Torretta tornio bloccata

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
matteovironda
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 11:45
Località: Cuorgnè

Torretta tornio bloccata

Messaggio da matteovironda » martedì 8 marzo 2016, 13:56

Salve a tutti!
Possiedo un tornio a 2 assi e mezzo TongTai TNL-130ALS che utilizza un FANUC 0I-TF ultima generazione.
Dato che arrivo da un'esperienza al tornio tradizionale e sono nuovo nel mondo del CNC, avrei bisogno del vostro aiuto anche perchè il tornio me lo sto imparando a gestire da solo e non c'è nessuno che mi sta insegnando.
Proprio oggi ho preso una botta incredibile in rapido contro le griffe (la prima) e dopo aver messo aposto la frizione magnetica sul motore dell'asse Z mi sono accorto che provando a far cambiare posizione alla torretta, niente, non si muove più e mi viene uno strano errore mai visto: "EX 1993 S-TURRET UNCLAMP SOL-3A ABN".
Potreste aiutarmi? cosa devo fare? #-o
Grazie a tutti

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 9 marzo 2016, 12:23

quell'allarme dovrebbe significare che la torretta è sbloccata.
purtroppo senza intervenire di persona sulla macchina è difficile sapere con precisione.

ad es sull'ultimo tornio che ho visto che ha picchiato la torretta contro il mandrino si è rotto un ingranaggio interno del meccanismo che la fà ruotare (torretta Duplomatic).....risolto alla fine con 700euro di pezzi nuovi #-o

Avatar utente
ozono
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 13:17
Località: padova

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da ozono » mercoledì 9 marzo 2016, 14:24

Può darsi che ci sia solo da modificare un parametro. io ho uno 0i-TD.
Paolo.

matteovironda
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 11:45
Località: Cuorgnè

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da matteovironda » mercoledì 9 marzo 2016, 15:09

Ciao a tutti,
ho tirato giù la torretta e l'ingranaggio che mette in rotazione la torretta è aposto, non sembra ci sia niente di rotto.
vi allego una foto della torretta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da ca75 » mercoledì 9 marzo 2016, 22:17

hai provato anche togliendo tutti gli utensili.

hai la possibilità di controllare eventualmente i proximity di gancio/sgancio.

Non so se è una cosa solo del biglia o di tutti i fanuc, impostando il modo ZRN schiacciare il tasto di rotazione utensile ( diciamo facendogli fare una finta rotazione ) dovrebbe sbloccare la torretta ( lo uso quando mi serve farla ruotare a mano ).

matteovironda
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 11:45
Località: Cuorgnè

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da matteovironda » giovedì 10 marzo 2016, 11:15

Grazie per i tuoi suggerimenti CA75, ma la situazione è sempre la stessa; la torretta è sempre bloccata.
potrebbe darsi che per rimettere la torretta in funzione sia necessario eseguire una procedura da cotrollo numerico?
Se si, qualcuno saprebbe dirmi come si fa per la mia macchina "Tongtai (TOPPER) TNL-130ALS" dato che è diverso da macchina a macchina?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 10 marzo 2016, 18:17

ma prima di smontare tutto non era meglio contattare l'importatore della macchina ?
sicuramente sei andato fuori asse con la torretta e poi ci sarà da rimetterla in centro,

la botta l'ha presa quando era in cambio utensile ? se si non ha comnpiuto la rotazione per ripristinare credo si debba fare un cambio utensile in MDI in senso orario o anti orario ma non sono sicuro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

mau64
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2016, 23:20
Località: Puglia

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da mau64 » giovedì 10 marzo 2016, 20:05

Hai preso una botta non credo durante il cambio utensile, il che sarebbe stato meglio almeno non eri in rapido. Verifica di quanto la torretta e' fuori asse, ritengo parecchio. Per farlo ovviamente avvicina
Un utensile esterno ad un pezzo che abbia un centro fatto preventivamente e montato sul mandrino. Se la torretta ruota su un albero che la tiene su boccole biconiche dovresti mollare le boccole e far girare in senso opposto la torretta, cerca la posizione zero dell' encoder. Ma il consiglio e' quello di saperne più possibile dall'importatore. Ogni macchina è diversa da un altro costruttore.

matteovironda
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 marzo 2016, 11:45
Località: Cuorgnè

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da matteovironda » martedì 15 marzo 2016, 8:46

come si fa a rimettere a centro la torretta?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Torretta tornio bloccata

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 17 marzo 2016, 14:57

prima cosa metti una barra rettificata su un portabareno appoggi il comparatore e scorri su e giù per controllare che la torretta sia in asse, per scrupolo farei la stessa cosa al mandrino che ha preso la botta se è in asse OK altrimenti devi prima riallineare la torretta quindi smonti le coperture allenti le viti che reggono la torretta al supporto asse X e con le viti di spinta la riallinei stringi la torretta al supporto e ricontrolli che sia in asse se ok, allora passi a ricentrare la torretta porta utensili togli le spine centraggio allenti i bulloni scegli un portabareno dove normalmente monti le punte lo chiami e gli dai X0 sul mandrino monti un supporto portacomparatore meglio se non metti il classico magnete ma qualcosa di stretto tra le griffe così sei sicuro che non scivola con levetta controlli il centraggio del portabareno per ricentrare su asse X scorri con asse per il centraggio alto basso usa una leva di alluminio su una posizione dove monti i portainserti quando sei al centro riazzeri la X macchina stringi le viti della torretta portautensili e ricontrolli che tutto sia centrato, controlla eventulamente anche qualche altro portabareni alle volta sono fuori centro decimi l'uno rispetto all'altro ( anche di marche famose :evil: ). Fatto questo se hai il presetting c'è da ricalibrare il presetting qui devi sapere i parametri su quali agire monti un utensile esterni azzeri col preset lo chiami in MDI imposti un diametro noto e tornisci verifichi poi lo scostamento dalla misura e correggi il preset, riazzeri l'utensile con i nuovi parametri e lo richiami in MDI e controlli che sia ok se va bene passi a quello da intarni solita procedura
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”