sono d'accordo con te ma rimane una tua convinzione....è come quelli che le macchine non le mandano in rapido oltre il 50% per non "sforzarle" troppo....
l'arresto e la ripartenza non sono mai immediate "di colpo" ma il motore ha una rampa di accellerazione e di decellerazione (anche se pare che sia immediata) e sia all'azionamento che all'innesto meccanico non succede nulla.
da me ci sono macchine con motorizzati che lavorano da più di 20 anni a 5-6000rpm e mai alcun problema....anche l'NLX250 dal 2014 ad oggi non ha dato alcun problema(lavora solo alluminio ed i motorizzati fanno soprattutto forature ad alti giri)....per farti un altro esempio su una Gildemeister ho 4 motorizzati radiali che lavorano in controrotazione (due in un senso e due nell'altro) ed ogni volta che se ne chiama uno si arresta la rotazione e riparte nel verso corretto (punte piccole e rotazioni sui 5-6000rpm)..dal 2012 ad oggi quasi 3000ore di funzionamento e zero problemi..i motorizzati sono come nuovi.
se proprio ti dà fastidio che lavorino così o rallenti la rotazione prima del cambio utensile oppure chiami la DMG e chiedi se possibile modificare il funzionamento (non penso sia un semplice parametro da cambiare);
se no dovevi scegliere un'altro tipo di macchina che ha la trasmissione dei motorizzati con ingranaggio centrale nella torretta,ed in quel caso una volta avviati è possibile tenerli in rotazione sempre,anche mentre ruota la torretta...unica cosa è che ruotano sempre tutti insieme
