Il CNC controllo numerico

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Il CNC controllo numerico

Messaggio da 45gENNARO » sabato 5 settembre 2015, 12:02

Con quale software si gestisce il CNC (controllo numerico) installato su un Quantum Optimum D200 400 ?
Dovrei comprare questo tornio ma il venditore mi ha fatto capire di non avere il software !!!!!
Un aiutino, grazie

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da TIRZAN » lunedì 7 settembre 2015, 11:53

quello di cui parli è un tornietto manuale.

c'è chi lo ha modificato in CNC ma dipende dal tipo di controllo che ha montato..si tratta di realizzazioni artigianali fatte per lo più da hobbisti.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da 45gENNARO » lunedì 7 settembre 2015, 16:54

Ok, mi sai dire in cosa consiste l'assemblaggio del gruppo CNC? di quanti e quali pezzi si compone? qualcuno dice che può essere gestito anche da autocad ......

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da TIRZAN » lunedì 7 settembre 2015, 19:25

facciamo un pò di ordine:

il CNC si compone di una parte "hardware" ossia gli azionamenti elettromeccanici che muovono i vari assi (e sul tornio controllano anche la rotazione del mandrino)
poi c'è la parte software con un programma specifico di controllo degli azionamenti.

autocad serve per disegnare in 2D e 3D ma non c'entra nulla col controllo.
ci sono dei controlli CNC in cui è possibile importare file 2D fatti da autocad per poter poi impostare i percorsi utensile per le lavorazioni,ma il "lavoro" lo fà tutto il software del CNC.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da 45gENNARO » sabato 19 settembre 2015, 15:05

Mi par di capire che non è cosa semplice procurarsi un programma del genere.....

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da 45gENNARO » domenica 20 settembre 2015, 23:11

TIRZAN ha scritto:facciamo un pò di ordine:

il CNC si compone di una parte "hardware" ossia gli azionamenti elettromeccanici che muovono i vari assi (e sul tornio controllano anche la rotazione del mandrino)
poi c'è la parte software con un programma specifico di controllo degli azionamenti.

autocad serve per disegnare in 2D e 3D ma non c'entra nulla col controllo.
ci sono dei controlli CNC in cui è possibile importare file 2D fatti da autocad per poter poi impostare i percorsi utensile per le lavorazioni,ma il "lavoro" lo fà tutto il software del CNC.
Si, lo so, difatti su questo tornio sono montati due motori passo passo, uno sulla longitudinale (dovrebbe essere la madrevite) ed uno sul dispositivo dove alloggia la torretta porta utensili. Poi ha una centralina Quantum Controller III ma se non riesco a procurarmi il programma farei un acquisto non sfruttabile....giusto?
Così messo che quotazione potrebbe avere? Il tornio ha lavorato pochissimo.

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da torn24 » lunedì 21 settembre 2015, 9:01

Se la parte meccanica è funzionante, motori compresi, basterebbe sostituire la scheda di controllo, a seconda degli Ampere dei motori, si parte da 180 euro "scheda senza driver" ai 400 euro, ma se uno non sa niente di meccanica e niente di elettronica non so quanto gli convenga un tornietto cnc, alla fine ci combina meno che con uno manuale...
CIAO A TUTTI !

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Il CNC controllo numerico

Messaggio da 45gENNARO » lunedì 21 settembre 2015, 13:25

torn24 ha scritto:Se la parte meccanica è funzionante, motori compresi, basterebbe sostituire la scheda di controllo, a seconda degli Ampere dei motori, si parte da 180 euro "scheda senza driver" ai 400 euro, ma se uno non sa niente di meccanica e niente di elettronica non so quanto gli convenga un tornietto cnc, alla fine ci combina meno che con uno manuale...
Meccanica .... poco, però mi piace; elettronica: ho un laboratorio di elettronica privato, non su piazza ... e me la cavo.
Non mi hai detto quanto potrebbe approssimativamente valere questo tornio

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”