nel azienda in cui lavoro ho un piccolo centro di lavoro Fanuc (Robodrill) con ovviamamente il controllo Fanuc 31i, purtroppo questa macchina non mi va in allarme quando il conteggio dei pezzi ha raggiunto il numero stabilito. Per ovviare a questo problema ho inserito una macro nel programma in modo che raggiunto il numero stabilito si blocca e mi segnala un allarme scritto da me, questa era la mia intenzione ma però non funziona come dovrebbe. Ecco come ho fatto: (sul fanuc 18mb funziona correttamente)
#3901: è la variabile che regola il numero totale dei pezzi da fare
#3902: è la variabile che conta il numero dei pezzi
in MDI, nel menù PREPARAZIONE, vado a scrivere il numero pezzi da fare e azzero il contatore
O0001;
;
;
;
(alla fine del programma ho scritto così);
G28G91Z0(ritorno al punto di riferimento);
G0G90X-200Y100;
M5M9(fermo il mandrino e spengo il refrigerante);
M91(conta pezzo);
IF[#3901EQ#3902]GOTO10(variabile di confronto);
M30;
N10#3000=1(NUMERO PEZZI TOTALIZZATO);
Scritto così quando raggiunge il numero pezzi stabilito il cnc non va al blocco N10 ma legge M30 e ritorna all inizio del programma. Solo quando supera il numero dei pezzi stabiliti allora salta al N10 e va in allarme.
Vorrei capire dove sbaglio. E spero che qualcuno mi sappia aiutare.