pezzi ricavati da tubo che si riempiono di trucioli

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
turbina

Re: pezzi ricavati da tubo che si riempiono di trucioli

Messaggio da turbina » venerdì 13 giugno 2014, 20:22

Alla fine del ciclo di barenatura cambio utensile su un potente magnete al neodimio che portato al centro del tubo porta fuori tutto il groppo?

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: pezzi ricavati da tubo che si riempiono di trucioli

Messaggio da lelef » venerdì 13 giugno 2014, 21:26

potreste fare una prova in modo grezzo con questo sistema, considerato lo spazio minimo libero tra interno tubo utensile saldate un piattino evolvendo su un fianco della circonferenza dell'asta utensile a mò di elica a passo molto lungo praticamente realizzate un'estrattore di truciolo simile a quello delle punte a forare
altrimenti se applicabile ci son le punte per fori profondi ma vi aumentano i costi e ci vuole una punta per ogni diametro e quando arrivan sotto tolleranza son da gettare

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: pezzi ricavati da tubo che si riempiono di trucioli

Messaggio da TIRZAN » venerdì 13 giugno 2014, 21:47

le passate da 2mm dipende dai tubi......quelli che facciamo da me sono con spessore al max da 3 o 5mm e si asporta circa 1mm sul raggio poi si filetta (di solito passo 0,5 oppure 0,7)
materiale AISI 304 o 316 quindi anche la soluzione del magnete è da scartare.

Avatar utente
Coats78
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2014, 17:24
Località: ravenna

Re: pezzi ricavati da tubo che si riempiono di trucioli

Messaggio da Coats78 » martedì 8 luglio 2014, 21:01

Stesso problema, risolto con l'utilizzo di una punta ad inserti coromant che utilizzo come bareno di tornitura.
Il getto di refrigerante, la forma elicoidale che "accompagna" i trucioli anche quando formano il tappo mi ha salvato molte lavorazioni. I parametri di taglio che utilizzo sono pressapoco i medesimi del bareno Vc 180/220 m/min ( velocità inserti) avanzamento anche f.3
È possibile anche ritornare in Z facendo una lisciata in tirata.( ma attenzione alle possibili vibrazioni)

Ricordo che Le punte ad inserti possono lavorare come utensili di tornitura e non devono ovviamente per forza esse del diametro nominale del foro per essere utilizzate. Io le ho utilizzate persino in interpolazione elicoidale sul centro di lavoro con ottimi risultati
Provare per chiedere! Se pensate che una punta ad inserti lavora solitamente dal pieno.. Una manna dal cielo.
Tornio CMZ TL 20 MS (fanuc 18-i)
Tornio CMZ TBI 450 (fanuc 21 iT)
Tornio CMZ TC 30 Y (fanuc 32 i model B)
Tornio CMZ TA 20 M (fanuc 32 i-HMI)

centro di lavoro verticale QUASER 204 CV (fanuc 18-MB)
centro di lavoro verticale AERRE 8040 (ECS 2400-D)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”