Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Drifter » martedì 8 aprile 2014, 9:21

Sisi, bravo. Un tondo in plastica montato un filo a sbalzo e gioca con gli azzeramenti.
Se c'é il proflio libero quel tornio (ammesso che sia in ordine) é un bel passo avanti per la tua azienda!

Per le contropunte girevoli non ti posso aiutare tanto, io comando qua in Svizzera. Ho appena dato un'occhiata al sito di un'azienda Francese (che ha un distributore in Svizzera) e una contropunta girevole SKODA, Morse 5, senza inserto in metallo duro, la vendono a 190 Euro. Le cinesi vengono appena meno.

Cerca un po'in Italia (da Caporali?), poi dimmi a quanto trovi.
Ciao :)

Vicenterose
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 19:05
Località: prov. di Foggia

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Vicenterose » martedì 8 aprile 2014, 12:50

Lo spero sia in ordine, me ne accorgero' piu avanti lavorandoci su!
Speriamo bene!
Se no ho speso solo soldi......

Vicenterose
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 19:05
Località: prov. di Foggia

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Vicenterose » martedì 8 aprile 2014, 21:49

Ma ogni volta che accendo la macchina devo fare il riferimento agli assi?

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Drifter » martedì 8 aprile 2014, 22:20

Per un buon 95% delle macchine é cosí.
Penso sia normalissimo anche per la tua macchina.

Vicenterose
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 19:05
Località: prov. di Foggia

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Vicenterose » lunedì 19 maggio 2014, 18:32

Ciao,
Come va? Per iniziare ti dico che un giorno o io o chi sa chi ti ricambiera' a dovere per avermi trovato il manuale..... Mi serve pero' un altro piccolo aiuto.....mi potresti elencare gli inserti che utilizzi per i differenti tipi di materiale sia per sgrossattura che finitura?
Esempio:
Ghisa
Bronzo
Alluminio
Inox
Acciaio 39NiCrMo3 ecc ecc
Sto avendo qualche difficolta.
Tipo per il 39NiCr.... Pensavo di utilizzare sia per sgrossatura che per finitura l'inserto positivo
DCMT o DCMG con raggio 0,8/1,2 per la sgrossatura e raggio piu piccolo che esiste per la finitura.
Per l'inox invece non so da dove iniziare ho visto qualche catalogo ma prima di spendere soldi a vuoto vorrei avere delle dritte.
Ti ricordo che fino ad ora ho lavorato sempre col brasato P25/P30

Ciao
A presto
Vincenzo

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Drifter » lunedì 19 maggio 2014, 20:08

Ciao!
Son contento; riesci a cavartela?
:)

Inserti.. con me lascia stare.
Facciamo del piccolo, Ifanger, Triag o speciale "simil-ISO" per fantine mobili :wink:

Dove lavoravo in precedenza avevamo Walter, eravamo contenti, ma son passati quindici anni.
Ho sentito parlar bene di Mitsubishi, ma dipende molto anche da come sarete seguiti..
Ma non pensare di trovare una geometria che vada bene sulle leghe di reme come sull'alluminio o un Inox aisi 316..

Apri un topic o usa la funzione "cerca"..

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da zeffiro62 » martedì 20 maggio 2014, 7:44

inox mistubishi molto validi oppure tungaloy, steelram dipende cosa hanno in zona walter vanno bene
positivi per sgrossatura evitali hanno meno resistenza alla pressione di un negativo geometrie puoi adoperare le cnmg wnmg (6 tagli ) dnmg per i raggi 0,8 1,2
in finitura raggi 0,4 se hai esigenze particolari un 0,2 geometrie base C quì puoi sempre adoperare un negativo se devi finire acciaio anche inox altrimenti passi ai positivi.
alluminio inserti qualsiasi marca purchè lappati su tutte le superfici, evita quegli sono lappati sui fianchi ma non sopra perchè è più facile la formazione del TDR, per il rame ti serve 2 positivi 1 per sgrossare 1 per finire a meno che tu non metta una fermata per pulire dal truciolo prima della finitura.
ghisa non la tratto per allergia alla polvere
ottone bronzo adopero un wnmg 0,4 taglio vergine o un ccmt sempre taglio vergine ( non devono aver toccato acciaio per intederci )
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Vicenterose
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 19:05
Località: prov. di Foggia

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Vicenterose » martedì 20 maggio 2014, 13:41

Grazie mille
Siete stati molto esaudienti.... Faro gli acquisti e vi faro sapere!
Ciao

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da zeffiro62 » martedì 20 maggio 2014, 15:39

Vicenterose ha scritto:Si....ho avuto un po di difficolta con gli azzeramenti degli utensili, perche non riuscivo a capire bene le procedure sul manuale. Comunque ora mi sa che ho trovato come fare....faro delle prove con dei tondi di plastica per mon fare evenuali eccessivi danni....a proposito sai dove posso compare delle contropunte intercambiabili con cono 5 buone ma a prezzi non eccessivi?
Sto dando un occhiata su internet ma non riesco per il momento a decidere.
Poi vorrei comprare delle bussole di riduzione per le punte a forare che si inseriscono nel porta utensile cilindrico della torretta multifix.
Comunque c'e' anche il profilo libero che dicevi tu!
Che studiero piu avanti....per il momento devo prima far pratica semplice!
io ho preso una riduzione CM5/CM4 e monto una FRB CM4 che avevo già limitando i giri a 2500
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Vicenterose
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 19:05
Località: prov. di Foggia

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Vicenterose » mercoledì 11 giugno 2014, 21:28

Ciao
Qualcuno sa spiegarmi come si interpretano i codici numerici degli inserti. Esempio
2525 4215 ecc ecc? Gli altri li capisco ma questi no. Stanno ad indicare forse la qualita'?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da TIRZAN » giovedì 12 giugno 2014, 19:49

magari se puoi indicaci anche il tipo di utensili ed il costruttore.

cmq in generale gli ultimi numeri delle sigle indicano appunto la "qualità" dell'utensile

Mangusta

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Mangusta » giovedì 12 giugno 2014, 19:53

@Vicenterose: Dalla programmazione sei passato alle strategie di lavorazione e ora agli inserti, rientra in tema.

Vicenterose
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2013, 19:05
Località: prov. di Foggia

Re: Aiuto programmazione gildemeister nef plus 500

Messaggio da Vicenterose » sabato 6 settembre 2014, 19:24

Ciao,
vorrei chiedervi una cosa, ma se cambio un'impostazione dalle costanti macchina succede qualcosa? nel senso:ho un maschera di lavorazione per effettuare delle corone di fori non attiva in quanto ovviamente non ho i motorizzati montati ma controllando tra le costanti ho visto che si può attivare/impostare...che dite ci provo?

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”