info cambio utensili fanuc 0-M

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Nicola93
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 1:22
Località: Pagani

info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da Nicola93 » martedì 17 novembre 2015, 11:47

Salve a tutti, ho un acquistato un centro di lavoro con fanuc 0m del 1991 con cambio utensile a cestello (senza braccetto),
Dopo aver effettuato il cambio utensile un paio di volte la macchina non ne vuole sapere più di cambiare l'utensile.
Ho visto che per effettuare il cambio utensile non basta scrivere
T1 M6
ma devo scrivere
G0 G28 G91 Z0 T1 M6

Chiamando in MDI quest'ultimo blocco la Z sale al punto di riferimento e non compie nessun altra operazione.

Ho notato anche che nella libreria programmi non sono presenti
Programmi con macro.
È possibile?

erpatata79
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 14 novembre 2015, 22:28
Località: brescia

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da erpatata79 » martedì 17 novembre 2015, 22:30

Ciao,

non vorrei dire una cavolata , ma secondo me la macro del cambio utensile serve, se no nn esegue il cambio utensile.

Sul mio centro di lavoro Hardinge vmc 600 II con controllo Fanuc ,ci sono 3 macro impostate e una di quelle è per il cambio utensile, senza quella non fa niente.

Se vuoi domani mi copio la macro e te la riporto, cosi provi .

Ciao

Nicola93
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 1:22
Località: Pagani

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da Nicola93 » martedì 17 novembre 2015, 23:40

Ciao
Te ne sarei molto grato se me la passi.
Oggi ho scoperto un'altra cosa, quando vado per prendere
gli zeri X Y Z nella pagina delle origini (G54,G55,ecc)
Non c'è il tasto misura, per inserire i dati devo premere INPUT
Così facendo non vado ad inserire semplicemente un nuovo
valore senza prendere l'origine?
Scusate ma è la prima volta che metto mano su un centro di lavoro,
Sono abituato al fanuc 18i t del tornio e non so se sono la stessa cosa .
Grazie

erpatata79
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 14 novembre 2015, 22:28
Località: brescia

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da erpatata79 » mercoledì 18 novembre 2015, 12:34

Ti allego la macro del mio cambio utensile, spero ti sia di aiuto:



XXXX

Ciao
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 18 novembre 2015, 18:12, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: immagine linkata

erpatata79
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 14 novembre 2015, 22:28
Località: brescia

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da erpatata79 » mercoledì 18 novembre 2015, 13:09

A dimenticavo la questione zero pezzo.

Io di solito faccio cosi con il mio fanuc hardinge :

In modalità volantino tocco un lato
Vedo la quota in X o Y o Z nella schermata POSIZIONE
Vado nella schermata OFFSET
Clicco su LAVORO (nn so se il tuo fanuc ha questa funzione fanuc , tastini sotto schermo )
Digito la quota che vedo in POSIZIONE sulla asse da azzerare
INPUT
Poi vai in MDI digiti G54 e si dovrebbe azzerare la quoto di origine G54
Ripeti l' operazione per tutti gli assi

Spero di esser stato chiaro (insomma :?: )

Ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da walgri » mercoledì 18 novembre 2015, 15:45

Le immagini devono essere allegate, https://www.cncitalia.net/forum/viewforum.php?f=60
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Nicola93
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 1:22
Località: Pagani

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da Nicola93 » giovedì 19 novembre 2015, 0:15

erpatata79 ha scritto:A dimenticavo la questione zero pezzo.

Io di solito faccio cosi con il mio fanuc hardinge :

In modalità volantino tocco un lato
Vedo la quota in X o Y o Z nella schermata POSIZIONE
Vado nella schermata OFFSET
Clicco su LAVORO (nn so se il tuo fanuc ha questa funzione fanuc , tastini sotto schermo )
Digito la quota che vedo in POSIZIONE sulla asse da azzerare
INPUT
Poi vai in MDI digiti G54 e si dovrebbe azzerare la quoto di origine G54
Ripeti l' operazione per tutti gli assi

Spero di esser stato chiaro (insomma :?: )

Ciao
Sei stato chiarissimo, ho appena finito di impazzire per cercare di prendere gli zeri ma non ci sono riuscito, tant'è che non ho avuto nemmeno il tempo per provare la macro del cambio utensile.
Però mi sono accorto che per immettere quella macro nel cn, la devo scrivere al pc e poi passarla nel cn.
Speriamo che funzioni la connessione.
Domani devo provare ad azzerare come mi hai spiegato tu, perché
Come favevo io non mi funzionava, tant'è che se mi posizionavo in rapido in qualche punto qualsiasi e premevo il tasto reset i valori assoluti degli assi mi si azzeravano, non so se sia normale.
Bahh domani si vedrà.

Notte a tutti

Paolino76
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 9:00
Località: Castello di Brianza

Re: info cambio utensili fanuc 0-M

Messaggio da Paolino76 » mercoledì 2 dicembre 2015, 1:58

Per fare gli zeri basta che trascrivi i valori che leggi dalla posizione MACCHINA al G54, richiamare il g54 in MDI serve solo per verificare se hai fatto tutto corretto... il programma di cambio utensile (è un programma non una macro) quasi sicuramente è O9000 oppure O9001, magari li hai entrambe, solo che sono protetti e se non sai quale parametro devi modificare non li puoi ne modificare, ne cancelare e magari nemmeno visualizzare...
Quando gli comandi il cambio utensile e la macchina non lo esegue il CN non ti da qualche allarme o qualche messaggio???

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”