Programmare gole interne ad una serie di fori

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
branto73
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 13:53
Località: GROTTAMMARE

Re: Programmare gole interne ad una serie di fori

Messaggio da branto73 » giovedì 10 aprile 2014, 15:37

Si costerà il doppio ma fai le gole in un colpo solo! Avresti risparmiato molte ore penso.
Comunque l'ho trovato sulla nuova App che si chiama NOVO.

Comunque complimenti, bel lavoro.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

38bonificato
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 12:14
Località: CN

Re: Programmare gole interne ad una serie di fori

Messaggio da 38bonificato » lunedì 14 aprile 2014, 11:18

GRAZIE! Ma alla fine se non era per Torn24 diventavo scemo a scrivere il programma per le gole!!

Avatar utente
crestan2000
Junior
Junior
Messaggi: 189
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
Località: VR
Contatta:

Re: Programmare gole interne ad una serie di fori

Messaggio da crestan2000 » giovedì 5 marzo 2015, 19:27

Anchio ho appena cominciato a costruire piastre tubiere ,ed ho usato lo stesso metodo nella programmazione.
Però il mio problema è un' altro, il materiale è acciaio inox ,foro con punta con cuspide in metallo duro da 19.1
poi faccio canalini e smussi con frese in metallo duro costruite su misura ma poi ho il problema di portare il
foro a 19.25 +- 0.05mm con una rugosita non inferiore a 3.2micro.
Mi potreste dare delle dritte per l'utilizzo di utensili giusti o procedimenti , ho gia rovinato un foro che mi è
uscito piu largo a 19.5 e non so cosa fare per ripararlo.
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente:
uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani,
perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=336

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Programmare gole interne ad una serie di fori

Messaggio da torn24 » venerdì 6 marzo 2015, 7:48

Posso dirti come farei io ma aspetta anche altri consigli :D
Ciao, secondo me è meglio fare prima il foro finito e poi fare le gole, perché l'utensile finitore incontrando le gole potrebbe vibrare.
Il sovrametallo per finitura mi sembra scarso 0.15 mm, e la punta a cuspide non è quella che lascia il foro migliore.


Un procedimento migliore sarebbe.

Foro diametro 18 con qualunque tipo di punta
Bareno sgrossatore-raddrizzatore porto il foro a 18.7 (il foro viene lavorato meglio e il bareno finitore si trova a lavorare sempre
(nelle stesse condizioni, con la punta a volte toglie di piu a volte meno )

Testa per alesare controllo micrometrico inserto raggio 0.2 avanzamento 0.1 mm giro , provando " uno due fori"
trovi la misura corretta per la tolleranza parti stando sotto la misura voluta perché fa sempre più largo, come rugosità saremo su
Ra 1.6- 0.8

poi fai le gole.
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Programmare gole interne ad una serie di fori

Messaggio da TIRZAN » venerdì 6 marzo 2015, 9:01

facciamo spesso lavorazioni del genere su vari pezzi in aisi anche con tolleranze più strette (tipo fori H8 oppure -0.02,-0.05mm).....in tutti i casi attualmente foriamo (con punte ad inserti), fresiamo il foro lasciando mediamente 0.2mm di sovrametallo e poi bareniamo con testina regolabile.
la fresatura dopo la foratura viene fatta se il foro finito è molto più grande della punta....altrimenti si usa un utensile per barenatura a sgrossare.
le camere ottenute hanno una Ra max di 0.8.

38bonificato
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 12:14
Località: CN

Re: Programmare gole interne ad una serie di fori

Messaggio da 38bonificato » lunedì 9 marzo 2015, 19:05

Io in genere tengo le precisioni sulle piastre tubiere utilizzando le punte a cuspide, 19.2 mi porta a tenere il foro nei 19.25 con finitura superficiale accettabile, o meglio accettata dal cliente ;)
Foro con acqua interna al mandrino a 15bar.
Per tolleranze più strette o finiture più precise non resta che alesare foro per foro, sicuramente.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”