rubinettaio81 ha scritto:
un'altra cosa...forse vi farà sorridere la domanda...ma malgrado la brutta figura che faro' ve la chiedo lo stesso
principali differenze tra centro di lavoro e tornio????
Anch'io quando ho iniziato ad interessarmi alle macchine utensili CNC ho faticato molto a comprendere le differenze tra fresa, tornio e centro di lavoro. La risposta di zeffiro62 riassume molto bene le differenze principali, se posso aggiungere alcune note tecniche nel tornio tradizionale il pezzo ruota mentre la torretta utensile fa muovere l'utensile in senso longitudinale e trasversale al pezzo; nel tornio a fantina il pezzo ruota e può avanzare od arretrare durante la lavorazione, gli utensili sono fissati ad una fantina fissa o mobile e possono muoversi solo in senso trasversale rispetto al pezzo (
http://www.youtube.com/watch?v=huysA1roZJg); con un tornio a 3 assi ad utensili motorizzati si possono eseguire operazioni di fresatura (
http://www.youtube.com/watch?v=RfnoAFW2 ... re=related); nei centri di lavoro il pezzo è fissato ad una tavola (che può essere anche rotante) mentre gli utensili (frese, punte per foratura, alesatori, bareni, ecc.) sono fissati al mandrino che ne permette la rotazione (
http://www.youtube.com/watch?v=qoFRk0c54y0); anche queste definizioni sono molto generiche perché ogni macchina utensile ha le sue caratteristiche per eseguire determinate lavorazioni.
Spero di non averti creato più confusione
