Fori da 15, sono flange metalliche da idraulica o altro materiale per altri scopi?
Attrezzatura di bloccaggio
-
- Member
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
- Località: Auronzo@Belluno
Re: Attrezzatura di bloccaggio
Fori da 15, sono flange metalliche da idraulica o altro materiale per altri scopi?
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 17:53
- Località: Parma
Re: Attrezzatura di bloccaggio
Le flangia sono in acciaio Fe370...non è richiesto il campo di utilizzo ma solo la progettazione di un'attrezzatura che permetta di bloccarle per poter esguire i fori...
Si il cad lo utilizziamo infatti una volta fattomi un'idea di come costruirla dovrò fare tutti i disegni
Si il cad lo utilizziamo infatti una volta fattomi un'idea di come costruirla dovrò fare tutti i disegni
-
- Member
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
- Località: Auronzo@Belluno
Re: Attrezzatura di bloccaggio
macchine tradizionali no, i fori con che li fate? Trapano a manovella?
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Attrezzatura di bloccaggio
allora prendi spunto da queste
http://www.roemheld.com/IT/roemheld.asp ... bereich=24
codice 4312101 nel tuo caso presa interna autocentrante
hai pure il file cad ci lavori sopra un pò e farai un bel lavoro.
se invece vuoi stare sul soft 2 perni esterni fissi, magai con testa a cappello per evitare che forando il pezzo salga su e un fissaggio a spinta tipo quegli della mite bitee costa meno e sono altrettanto validi
P.S. Ci devi un caffè per la consulenza

http://www.roemheld.com/IT/roemheld.asp ... bereich=24
codice 4312101 nel tuo caso presa interna autocentrante
hai pure il file cad ci lavori sopra un pò e farai un bel lavoro.
se invece vuoi stare sul soft 2 perni esterni fissi, magai con testa a cappello per evitare che forando il pezzo salga su e un fissaggio a spinta tipo quegli della mite bitee costa meno e sono altrettanto validi
P.S. Ci devi un caffè per la consulenza


Ultima modifica di zeffiro62 il domenica 16 febbraio 2014, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Attrezzatura di bloccaggio
io 3000 pezzi non li farei mai su macchine manuali
Ultima modifica di TIRZAN il domenica 16 febbraio 2014, 19:10, modificato 1 volta in totale.
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Attrezzatura di bloccaggio
tirzan se torniamo a scuola noi i casi sono 2 o ci bocciano perchè non facciamo come dicono loro o ci danno la cattedra, alternative non ce ne sono




Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Attrezzatura di bloccaggio
guarda tornerei a scuola solo perchè avevo 15 anni di meno e mi divertivo un casino
.


-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 17:53
- Località: Parma
Re: Attrezzatura di bloccaggio
(Mi sono espresso male forse ma per macchine tradizionali intendo torni paralleli,trapani a colonna ecc...i CNC si possono utilizzare)
Ahahaha ragazzi grazie mille per la disponibilità altrimenti non ci sarei saltato fuori e considerando che l'anno prossimo dovrei lavorare ciò mi preoccupa abbastanza
Ahahaha ragazzi grazie mille per la disponibilità altrimenti non ci sarei saltato fuori e considerando che l'anno prossimo dovrei lavorare ciò mi preoccupa abbastanza

-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: Attrezzatura di bloccaggio
eh, direi che fai bene a preoccuparti
però non ho capito: devi usare dei cnc, e devi fare una maschera di foratura? e a cosa servirebbe?
Io comunque farei in modo di fare un attrezzatura che permetta di impilare 4-5 flange per volta, occhio e croce lo spessore è uguale al diametro del foro, dovresti farcela senza troppe menate di scarico del truciolo, e acceleri parecchio i tempi.


però non ho capito: devi usare dei cnc, e devi fare una maschera di foratura? e a cosa servirebbe?
Io comunque farei in modo di fare un attrezzatura che permetta di impilare 4-5 flange per volta, occhio e croce lo spessore è uguale al diametro del foro, dovresti farcela senza troppe menate di scarico del truciolo, e acceleri parecchio i tempi.
- sirc
- Member
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
- Località: cividate al piano bg
Re: Attrezzatura di bloccaggio
non ci avevo fatto caso .. : allora con due staffe ne faccio almeno 5 0 6 per volta come detto da Andrea , o meglio ancora le faccio fare adzeffiro62 ha scritto:SIRC: " Non posso utilizzare il mandrino e nemmeno macchine tradizionali " quindi niente trapano![]()
![]()
altri cosi risolvo il problema ..