Dovrei comprare questo tornio ma il venditore mi ha fatto capire di non avere il software !!!!!
Un aiutino, grazie
Si, lo so, difatti su questo tornio sono montati due motori passo passo, uno sulla longitudinale (dovrebbe essere la madrevite) ed uno sul dispositivo dove alloggia la torretta porta utensili. Poi ha una centralina Quantum Controller III ma se non riesco a procurarmi il programma farei un acquisto non sfruttabile....giusto?TIRZAN ha scritto:facciamo un pò di ordine:
il CNC si compone di una parte "hardware" ossia gli azionamenti elettromeccanici che muovono i vari assi (e sul tornio controllano anche la rotazione del mandrino)
poi c'è la parte software con un programma specifico di controllo degli azionamenti.
autocad serve per disegnare in 2D e 3D ma non c'entra nulla col controllo.
ci sono dei controlli CNC in cui è possibile importare file 2D fatti da autocad per poter poi impostare i percorsi utensile per le lavorazioni,ma il "lavoro" lo fà tutto il software del CNC.
Meccanica .... poco, però mi piace; elettronica: ho un laboratorio di elettronica privato, non su piazza ... e me la cavo.torn24 ha scritto:Se la parte meccanica è funzionante, motori compresi, basterebbe sostituire la scheda di controllo, a seconda degli Ampere dei motori, si parte da 180 euro "scheda senza driver" ai 400 euro, ma se uno non sa niente di meccanica e niente di elettronica non so quanto gli convenga un tornietto cnc, alla fine ci combina meno che con uno manuale...