Centro di lavoro. Consigli,

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Centro di lavoro. Consigli,

Messaggio da Innaig » martedì 1 dicembre 2015, 20:31

Con 35 Nm fori con una D12....forse.
Anche in S3 hai solamente 50 Nm.
Per lavori leggeri puoi usarla, su inox ci andrei cauto.
Di solito la struttura macchina è calcolata per la coppia max sviluppata dal mandrino.
Coppia bassa, struttura deboluccia.

Saluti

alecrive
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 17:42
Località: busto Arsizio

Re: Centro di lavoro. Consigli,

Messaggio da alecrive » martedì 1 dicembre 2015, 20:34

Grazie mille a tutti!

filippo b
Member
Member
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 19:54
Località: Modena

Re: Centro di lavoro. Consigli,

Messaggio da filippo b » mercoledì 2 dicembre 2015, 10:42

la tipologia di macchina è adatta a materiali leggeri, a suo tempo se il venditore era onesto te lo diceva egli stesso.
L'ho usata svariati anni fa, nel complesso non è male come macchina, a patto di utilizzarla per ciò che è.
Io la impiegavo negli allumini.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Centro di lavoro. Consigli,

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 2 dicembre 2015, 11:46

alecrive ha scritto:Ho chiesto al proprietario attuale della macchina informazioni sulla coppia sviluppata dal mandrino e mi ha dato la seguente risposta: Alfa 6 in rapporto 1:1 sviluppa 35 nm
in continuo e 50 nm in s3 30 min 60%. È un motore che fa anche 12000 giri con rapporto di riduzione e ha più nm. Voi ci capite qualcosa? Che ne pensate?
se non hai passaggio acqua mandrino non fori con punta ad inserti, ovvero fori anche 3D ma rischi di rovinarla e cmq se fori con G73 G83 rischi di spaccare gli inserti alias rovini la punta. il parametro da tenere riferimento potenza è 50Nm e non 30Nm perchè tanto non sarai mai al 150% tutto il tempo di lavoro del pezzo, lo sò che qualche collega alzerà il sopracciglio per una affermazione di andare olre al 100% della macchina ma di necessità virtù però diam 30mm scodarli
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”