toolox 44

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

toolox 44

Messaggio da Bio » lunedì 6 ottobre 2014, 17:22

Ciao,
Se qualcuno ha usato questo materiale mi potrebbe dare delle dritte su come lavorarlo,sia in fresatura che in foratura.
Ci devo costruire uno stampo plastica ,quindi fori filetti ,alesature ,fresatura.

filippo b
Member
Member
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 19:54
Località: Modena

Re: toolox 44

Messaggio da filippo b » martedì 7 ottobre 2014, 20:19

Dare dei parametri di taglio attendibili senza alcuna indicazione su cosa si andrà ad utilizzare, come, dove è impossibile.
Lavoralo a secco senza spray mist ma con tanta aria, foratura se hai alta pressione interna ben venga.
Filetti una volta e mezza il diametro, fori solo in metallo duro, possibilmente punte a doppio pattino; avanzamenti meno di un decimo rispetto ai giri.
Fresatura se sei in alto avanzamento parti dai 100 metri e poi vedi.
Grado inserti sacrifica eventualmente la durata teorica in favore di maggior "resilienza".

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: toolox 44

Messaggio da Bio » giovedì 9 ottobre 2014, 17:44

grazie filippo b,
Tu dici di forare con aria attraverso punta?
Dimmi che marca di punte e maschi usi per questo materiale ?
Utensili da fresatura uso di solito hitachi e ns, mentre punte della arno ,maschi fraisa.

filippo b
Member
Member
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 19:54
Località: Modena

Re: toolox 44

Messaggio da filippo b » giovedì 9 ottobre 2014, 22:05

alta pressione interna intendo lubrorefrigerante.
Foratura sempre a liquido, maschiatura dipende.
Le punte della Arno non le ho mai usate, quelle a doppio pattino usavo Miller ed Hitachi. Maschiatura con Guhring non avevo particolari problemi in questo materiale.
Per la fresatura visto che usi Hitachi puoi andare tranquillo con le Pico/PicoMaxi oppure Asm. Con queste vai tranquillo ben sopra i 100 metri.
Buon lavoro.

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: toolox 44

Messaggio da Bio » lunedì 13 ottobre 2014, 19:16

Grazie delle dritte
ordino subito le punte hitachi

filippo b
Member
Member
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 19:54
Località: Modena

Re: toolox 44

Messaggio da filippo b » mercoledì 15 ottobre 2014, 20:57

Occhio che le punte Hitachi non fanno l'H7, in tal caso serve alesare successivamente.
Questo se le cose non son cambiate negli ultimi tempi.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”