Buonasera,
Rispolvero questo vecchio thread che ritengo molto interessante e utile...
Ho provato con successo l'utilizzo dei sottoprogrammi interni al programma principale, con il comando di richiamo M98N.... ma ho riscontrato un problema, la N corrisponde al n umero di blocco che vado a richiamare, ma se io devo modificare il programma per svariati motivi, aggiungendo o eliminando righe, la mia riga di riferimento di inizio sottoprogramma viene a cambiare, e così perdo il riferimento.... esiste un modo per ovviare a questo? per esempio, non è possibile in qualche modo assegnare un NOME al sottoprogramma invece di farlo corrisponde ad una riga ben precisa? o esistono altre soluzioni "stabili" e che non arrechino danni o confusioni?
da quel che ricordo del fanuc, non si puo' dare un nome al sottoprogramma. Ho letto che si poteva fare su Mazak, ma massimo 5 nomi alfanumerici attribuibili a 5 programmi %O#### esterni, se non ricordo male.
Il trucco per bypassare il problema e' semplice. Tutti i sottoprogrammi alla fine, dopo M30 e numerati da N10000 in su'. Se si rinumera il programma, si rinumera solo fino a N9999.
Da notare che non e' obbligatorio numerare tutte le linee....
<Vomisa>,renumber from N10 to N9999 step 1
