Morbidelli author 430 del 2003

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Yas75
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 9:28

Morbidelli author 430 del 2003

Messaggio da Yas75 » domenica 25 settembre 2016, 10:41

Ciao a tutti
Faccio parte di una piccola attività artigiana nel campo Dell'arredamento
4 persone che si occupano ogniuna di tutto, dal rilievo in cantiere alla progettazione, creazione, verniciatura e posa in opera.
Ogniuno di noi quando inizia un progetto lo segue dall'inizio alla fine.
Stiamo per acquistare il nostro primo cnc, l'intento non è tanto quello di velocizzare la produzione di elementi semplici, costruibili facilmente in modo tradizionale, ma rendere gli elementi complessi facilmente realizzabili e quindi ad un prezzo più competitivo, senza dover rinunciare a nulla in fase di progettazione.
Come da titolo ci è stato proposto un morbidelli author 430s del 2003 oppure un biesse rover A del 2008.
Tutti e due a circa 40.000€ozzi.
A questo punto, vista la mia totale ignoranza in questo campo, mi affiderei a mani esperte in cerca di consiglio
Grazie in anticipo

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Morbidelli author 430 del 2003

Messaggio da marco 83 » domenica 25 settembre 2016, 11:59

Ciao, io ti posso consigliare biesse ma semplicemente per il programma di gestione in quanto molto semplice al contrario di morbidelli alquanto legnoso!questo è un parere personale....ma comunque provati tutti e due.per il resto è tutto da vedere.

stai parlando di un macchina del 2003 con una del 2008...forse se metti le caratteristiche tecniche e magari anche qualche foto potremmo aiutarti meglio.

Yas75
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 9:28

Re: Morbidelli author 430 del 2003

Messaggio da Yas75 » domenica 25 settembre 2016, 13:14

Ho qualche foto le posterò al più presto,
Intanto posso dirti che dopo averle viste mi ha dato l'idea di essere più solida la morbidelli e che a differenza della biesse ha il posizionamento dei piani assistito e i movimenti x y entrambi con vite (Credo a ricircolo di sfere) mentre la biesse per la y ha la vite e per la x la cremagliera.
Per il software abbiamo già deciso di prendere il ddx Easywood che ci ha fatto un'ottima impressione.
Noi attualmente utilizziamo autocad 2017 per la progettazione ( uso autocad dal 90).
Sembra che i due software siano ben compatibili.
Chiedendo un po' in giro mi sembra di aver capito che la serie rover A è quella "economica" tra quelle di casa biesse, mentre morbidelli non produceva serie economiche.
Inoltre sembrava meno usurato il morbidelli, certo che queste sono le impressioni che ho avuto io e le informazioni vengono dai vari venditori che per natura non possono essere un gran che obbiettivi.

Arredoambro
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 22:59
Località: Italia

Re: Morbidelli author 430 del 2003

Messaggio da Arredoambro » martedì 4 ottobre 2016, 18:15

io ho un morbidelli author e un rover biesse, e dico morbidelli per tutta la vita, nn si ferma mai e molto piu facile nel usare e nel aggiustare a differenza della biesse che che veramente si credono ma alla fine stiamo la ,anzi...., tranne nel riparare la biesse si fa pagare e poi solo loro posso intervenire xche hanno dei parametri con dei codici che alla fine solo loro possono metterci le mani. Alla fine sempre morbidelli. ;-) :D

knoll
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 14:51
Località: Provincia Milano

Re: Morbidelli author 430 del 2003

Messaggio da knoll » venerdì 7 ottobre 2016, 18:09

Per la macchina, se non vado errato, dovrebbe funzionare con Xylog plus. Il linguaggio non è male , soprattutto per fare pannelli . Io ho sempre usato alphacam su macchine SCM e onestamente mi trovo bene sia con Xylog che con alphacam. Nella fase di lettura del file dwg di Autocad 2017 funziona perfettamente senza dover convertire in DXF, inoltre è in grado di leggere anche il dwg con all'interno dei modelli solidi. Il che è molto comodo. Se ancora interessato al cam ti consiglio di chiamare alphacam almeno per fare un confronto.

Ciao

Knoll

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Morbidelli author 430 del 2003

Messaggio da pela73 » venerdì 7 ottobre 2016, 20:54

Concordo con alphacam .
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”