problema fresatura non dritta

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

problema fresatura non dritta

Messaggio da jakal_ » sabato 25 ottobre 2014, 11:09

Ciao a tutti, ho problemi con il kio pantografo, quando freo mi esce una cosa come riportato in foto, praticamente la fresatura non viene dritta, ma rende ad andare verso l esterno su titti i lati.... da cosa puo dipendere
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da alamen » sabato 25 ottobre 2014, 14:27

Dipende ,,, che profondita' passate imposti ...
non e ' chiaro ...sembra che ti si sposti il pezzo in lavorazione
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da jakal_ » sabato 25 ottobre 2014, 14:59

Il pezzo non si sposta, tale difetto si propone su tutti i lati della lavorazione, come prifondita ho provato a scendere con passate a 0,4mm ma il problema si presenta lostesso
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da vdeste » sabato 25 ottobre 2014, 16:52

Che tipo di fresa usi ? Lunghezza utile del tagliente ? Hai controllato che il gambo non sia più largo del diametro fresa e magari tocca il bordo già fresato ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da jakal_ » sabato 25 ottobre 2014, 17:15

Fresa montotagliente a candela marca kyocera, gambo 3.175 , tagliente 3.175 praticamente uguale,
Ho provato fari affondi ma il problema sussiste...non ne vengo a capo
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da girasole » sabato 25 ottobre 2014, 23:59

utensile consumato?
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da salvatore993 » domenica 26 ottobre 2014, 7:49

non conosco la macchina, ma sembrerebbe un "venir meno" del blocco cuscinetto mandrino, prova a mettere la fresa più dentro magari giusto un paio di millimetri in più della lavorazione prevista, diversamente controlla le chiocciole. controlla pure se con una lavorazione interna il verso dell'errore è lo stesso. in caso positivo rivedi il blocco z, sul punto dove aggancia l'asse y (o x) in caso negativo, cioè l'errore cambia lato, allora è fortemente probabile che l'errore sia da attribuire ad una flessibilità del blocco fresa/mandrino.

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 821
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: problema fresatura non dritta

Messaggio da Dino » mercoledì 29 ottobre 2014, 19:13

Controlla che l'asse del mandrino sia perpendicolare al piano e che gli assi non abbiamo giochi.
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”