ok, quel link non è spam.
è una valida alternativa a una biesse o un telaio pesante.
Adesso chiamando tutti i militari dell'arma inventatevi pure che non si doveva postare
che è il regolamento
Messaggioda Mangusta » mercoledì 25 giugno 2014, 12:49
Non dobbiamo inventarci nulla, quel link è stato ritenuto Spam perchè postandolo tu hai inteso favorire in primis qualcuno (!) che tu conosci e di riflesso l'utente che cercava info. Ti suggerisco bonariamente ma per l'ultima volta, che se hai qualcosa da recriminare o contestare lo puoi fare tramite messagistica privata in ottemperanza alle norme contenute proprio in quel Regolamento che a te pare calzare assai stretto.
Non voglio entrare nel merito della discussione extra post.
Io cercavo un consiglio per l' acquisto di un centro lavoro da pannello, quindi legno, e vorrei una macchina affidabile pronta all' uso e non un pezzo di ferro su cui giocarci etc.
non ti offendere simo.borgo, se la tua visione non è da considerare adatta tecnicamente a quella macchina o a quel telaio
poi non la stai comprando dal rottamatore vicino casa
la struttura è fatta di tubolari elettrosaldati con spessore intorno i 10mm
assemblati - saldati tra loro a formare un intreccio: tre in orizzontale su cui poggiano 6 piedi e due di traverso in longitudinale
sopra i quali si incrocianoi tubolari rettangolati " leggeri" che sostengono la tavola in orizzontale e longitudinale
con 550mm di spazio sotto la traversa si lavorano non solo pannelli
più 300mm di 4 asse
l'elettronica è di precisione con sistema DSP, motori stepper per raggiungere la giusta capacità nella torsione e 50mm/al secondo massimi di avanzamenti
gli spostamenti a cremagliera e vite a ricircolo su asse z
vuoi spendere 35000euro obbligatoriamente , è un conto
quest'altro di macchinario ti renderebbe al quanto professionale comunque
Sono andato a vedere una masterwood 416 ks.
3 assi con fresatore orizzontale, anno 2004.
Tenuta molto bene, sta ancora lavorando quindi sono riuscito a vederla funzionare.