare versioni prova di 60 giorni.
Ho risolto anche il problema della scarsa quantità di memoria facendo lavorare la macchina in modalità drip feeding e ora posso farci quasi tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”