consiglio centro di lavoro verticale cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » martedì 13 maggio 2014, 22:12

Drifter ha scritto: Ma oltre la predisposizione ed il quarto asse hai altri accessori in ballo?
(Refrigerante attraverso il mandrino, righe ottiche, ecc..)
Il refrigerante attraverso mandrino me lo quota a circa 12000 euro, ma non credo di averne esigenza per la stessa cifra preferisco prendere kit tastatore utensile e pezzo

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 14 maggio 2014, 0:20

Le macchine Taiwanesi sono macchine "oneste"!!!...Ottimo rapporto qualità/affidabilità/prezzo!!!...

In merito alla tua scelta se Adduzione attraverso mandrino o tastatore pezzo/utensili....Kit tastatore TUTTA LA VITA!!!!.....Soprattutto se farai piccole serie o pezzi singoli!!!...Te li strapaghi in un anno!... :mrgreen:

Io, quando acquistai la macchina, li feci installare, spesi la stessa cifra che stai spendendo tu, ma non ne potrei fare a meno....(faccio pezzi singoli!!!)
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 14 maggio 2014, 9:06

io sono di avviso contrario meglio refrigerante attraverso il mandrino, se devi fare tasche profonde o forature la differenza la vedi
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 14 maggio 2014, 9:42

per quello volendo si può attrezzare anche in seguito la macchina con una pompa esterna per AP con apposito adattatore e mandrino portautensile.
ne abbiamo una tedesca montata per ora su una DMC63 su cui facciamo delle forature profonde su blocchi di AISI.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » mercoledì 14 maggio 2014, 22:47

Tirzan, ma la macchina era già predisposta?
(aveva già il raccordo rotante?)
Quanti bar?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da TIRZAN » giovedì 15 maggio 2014, 9:40

la macchina non è predisposta.
occorre montare sul mandrino una flangia apposta che viene collegata alla pompa con un tubo flessibile.
poi si usano mandrini portautensile specifici.
per attivarla abbiamo messo un interruttore a pulsante (praticamente quelli per la luce delle scale :mrgreen: ) e stavamo pensando a metterne uno interno alla macchina da azionare toccandolo con l'utensile
è un kit ad alta pressione della GRAF (ce lo indicò il nostro rappresentante Febametal) ed arriva a 70bar......il bello è che è carrellato quindi si può spostare anche sulle altre macchine quando serve.
se interessa quà c'è il catalogo
http://www.febametal.com/UserFiles/File ... 5-2008.pdf

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 15 maggio 2014, 14:38

Alla faccia della certificazione CE interruttore da parete #-o #-o :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da TIRZAN » giovedì 15 maggio 2014, 17:09

non è uno "rimediato".....è uno di quelli chiusi che si usano ad es nei garage,ecc con impianti in canalina...tipo quello in allegato.
infatti è stato fatto anche l'impianto con canalina flessibile dalla pompa all'interruttore.

fidati che se non si poteva fare non lo facevano fare.......riguardo norme ecc dove lavoro non si sgarra :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » giovedì 15 maggio 2014, 20:25

BRAVO TIRZAN.
Carino il sistema.. ma non so se si possa installare così facilmente su tutte le macchine.
I raccordi rotanti sono limitati in pressione e giri, montare un impianto 100bar su un mandrino da 30'000 giri é diverso da un 20bar su un 10'000..
Ma grazie mille, ci dò un'occhiata 8)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da TIRZAN » venerdì 16 maggio 2014, 9:00

ovvio che ci sono limitazioni :mrgreen: .......nel nostro caso la macchina ha mandrino da 10.000rpm max....ma tanto ci serve per fare forature profonde relativamente grandi su AISI (punte ad inserti da 19-24mm ed una a cuspide da 14mm con foro lungo quasi 300mm)....fanno parte della lavorazione di un prodotto di cui ci hanno chiesto parecchi pezzi quindi abbiamo deciso di ottimizzare un pò tutta la lavorazione con quello che abbiamo.
a luglio poi arriva il centro a 5 assi Haas con AP integrata che da quanto ho capito è stato preso anche per fare questi blocchi.

mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » lunedì 19 maggio 2014, 12:28

mgmone ha scritto: Hurco la vedo "più". anzi ho deciso di orientarmi sulla VMX30i invece che la VM20i (corsa X più piccola 762 contro 1016, Y uguale, inceve Z maggiore 610 contro 508 - mandrino 12000 invece che 10000 - 24 utensili invece che 20 - controllo a doppio display anzicchè singolo, su uno programmi sull'altro vedi simulazione 3d del pezzo in tempo reale - e soprattutto macchina più robusta, peso macchina superiore e peso massimo su tavola praticamente il triplo) prezzo tra le due praticamente identico.
errata corrige.... con quella configurazione la VMX30i costa in più.
praticamente per restare sullo stesso prezzo
VMX30i
controllo mono display
corse 762x508x610
mandrino 10.000
24 utensili
rapidi 35 m/m
peso macchina 4740 Kg

VM20i
controllo mono display
corse 1016x508x508
mandrino 10.000
20 utensili
rapidi 24 m/m
peso macchina 4100 Kg

preferisco sacrificare la corsa X più generosa della VM20i (macchina applicazioni generali), per una macchina più solida (peso macchina maggiore) e più prestazionale quale la VMX30i (macchina prestazioni elevate).

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 19 maggio 2014, 18:06

il peso lo senti quando andrai a fresare, maggiore stabilità quindi vita utensile e passate migliori
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » lunedì 19 maggio 2014, 19:38

Ehbbé.. le serie "x" sono vendute come "performance".
Hai dati per potenza E COPPIA al mandrino?

mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » martedì 20 maggio 2014, 8:50

Potenza massima kW 15
Coppia massima Nm 102 a 1.450 giri/min.

mgmone
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:43
Località: salerno

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da mgmone » martedì 20 maggio 2014, 13:36

per il mandrino secondo voi è preferibile un accoppiamento diretto motore mandrino o una trasmissione attraverso cinghia?

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”