Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da alek3 » venerdì 23 ottobre 2015, 9:44

Salve a tutti,
Mi servirebbe un consiglio da un'esperto in elettronica.
Vi spiego in poche parole, ho un tornio con controllo siemens 840d è da qualche mese che mi da problemi, e cioè dopo qualche ora di lavoro mi si blocca visualizzando una serie di allarmi (25201 - 21612 - 300501).
Telefonando all'assistenza mi viene detto che è la scheda di regolazione mandrino che sta sballando, la mia domanda è per risparmiare i soldi di trasferta del tecnico, potrei azzardare sostituendola da solo o ha bisogno di settaggi da parte di un esperto.
Grazie a tutti.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da Innaig » venerdì 23 ottobre 2015, 16:52

La scheda di controllo è quella sull' azionamento? Se si, che sigla ha?.
Le schede di regolazione Siemens non hanno software residente, viene caricato ad ogni accensione.
Quindi, se la scheda di regolazione è quella posta sul drive, puoi sostituirla autonomamente.
Attenzione, se lo fai autonomamente perdi la garanzia.
Comunque, posta una foto o almeno la sigla del componente.

Saluti

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da alek3 » venerdì 23 ottobre 2015, 19:22

Ti ringrazio di esserti offerto di aiutarmi... il fatto è che ultimamente questo tornio mi fa dannare... chiamo l'assistenza, vengono e non va in allarme, loro mi dicono che prima di sostituire la scheda deve guastarsi del tutto, dopo che hanno fatto tutte le prove guardato i connettori le morsettiere essendo tutto apposto se ne vanno... il giorno dopo mi si blocca quasi subito... Risultato pago l'uscita che non è poco e non ho risolto nulla :evil:
Se mi dici che basta sfilare i connettori e montare quella ricondizionata, sarei felicissimo di farlo da solo.
Se per garanzia intendi quella della macchina... è gia da tempo scaduta, ha 10 anni.
La scheda che intendo sostituire ha questo codice 6SN1118-0DG23-0AA1 sarebbe quella che ha il led rosso accesa quando si verifica l'allarme.
Ti sarei grato se hai suggerimenti da darmi per un buon svolgimento del lavoro... anzi se passi dalle mie parti hai minimo una birra pagata se non il pranzo...
Ti allego delle foto della scheda in questione.
Se ti serve qualche altra dimmi pure... Se vuoi puoi contattarmi anche in mp.
Grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da Innaig » venerdì 23 ottobre 2015, 22:53

La scheda la puoi sostituire Tu.
Prima di comprarla però fai una prova:
A macchina spenta da almeno 5 minuti, s vita la vite superiore e quella inferiore che bloccano la scheda e poi rimuoverla di circa un centimetro tirando verso di te.
A questo punto la innesti di nuovo e riavvii le viti.
Prova se va ancora in allarme.
Seconda prova...dovresti avere la stessa identica scheda anche sugli assi.
Scambiale tra loro.

Saluti

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da alek3 » sabato 24 ottobre 2015, 13:42

Ok, capito, lunedì proverò ad estrarla e rimetterla, cioè la prima prova.
Per la seconda non è possibile perché le schede degli assi sono differenti in pratica sono doppie il loro codice è: 6SN1118-0DM23-0AA0.
Grazie per le dritte.
Adesso come lavori sono un po scarico, comunque ti farò sapere.
Buon week-end.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da Innaig » sabato 24 ottobre 2015, 14:59

In realtà se l'ultimo azionamento ha un elettronica di potenza monofase ed una scheda biasse si può fare ma dovresti rimappare il file vsa.sdd tramite sddgen.
Chiaramente dipende poi se il cnc ti permette di farlo.
Il problema principale è che quelle schede le trovi solo rigenerate in quanto fuori produzione ed i prezzi sono elevati.

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da alek3 » sabato 24 ottobre 2015, 15:34

E' sì molto costose, è per questo che volevo arrangiarmi nel cambiarla, ne ho appena sostituito una dell'asse x l'anno scorso, spero solo che vengano revisionate bene... Un po di sconto dovrei averlo col rientro del guasto, guarderò in internet se trovo qualche ditta seria e onesta. Tu ne conosci qualcuna di valida?

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da Innaig » sabato 24 ottobre 2015, 16:00

Io mi rivolgo direttamente alla Siemens.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 27 ottobre 2015, 10:10

Buongiorno, per le riparazioni di schede siemens io mi rivolgo ad una società di cecina se vi interessa posso darvi i riferimenti in rpovato,se l'amministratore lo permette posso anche darli nel topic.
Cmq oltre alle riparazioni cercate anche su ebay a volte si trovano affari, ma bisogna come dire premunirsi, nel senso che ogni tanto bisogna dare un'occhiata anche se la scheda non vi serve.
quando avete il guasto e siete costretti ad acquistarla allora vi va male, ma se no vi serve al momento potete trovare l'affare.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 27 ottobre 2015, 10:15

Innaig ha scritto:La scheda la puoi sostituire Tu.
Prima di comprarla però fai una prova:
A macchina spenta da almeno 5 minuti, s vita la vite superiore e quella inferiore che bloccano la scheda e poi rimuoverla di circa un centimetro tirando verso di te.

Saluti
Aggiungerei, una volta svitate le viti la scheda tirala compeltamente fuori e fai una spruzzata di liquido pulisci contatto sia sulle connessioni lato scheda sia sulle connessioni interne all'azionamento.

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da alek3 » martedì 27 ottobre 2015, 14:41

Grazie Ciro, mi attivo per trovare un buon affare... quello che mi interessava sapere era che la sostituzione si potesse fare senza essere esperti del settore, a me hanno sempre detto che sono operazioni delicatissime.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 27 ottobre 2015, 15:44

Certo, delicatissime e che deve assolutamente fare un tecnico SIEMENS.
:lol: :lol:

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da alek3 » giovedì 29 ottobre 2015, 11:45

Eccomi di nuovo per informarvi sull'evolvere del mio problema azionamento mandrino,
allora dopo essermi consultato con il tecnico dell'assistenza il quale sostiene che è molto difficile sia la scheda di regolazione a fare intervenire gli allarmi, dicendo che difficilmente si guasta e che piuttosto secondo lui si tratta di quella di potenza, con un difetto di falso contatto, dopo diverse prove e aver sganciato la scheda regolazione senza aver risolto nulla, sto convincendomi anch'io che dev'esserci dell'altro.
Per curiosità ho preso un cacciavite e ho provato a ristringere di nuovo i terminali di uscita che vanno al motore e vedendo quelli di entrata nell'alimentatore ho serrato bene anche quelli e uno dei quali mi è sembrato un po lento, ci ho messo forza e li ho ripassati tutti, riuscendo su quello che sembrava lento a fare forse qualche mezzo giro.
Tutta mattina che gira senza nessun problema di allarmi, forse è un po presto per esultare, ma secondo voi influiscono i cavi che entrano nell'alimentatore?
Mi chiedo solo perché con tutti quelli che ho chiamato per risolvere il problema, a nessuno gli è venuto in mente di serrare i cavi d'entrata? boh? Vedremo come si comporterà la macchina in futuro.
Comunque sto per acquisire un po di esperienza anche in questo settore e la cosa non mi dispiace.
Grazie a tutti! =D>

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da Innaig » giovedì 29 ottobre 2015, 12:52

Si è appena iscritto un utente che si chiama Sinumerik. Prova a contattarlo ;-)

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Sostituzione scheda reg. mandrino simodrive 611

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 30 ottobre 2015, 9:22

alek3 ha scritto: Mi chiedo solo perché con tutti quelli che ho chiamato per risolvere il problema, a nessuno gli è venuto in mente di serrare i cavi d'entrata? boh?
Quando non sei davanti alla macchina , almeno per quanto mi riguarda, cerchi il problema in anomalia più grosse dando per scontato delle verifiche basilari, quando arrivo per un intervento a prescindere dal problema personalmente do sempre una strattonata ai cavi e schiaccio i connettori che ci sono sugli azionamenti, ma a distanza è diverso. Se posti magari un problema sul monitor che no si accende, ti diranno di controllare i fusibili, il magnetotermico, difficilmente ti diranno " hai inserito la spina di alimentazione ?"
Comunque questo è un forum dove ci si scambia informazioni,nozioni ci si aiuta non per forza si risolvono i problemi o si arrivi diretti alla soluzione senza perderci la testa.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”