Al momento se ti hanno dato Artcam vecchia versione sicuramente va bene quello . Puoi "scaricarti" l'ultima versione disponibile 2018 (ho la 2017 se hai problemi che è più o meno la stessa cosa dopo che l'ha presa Autodesk) .
E' un software molto potente ma un purtroppo un po complesso per chi inizia. Aspire da questo punto di vista è più semplice ma bisogna vedere se il gcode che genera è perfettamente compatibile. Di Cam ce ne sono molti altri ed possibile ad esempio che la macchina legga gcode generati da CAmbam che penso sarà più che sufficiente per i tuoi lavori attuali 2d.
Devi capire soprattutto come configurare il cambio utensili automatico per sfruttarlo in futuro ma per partire se usi frese da 3-6mm su mdf ci fai quasi tutto tranne chiaramente fori inferiori alle diametro delle frese in uso.
Delle potenzialità del controllo in termini di compatibilità di codici g ne sfrutterai pochissimi (solo con il G1 si fa tutto o quasi senza usare nemmeno il g2 g3) come dice Shineworld (tra i creatori della scheda Rosetta cnc).
Spezza se puoi la fase del disegno usando un cad a te familiare dalla fase della creazione del percoso utensile con il Cam. E' più macchinoso ma un cad ha molte più funzioni
per disegnare rispetto ai Cam tranne rari casi come Rhino e Rhinocam oppure fusion360 che sono integrati ed altri . Quest'ultimo è interessante come detto da Danielee.
In questa fase lascerei perdere le questioni di licenza etc...l'obbiettivo è muovere e far lavorare la cnc ....
Ho visto il controllo su Aliexpress a 3200 euro che in Cina sono davvero molti ...insomma deve funzionare alla grande!!!
https://it.aliexpress.com/item/TAIWAN-S ... st=ae803_5
Noi siamo abituati con roba sotto le 100 euro...sto provando una scheda 4assi da 15 euro con mach3!!!
E dire che mi son lamentato con Shineworld per le 500 euro di Rosettacnc

Saluti