tornitura disassata

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

tornitura disassata

Messaggio da mauronecnc » giovedì 17 marzo 2016, 20:54

ciao e buona serata a tutti,come da titolo devo eseguire una tornitura disassata di 7mm su un tondo di 30mm di diametro di 18ncd5.
il problema in questa lavorazione sta nella curvatura a banana del pezzo una volta che la contropunta viene tolta.
in pratica devo tornire un diametro 15mm disassato di 7mm lungo 150mm,ho fatto varie prove proovando a variare l'avanzamento ma il risultato alla fine e' sempre il medesimo.
qualcuno ha gia' avuto esperienze simili o dei suggerimenti a riguardo?'?


:?: :?: :?:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: tornitura disassata

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 18 marzo 2016, 15:43

secondo me devi agire su i morsetti, fai il pezzo leggermente più lungo della lunghezza del centrino con i morsetti sposti di 7mm
fai il centrino appoggi la contropunta lavori a diam 15mm riprendi il pezzo dal diam 15mm e sbassi a togliere la lunghezza eccedente.

Forse non ho capito un cappero che è sta storia di variare l'avanzamento e tornitura a banana :shock:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: tornitura disassata

Messaggio da vdeste » venerdì 18 marzo 2016, 16:33

Visto che il centrino lo fai col pezzo tutto dentro il mandrino, bisogna essere precisi nel posizionamento mentre lo sfili per andare a lavorare con la contopunta. Basta qualche grado di rotazione ed avrai il due disassamenti diversi, lato mandrino e lato contropunta una specie di "effetto clessidra". Forse è questo che intende per tornitura a banana.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: tornitura disassata

Messaggio da mauronecnc » sabato 19 marzo 2016, 0:57

ciao e grazie per le risposte.ora rileggendo mi rendo conto che la cosa non e' molto chiara.
parto con il pezzo che sporge dalla pinza(non ho detto che il tornio monta una pinza doppio cono con foro disassato di 7 mm per poter eseguire la tornitura sopra descritta)di 130 mm.il lavoro viene eseguito in questo modo:
1)intestatura
2)centrino(poi viene appoggiata la contropunta)
3)presgrossatura
4)sgrossatura
5)finitura
6)viene tolta la contropunta
e' a questo punto che la parte tornita tende a curvare verso l'esterno del pezzo(da qui l'effetto banana).ho provato a tornire con avanzamenti piu' o meno alti,ho provato a variare pure la pressione della contropunta,ma nente da fare,il pezzo flette sempre.

spero di essere stato piu' chiaro ora

ciociao

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: tornitura disassata

Messaggio da harry potter » martedì 22 marzo 2016, 1:25

può essere la contropunta non perfettamente in asse con la linea mandrino e "tira" il pezzo
può essere il materiale che in lavorazione si carica di tensione tra pinza-contropunta (son pur sempre 15mm di materiale che asporti) , togliendo la contropunta si "distende"
può essere il materiale in sè ..

di pezzi a banana me ne sono usciti diversi , ora se faccio roba piccola dove tiro giù parecchio materiale, sgrosso tutto , apro contropunta e mandrino lascio raffreddare il pezzo ,quando è bello freddo controllo come gira eventualmente riprendo il centrino (o spessoro la contropunta...) e faccio la finitura.

sono un tornitore della domenica , mi spiace non esserti di grande aiuto :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: tornitura disassata

Messaggio da mauronecnc » martedì 22 marzo 2016, 22:32

ciao harry potter,grazie anche a te per la risposta....ogni consiglio e' buono,e non conta se si e' "tornitori della domenica",oppure no.
vedi,dovendo fare produzione,non e' possibile aspettare che il pezzo si raffreddi come nel tuo caso,ma si deve trovare il modo,se possibile,di poter eseguire la lavorazione.
per quanto riguarda l'allineamento contropunta mandrino e' tutto apposto,visto che eseguendo altre tipologie di lavorazioni tutto prosegue senza intoppi.

8) 8) 8)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: tornitura disassata

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 23 marzo 2016, 17:09

se il pezzo si "imbarca" o è perchè viene spinto troppo dalla contropunta oppure asportando il materiale si liberano delle tensioni residue interne.
nel primo caso si riduce la pressione della contropunta (hai detto però di averlo già fatto) mentre nel secondo si potrebbe prevedere un trattamento termico di distensione sui pezzi

audatronics
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:13
Località: rimini

Re: tornitura disassata

Messaggio da audatronics » lunedì 4 aprile 2016, 19:39

Perdona la domanda ma come fai a tornire disassato se fai il centrino in centro?o forse ho capito male? Poi ti viene a banana o conico?

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: tornitura disassata

Messaggio da mauronecnc » mercoledì 6 aprile 2016, 21:44

=P~ scusate se non mi sono fatto piu' sentire,ma ho avuto un po' di problemi e mi e' passato piu' tempo di quello che pensavo
@TIRZAN:nel frattempo e' stato acquistato lo stesso tipo di materiale ma oon diverso trattamento e tutto e' apposto,cioe' una volta tornito e tolta la contropunta il pezo non si imbarca...molto probabilmente e' come dicevi tu,nell'effettuare la lavorazione venivano liberate delle tensioni interne che mi deformavano il materiale

@audatronics:la tornitura veniva eseguita disassata perche' il pezzo era preso con una pinza doppio cono con foro disassato,di conseguenza pure il centrino era disassato

ciaociao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”