Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da torn24 » giovedì 15 marzo 2012, 15:13

credo devi usare !GOPnumeroprogramma!

ESEMPIO SOTTOPROGRAMMA

**********************

SOTTOPROGRAMMA DI PROVA (SALVATO NEL FILE 65 TESTO VISUALLIZZATO A VIDEO)
%
G0 X10Y20 F200
G0 X20 Y20
X40
G26 (INDICA LA FINE DEL SOTTOPROGRAMMA)
%

****************
NEL PROGRAMMA PRINCIPALE

%
T1M6
S1000M3F200
G27C1 HA2 HB-5 HC80
!GOP65!
G27C0
M2
%
CIAO A TUTTI !

elav_vale
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 18:07
Località: bergamo

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da elav_vale » venerdì 16 marzo 2012, 1:10

ValSi ha scritto:Ti ringrazio infinitamente, nel pomeriggio credo che proverò :D
Intanto allego il programma...
Grazie ancora =D>

PS: comunque le origini X e Y (che le ho comuni con tutti i programmi, di solito lo spigolo in basso a sx) devo impostarle. Non dovrò mica richiamele ogni volta insieme all'azzeramento dell'utensile?

ecco il prog. convertito ora è tardi vado a nanna domani ti spiego
intanto guardaci
ciao Rinaldo

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » venerdì 16 marzo 2012, 20:48

Grazie mille, sopratutto per aver fatto le ore piccole :D

PS: mi sa che ti sei dimenticato l'allegato...
||COGITO ERGO SUM||

elav_vale
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 18:07
Località: bergamo

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da elav_vale » domenica 18 marzo 2012, 20:38

:evil: :evil: azz..
mi sa di si..

eccolo

se non capisci ti faccio altri esempi
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elav_vale
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 18:07
Località: bergamo

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da elav_vale » domenica 18 marzo 2012, 20:52

ValSi ha scritto:Grazie mille, sopratutto per aver fatto le ore piccole :D

PS: mi sa che ti sei dimenticato l'allegato...

Ti faccio un altro esempio

(PUNTA DA CENTRI)
N5 G0 X0 Y0 Z10 OZZ OXA OYA
N8 VA-3.5 S2000 F200 M3 M8
N15 OZA Z10
N20 G27C1HA2 HB<VA> HC2 X0 Y0
N30 X-10 Y-20
N40 Y-28
N50 G27C0 Z50 M9

(PUNTA D5.1)
N55 G0 X0 Y0 Z10 OZZ OXA OYA
N60 VA-15 S2600 F180 M3 M8
N65 OZA Z10
N70 !GON20-N50!

(MASCHIO M6)
N75 G0 X0 Y0 Z10 OZZ OXA OYA
N80 VA-12 S800 F<S*1> M3 M8
N85 OZA Z10
N90 G27C4HA2 HB<VA> HC2 X0 Y0
N95 !GON30-N50!
M2

LO Z32 TI PERMETTE DI SALTARA DA UN BLOCCO AD UNALTRO POI RITORNA DOPO LA LINEA DA CUI è SALTATO

ESEMPIO DI DRESATURA MEGLIO DEL (DO WHILE FANUC)

N10 T2 M6(FRESA D63 INS )
N15 G0 B0 X29 Y105 Z10 OZZ OXA OYA
N25 !IF L<115;EB!GON35! (QUI CONTROLLO CHE LA LUNG. UT NON SIA MINORE DI..)
N30 !!ERR.UTENSILE TROPPO CORTO
N35 M73T3
N40 OZA S800 F3500 M3 M7

N45 EN2 (N.DI PASSATE MIMIMO UNA)
N50 EZ1 (S.M. X PASSATA)
N55 SM0.4(S.M. X FINITURA)
N60 !EQ=EZ*(EN-1)!

N65 G0 X29 Y105
N70 Z35
N75 G1 Z<29.7+EQ+SM>
N80 G1 Y-90
N85 X-29
N90 Y105
N95 G0 X10
N100 !EQ=EQ-EZ!IF EQ<=-0.1;EB!GON75!
N105 G0 Z10 OZZ

spero di non averti incasinato troppo :?:
Ciao Rinaldo

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » lunedì 19 marzo 2012, 9:22

Grazie mille, state facendo un lavoro fantastico. Non devo fare altro che mettermi al lavoro
:D
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » martedì 10 aprile 2012, 7:56

Ciao,
sono alle prese con un semplice ciclo di foratura.
Se parto già  con l'utensile sul mandrino il primo mi viene giusto, poi però il secondo mi prende la prima quota e poi se ne va via dritto in X. Stessa cosa se parto con un utensile diverso: fa il cambio cono e poi se ne va dritto.
Probabilmente manca qualcosa, col G27C1 ho già  provato e mi va in allarme...

Codice: Seleziona tutto

W3/GUANCETTA HEST-2%G25XYZ
OX1OY1OZ1
T1 M6 (PUNTA 5MM)
G43 Z
S2000 M3 T1
M7
X60,434 Y3,44
Z20
G800K1 MHA2 MHB-7,802 MHC20 F200
X60,434 Y3,44
X103,434
X146,434
X189,434
X231,566
X274,566
X317,566
X360,566
X60,434 Y70,065
X103,434
X146,434
X189,434
X231,566
X274,566
X317,566
X360,566
G800 K0
G0 Z20
M9
OX1OY1OZ1
T2 M6 (FRESA 8MM)
G43 Z
S5000 M3 T2
M7
Z20
X60,434 Y3,44
G800K1 MHA2 MHB-1,5 MHC25 F200
X60,434 Y3,44
X103,434
X146,434
X189,434
X231,566
X274,566
X317,566
X360,566
X60,434 Y70,065
X103,434
X146,434
X189,434
X231,566
X274,566
X317,566
X360,566
G800 K0
G0 Z200
M9
G26
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » martedì 10 aprile 2012, 11:19

Ho combinato:
semplicemente bisognava scrivere il valore F in un blocco indipendente, tipo:
F200
G800K1 MHA2 MHB-7,802 MHC20

Ora però ho un altro problema:
non riesco a ripetere un sottoprogramma scritto in assoluto traslando l'origine. Io utilizzo il comando L254 per richiamare il sottoprogramma...
||COGITO ERGO SUM||

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da torn24 » martedì 10 aprile 2012, 12:03

ciao , ti avevo detto che i sottoprogrammi si chiamano con !GOPnumero! , il sottoprogramma deve terminare con G26 finesottoprogramma!

il programma principale termina con M2 non G26 .
io non ho mai usato la G43.
Se hai a disposizione i cicli fissi del costruttore G27C1 C2 C3 ecc.. , io userei quelli chiusi con G27C0, con G800K1 e G27C1 non esiste differenza , ma con gli altri occorrono meno parametri quindi sono vantaggiosi!

spero di esserti stato di aiuto :)
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » martedì 10 aprile 2012, 13:47

Io i sottoprogrammi li chiamo cosi:
!:L254-4559.txt!
dove il sottoprogramma è il 4559 con estensione .txt salvato in C:\Z32\PPG

Hai ragione, il prog principale termina con M2 ed il sottop con G26

Mi resta il problema dello spostamento dell'origine per ripetere un sottoprogramma e l'attivazione del correttore raggio utensile.

Work in progress 8)

PS: qualcuno sa come si rimette il controllo in italiano, stamattina ho acceso la macchina e mi è comparso in inglese...
||COGITO ERGO SUM||

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da torn24 » martedì 10 aprile 2012, 15:00

Da precisare che non ho mai usato la memoria DNC !
Usi !:L254 ....! perche stai usando il disco DNC , cioè i programmi che usi sono residenti su hard disck
lo z32 ha un altro tipo di memoria memoria CMOS di Z32 , che ha la limitazione della lunghezza dei programmi di 64 k, questa
era presente anche sullo z16 , per accedere a programmii su questa memoria "che puoi considerare il metodo classico" , si
usa !GOPn!
i programmi su hard-disck ,più piccoli di 64k vengono da prima , inseriti nella memoria CMOS e poi eseguiti , quelli maggiori
eseguiti direttamente da disco , ma con programmi maggiori potresti avere problemi con salti e altro.

per traslare l'origine si usano DA DB DC primo asse secondo e terzo .

se devi compiere una sola traslazione , darai dei valori a DA DB DC

Per semplificare le cose immaginiamo che devi traslare solo l'asse x
DA30 trasli 30 mm dall'origine x programmata
se devi compiere una serie di traslazioni userai dei cicli

FACCIO UN ESEMPIO FUNZIONANTE SICURAMENTE PER MEMORIA CMOS da verificare su hard disck
DA0
FI1 (CONTATORE CICLO)

N10 !DA=DA+30! (Traslo l'origine x di 30 mm)

!:L254-4559.txt! (ESEGUO IL SOTTO PROGRAMMA NELLA NUOVA POSIZIONE)

!FI=FI+1!IF FI<=5;GON10! (RIPETE PER 5 TRASLAZIONI IN X)

DA0 (ANNULLO LA TRASLAZIONE E RICONSIDERO L'ORIGINE PROGRAMMATA)


Per la compensazione raggio , devi impostare il valore del raggio o diametro "non ricordo sono passati 15 anni" nella
tabella utensili FILE 127 oppure programmare R raggio esempio R10 = diametro 20
poi da programma usi G41 - G42 Che leggeranno automaticamente da tabella e annulli con G40
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » mercoledì 11 aprile 2012, 9:35

Grazie mille, sto provando.

Un'altra domanda:
ho un programma con varie fasi, per esempio fori, svasature, tasche e perimetri. Se volesi partire magari dalle tasche devo aggiungere qualcosa in quella zona del programma? E poi come faccio a partire da li?

Ancora grazie :D
||COGITO ERGO SUM||

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da torn24 » mercoledì 11 aprile 2012, 13:05

ho un programma con varie fasi, per esempio fori, svasature, tasche e perimetri. Se volesi partire magari dalle tasche devo aggiungere qualcosa in quella zona del programma? E poi come faccio a partire da li?
Non so se ho capito bene !?
per partire da un punto del programma , c'è ricerca blocco "la procedura non mi ricodo come fare" , ma comunque in
ricerca blocco dai in numero riga e il programma parte da quel punto .
aggiungere qualcosa ? come programmi tu non devi aggiungere niente , ma quando diventerai piu esperto e magari usi
dei tuoi parametri , allora bisognera prevedere di farli leggere al cnc

esempio , mettiamo che ad inizio programma definisci dei parametri
N10 xb<20> yb<100>
N20 xc<30>
Poi in ricerca blocco chiami il blocco N50 dove dopo vuoi usare questi parametri , per il cnc non esistono perche non
vengono eseguite in ricerca blocco le righe 10 20

allora per risolvere devi fare un salto con ritorno

N50 T1 M6
!GO N10-N20! (Dopo questa riga i parametri esistono anche in ricerca blocco perche dici di eseguire le righe 10 20 e ritornare)
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da ValSi » sabato 28 aprile 2012, 10:19

Finalmente, col vostro aiuto, da qualche giorno la macchina lavora a pieno regime :D
Mi resta ancora una lacuna: non rieco proprio a capire come fare a partire da un blocco a scelta, devono forse essere numerati (N10, N20, N30...)
Un'altra cosa: l'altro giorno, dopo aver acceso il controllo, mi sono accorto che il menu era passato dalla lingua italiana a quella inglese. Come si fa a cambiare ?

Grazie ancora e buon fine settimana
||COGITO ERGO SUM||

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Controllo cnc Z32 (tipo Fagima)

Messaggio da torn24 » sabato 28 aprile 2012, 12:36

devono forse essere numerati (N10, N20, N30...)
sicuramente i blocchi da cui parti devono essere numerati.
smanettando un po con il controllo , dovresti trovare la schermata ricerca blocco "non ricordo i vari passi per ottenere le
schermate volute"

pultroppo , ti è successo di cambiare la lingua del controllo , e questo non ti facilita le cose :)

per queste cose , basta una telefonata , all'assistenza , o al produttore del controllo , non so , ma non credo che facciano
pagare anche una telefonata .
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”