Domande per l'utilizzo del quarto asse

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
alessandrosussi
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:48
Località: poggibonsi

Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da alessandrosussi » mercoledì 8 ottobre 2014, 18:15

Buonasera a tutti ! Se possibile vorrei un piccolo aiuto perche di recente il mio titolare ha aquistato una fresatrice fagima con controllo selca 4000 con il quarto asse. Ma solo ora abbiamo l'esigenza di adoperarlo per fare delle ruote dentate con 17 denti inclinati 45°
io non avendo mai lavorato con il quarto asse non so propio dove andare a cascare....magari se qualcuno mi sa fare una bozza di programma da dove partire per capire meglio..
Grazie ...

Andufer
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 18:50
Località: Jesolo (VE)

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da Andufer » mercoledì 8 ottobre 2014, 18:36

Non utilizzi un cad-cam?
Hai un disegno in qualche formato dell'ingranaggio?

Andrea

alessandrosussi
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:48
Località: poggibonsi

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da alessandrosussi » mercoledì 8 ottobre 2014, 18:52

Pultroppo non sono autorizzato a mettere disegni in linea però un cad lo abbiamo ed abbiamo anche un programmatore di buon livello ma anche lui non è molto ferrato sul quarto asse.
Però ti posso dire che la ruota ha un diametro est di 114 mm uno spessore di 20mm e sull'esterno devo fare 17 cave di 9.5 mm prof 9 inclinate di 45°

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da gino » mercoledì 8 ottobre 2014, 19:38

se sei un operatore Selca (gia da tempo)
credo che sai gia usare con esperienza i Label
quindi ti manca solo il far calcolare alla macchina i spostamenti incrementali asse A (inizio X0)
e fine per tangente (X50 valore gradi A)
360/17= 21.17647 (numero denti spostamento incrementale A )
dipende da distanza...mettiamo 50mm (tangente 45 x50=50) semplice con 45 gradi. (girata incrementale A per 45 gradi --X50 A45 I (e un i) )
ho diversi progr usati su selca con quella procedura (pero`momentaneamente non so a quale codice disegno si riferisce)
e ne abbiamo migliaia.(se trovo in settimana qualcosa lo mostro)
con i label fai un progr di una trentina di righe col CAM ne hai 100000.
in piu con il progr manuale puoi modificare qualche piccolezza per avvicinarti o allontanarti dalla misura cambiando una quota.
ciao luigi

alessandrosussi
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:48
Località: poggibonsi

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da alessandrosussi » mercoledì 8 ottobre 2014, 21:37

Grazie Luigi le tue risposte mi sembrano molto utili domani a lavoro farò le prime prove poi magari ci sentiamo ancora...
GRAZIE....Alessandro

Andufer
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 18:50
Località: Jesolo (VE)

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da Andufer » giovedì 9 ottobre 2014, 10:06

Se non dovessi riuscirci, fammelo sapere che appena ho un po' di tempo provo a inserirlo nel mio cad e farlo macinare al cam. Devo solo verificare di avere il postprocessor per la tua macchina.
Mi dai intanto le specifiche della tua fresa?

Andrea

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da gino » giovedì 9 ottobre 2014, 14:37

il programma sotto parametrico lavora a quota Z0 che e` il centro della ruota.
ed ESTREMO Y
ed e`per una ruota spessa 30mm.
come vedi sono un 20 righe di progr.
se si vuole si puo usare il progr prima con una fresa a T per una sgrossatura...

N1 [USARE 4ASSE CON APPOSITO ALBERO E CONTROPUNTA
N2 [ORIGINI PEZZO X0 a SX; MEZZERIA Y ; Z0 CENTRO RUOTA DENTATA
N3 O30 [ORIGINE
N4 T10M6 [FRESA D40 MD CREATORE denti
N5 S2000M13F600
N6 P1=0 [parametro per inizio calcoli
N7 P2=57 [parametro quota finale Y [QUI MODIFICA LA QUOTA DESIDERATA....
N8 X0Y80A0R [posizionamento in rapido
N9 Z0R [posizionamento in Z in RAPIDO
N10 L=1 [LABEL 1
N11 Y60 R [AVVICINO IN RAPIDO
N12 AP1R [gira asse A con posizionamento PARAMETRICO
N13 YP2 F200 [VAI a QUOTA PARAMETRO Y
N14 X30A45I F600 [ vai a X30 e ad A45I incremento 45 gradi
N15 Y80 R [allontanamento in RAPIDO
N16 P1=P1+21.17647 [calcolo incremento ANGOLARE
N17 X0Y80AP1R [ritorno in rapido punto partenza
N18 L1K16 [ripetizioni del LABEL
N19 Z200R M9
N 20 M30

un altro programmino interessante
fa uno smusso di 30 gradi su un asoletta..

N0 O10 [ORIGINE
N1 [UTILIZZATA MORSA PICCOLA
N2 T3M6 [FRESA D5 MD R0.5
N3 S7000M3F1000
N4 X4.5Y0R
N5 Z0R
N6 P1=6.5 [QUOTE XY
N7 P2=.25 [.25 [DISCESA IN Z
N8 P3=TAN(30)*P2
N9 L=1
N10 Z-P2I
N11 G41K2X4.5Y0
N12 G13YP1J180
N13 G20X-4.5Y0IP1
N14 G13Y-P1J0
N15 G20X4.5Y0IP1
N16 G13J180
N17 G40K2X4.5Y0
N18 P1=P1-P3
N19 L1K10
N20 Z200RM9

ciao luigi

alessandrosussi
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:48
Località: poggibonsi

Re: Domande per l'utilizzo del quarto asse

Messaggio da alessandrosussi » giovedì 9 ottobre 2014, 21:04

Intanto grazie a tutti in particolare Luigi ..oggi ho effettuato le prime prove ed ho capito che l'asse A[testa girevole ]si muove in gradi ed è facilmente programmabile...la domanda ora è?? posso far dividere a lui 360 ° in 17 denti ....oppure devo per forza fare io i conti dente per dente e ripetere il programma con ogni volta il numero di gradi che voglio ottenere visti i valori assoluti che lui adopera..
Grazie in anticipo
Alessandro

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”