Eccomi di nuovo per informarvi sull'evolvere del mio problema azionamento mandrino,
allora dopo essermi consultato con il tecnico dell'assistenza il quale sostiene che è molto difficile sia la scheda di regolazione a fare intervenire gli allarmi, dicendo che difficilmente si guasta e che piuttosto secondo lui si tratta di quella di potenza, con un difetto di falso contatto, dopo diverse prove e aver sganciato la scheda regolazione senza aver risolto nulla, sto convincendomi anch'io che dev'esserci dell'altro.
Per curiosità ho preso un cacciavite e ho provato a ristringere di nuovo i terminali di uscita che vanno al motore e vedendo quelli di entrata nell'alimentatore ho serrato bene anche quelli e uno dei quali mi è sembrato un po lento, ci ho messo forza e li ho ripassati tutti, riuscendo su quello che sembrava lento a fare forse qualche mezzo giro.
Tutta mattina che gira senza nessun problema di allarmi, forse è un po presto per esultare, ma secondo voi influiscono i cavi che entrano nell'alimentatore?
Mi chiedo solo perché con tutti quelli che ho chiamato per risolvere il problema, a nessuno gli è venuto in mente di serrare i cavi d'entrata? boh? Vedremo come si comporterà la macchina in futuro.
Comunque sto per acquisire un po di esperienza anche in questo settore e la cosa non mi dispiace.
Grazie a tutti!
