info su SELCA 1200

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » lunedì 5 dicembre 2016, 13:00

Ciao la nostra CB FERRARI con selca 1200 è in errore 3 con simbolo del mandrino, chi ci può dare info di tutti i tipi, assistenza , ricambi ecc...

Grazie in anticipo a tutti.

Pinuccio

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Innaig » lunedì 5 dicembre 2016, 14:09

Su macchine utensili professionali conviene sentire sempre per primo il costruttore.

Saluti

Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » lunedì 5 dicembre 2016, 14:15

Il costruttore ci rimanda alle assistenze locali, le quali non ci danno informazioni, se escono costano tanto senza la certezza della vera risoluzione, ci propongono un pezzo a 1.000,00€ senza possibilità di reso, quindi prima di spendere ci piacerebbe avere il conforto di qualcuno, grazie in anticipo.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Innaig » lunedì 5 dicembre 2016, 17:35

Prova a mettere qualche foto dell' azionamento mandrino.
Senza sapere neanche come è configurata la macchina un "errore 3" non significa nulla.
Il pezzo da 1000 euro è per caso l' azionamento mandrino?
Un alimentatore?
Il selca 1200 su che modello di cb ferrari è montato?
Azionamenti Siemens?
codice allarme drive?
Qualche informazione in piu non guasterebbe.

Saluti

Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » martedì 6 dicembre 2016, 12:04

La macchina è una A13
in fianco all'errore tre c'è il simbolo di una punta.
Azionamento siemens

Sul manuale del selca dice errore trasduttore (resolver )

lo abbiamo trovato in francia ad un prezzo decente, ma sarà quello il problema ?

Grazie

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Innaig » martedì 6 dicembre 2016, 14:49

Sul Siemens sono ferrato.
esistono 2 tipi di trasduttore, interno od esterno.
Se il problema è sul motore mandrino controlla che non sia di tipo esterno con trascinamento a cinghia....molte volte si tratta di cinghia spezzata.
Controlla anche sul drive mandrino la scheda di logica (servirebbe una foto).
Solitamente è montata sulla parte di potenza dell' azionamento e vi arrivano i connettori anche del conteggio.
Male non fa scollegarla e ricollegarla (il tutto con macchina spenta.)
Con un paio di foto del drive incriminato posso dirti di piu.

Saluti

Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » martedì 6 dicembre 2016, 18:30

il resolver lo abbiamo già smontato , le cinghie sono ok , la macchina resta in errore e non fa i movimenti manuali degli assi,

Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » martedì 6 dicembre 2016, 18:31

come faccio a mandare le foto ???

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Innaig » martedì 6 dicembre 2016, 20:19

Quando rispondi scegli ALLEGATI ed aggiungi le foto.
Controlla sul connettore che arriva al risolvere non vi sia un cavo scollegato.

Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » lunedì 12 dicembre 2016, 9:40

Ecco le foto, i connettori sono ok, la macchina si è bloccata mentre lavorava.

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Pinuccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 11:08
Località: Italia

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da Pinuccio » mercoledì 21 dicembre 2016, 12:14

Sostituito resolver, macchina ok.

Avatar utente
GiuseppeCaruso
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 9:40

Re: info su SELCA 1200

Messaggio da GiuseppeCaruso » giovedì 29 dicembre 2016, 10:34

SALVE PINUCCIO
PER CASO IL PROBLEMA LA RISOLTO ?
P.S. NOI SIAMI STATI UFFICIALE ASSISTENZA PER CONTO DELLA C.B.FERRARI , QUINDI ATTUALMENTE ABBIAMO TUTTE LE CAPACITE E RISORSE PER RISOLVERE SIA PROBLEMI MECCANICI E ELETTONICI " ABBIAMO PEZZI DI RICAMBIO IN CASA "

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”