Problema orientamento mandrino

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da sante5555 » mercoledì 25 gennaio 2012, 23:54

dovresti cercare nei parametri che hanno come descrizione "distanza dal punto di riferimento" oppure "pos_dist_encoder".
ovviamente entrambi devono essere espressi in millimetri (in pollici ;;;ma non credo).
P€er siemens i parametri sono 34080 o 34090 per gli assi angolari anche il 34100.
nel dubbio....dai dal gas

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » giovedì 26 gennaio 2012, 20:52

Ci provo a guardare....grazie!!!

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da linuc » venerdì 27 gennaio 2012, 15:58

se gli fai fare una serie di M19 si orienta in modo sbagliato ma ripetitivo, oppure ogni volta cambia posizione?

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » venerdì 27 gennaio 2012, 17:41

Sempre nella stessa posizione!

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 27 gennaio 2012, 20:48

Quindi come già  detto in precedenza, allenta le viti che bloccano l'encoder e giralo molto lentamente fino al posizionarlo al punto di 0 voluto e poi stringi di nuovo le viti

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da linuc » lunedì 30 gennaio 2012, 15:04

Andrenhnain ha scritto:Sempre nella stessa posizione!
allora ha slittato l'encoder :wink:
non so che tipo di encoder sia e quindi che tipo di fissaggio abbia tra il suo alberino e la macchina,ma consiglierei di controllare il serraggio tra queste 2 parti e poi riposizionare l'encoder nella giusta posizione per fare l'orientamento corretto

altrimenti ti conviene chiamare in heidenhain e farti dire il parametro per correggere il valore d'orientamento ma fai prima a fare come ha detto ciro.postiglione :D

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » lunedì 30 gennaio 2012, 20:32

Oggi la macchina sia con M19 sia durante il posiozionamento per il cambio utensile, mentre cerca la posizione......non la trova :shock: !!!
Il mandrino inzia a girare e non si ferma più!!

stefanoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:17
Località: Bergamo,Gorno

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da stefanoz » lunedì 30 gennaio 2012, 21:16

Per andare nei parametri del 530 ci vuole la password che non e sconosciuta ma se sbagli a scrivere qualcosa nel file degli mp anche solo uno spazio di troppo sono casini... I parametri sono comunque commentati all'interno del file in inglese o tedesco. Se e' un elettro mandrino di sicuro se l'encoder o ruota fonica si e' guastata girerebbe a strappi con allarme finestra rossa sullo schermo e cn bloccato se invece gira correttamente segui le indicazioni che ti hanno dato prima... Che sei sulla buona strada... O giunto rotto o encoder in questo caso ti da problemi solo nell'orientare e nel filettare...
Ciao

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da ghiandas » lunedì 30 gennaio 2012, 21:45

sul 530 per andare nei parametri dovresti andare in editing e poi mod a quel punto ti chiede la password che dovrebbe variare da costruttore a costruttore...

ma a questo punto non credo che dipenda dai parametri ma piu di un problema dovuto all encoder...
e se cosi fosse sostituirlo costicchia un po... :(

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da linuc » martedì 31 gennaio 2012, 8:05

Andrenhnain ha scritto:Oggi la macchina sia con M19 sia durante il posiozionamento per il cambio utensile, mentre cerca la posizione......non la trova :shock: !!!
Il mandrino inzia a girare e non si ferma più!!
non trova la tacca di zero :D
potrebbe anche essere che l'encoder ha i segnali bassi , al limite della soglia di tolleranza e quindi ogni tanto non riesca a leggere la tacca di zero

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da zeffiro62 » martedì 31 gennaio 2012, 8:19

purtroppo è andato l'encoder, attenzione che sia un commerciale tipo omron o simili magari se sai come agire sui parametri lo prendi da qualche sito tipo RScomponent e risparmi parecchi, ma parecchi soldini
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » martedì 31 gennaio 2012, 20:43

Domani dovrebbe arrivare il tecnico!
Vi faccio sapere.....grazie! :)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 1 febbraio 2012, 14:10

forse è la schedina encoder che costa meno
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 1 febbraio 2012, 14:17

Credo come hai già  detto tu in precedenza, che si tratti dell'encoder, che ha perso la tacca di zero e quindi gira all'infinito alla sua ricerca, c'è una piccola possibilità  remota che possa trattarsi anche del cavo, oltre ai segnali A A/ B B/ 0 5V C'è PURE 0 0/ e se si interrompe uno di quelli non arriva il segnale di 0.

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » mercoledì 1 febbraio 2012, 18:39

Problema risolto dal tecnico! =D>
Dipendeva dalla cinghia dell'encoder che è uscita!
Grazie a tutti per la collaborazione :wink:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”