consiglio centro di lavoro verticale cnc
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
No ferma io parlo serie eco prodotta in oriente per conto della DMG, a me piaceva tanto questa http://ecoline.dmgmori.com/it-IT/104-milltap-700
ma un amico me l'ha sconsigliata
ma un amico me l'ha sconsigliata
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
con le nuove non ho esperienza diretta.
però a me sinceramente le "ECO" non mi convincono...............sono bellissime a vedersi ma non vorrei che tutta l'apparenza serva a distrarre dalla sostanza.
però a me sinceramente le "ECO" non mi convincono...............sono bellissime a vedersi ma non vorrei che tutta l'apparenza serva a distrarre dalla sostanza.
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
Io mi sono informato:
Le ecoline sono montate principalmente in due siti:
Ex fabbrica FAMOT (in Polonia)
Fabbrica creata dal nulla in Cina
Macchine che arrivano in Europa:
FAMOT Pleszew Sp. z o.o., Pleszew, Pologne
Machines :
CTX 310 ecoline
CTX 450 ecoline
CTX 510 ecoline
DMC 635 V ecoline
DMC 1035 V ecoline
DMU 50 ecoline
DMU 70 ecoline
GILDEMEISTER
Drehmaschinen GmbH,
Bielefeld, Allemagne
Machines :
CTX 650 ecoline
DECKEL MAHO
Seebach GmbH,
Seebach, Allemagne
Machines :
MILLTAP 700
La fabbrica Cinese fornisce i mercati Asiatici e gli Stati uniti
Le ecoline sono montate principalmente in due siti:
Ex fabbrica FAMOT (in Polonia)
Fabbrica creata dal nulla in Cina
Macchine che arrivano in Europa:
FAMOT Pleszew Sp. z o.o., Pleszew, Pologne
Machines :
CTX 310 ecoline
CTX 450 ecoline
CTX 510 ecoline
DMC 635 V ecoline
DMC 1035 V ecoline
DMU 50 ecoline
DMU 70 ecoline
GILDEMEISTER
Drehmaschinen GmbH,
Bielefeld, Allemagne
Machines :
CTX 650 ecoline
DECKEL MAHO
Seebach GmbH,
Seebach, Allemagne
Machines :
MILLTAP 700
La fabbrica Cinese fornisce i mercati Asiatici e gli Stati uniti
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
quindi la mill tap e made UE confermi ? Perchè se la batte col minidrill della fanuc che è un gioiello per lavorazioni leggere
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
Confermo. Quelle destinate all'UE sono fatte in Germania (quel che m'han detto e quel che pubblicano)
Ho visto una foto di Milltap in fase di montaggio ed i meccanici NON erano asiatici.
Poi lo stesso modello é assemblato ANCHE in Cina ed in Giappone.
Parli delle Robodrill? Belle.
Preferisco Brother, ma le Fanuc sono altrettanto valide.
Ho visto forare del 24 dal pieno in C45 con le Brother con mandrino ad alta coppia.
Filettatura con maschio M24 idem.
Ho visto una foto di Milltap in fase di montaggio ed i meccanici NON erano asiatici.
Poi lo stesso modello é assemblato ANCHE in Cina ed in Giappone.
Parli delle Robodrill? Belle.
Preferisco Brother, ma le Fanuc sono altrettanto valide.
Ho visto forare del 24 dal pieno in C45 con le Brother con mandrino ad alta coppia.
Filettatura con maschio M24 idem.
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
quelle che sono da noi sono tutte by FAMOT.
ps bello il Robodrill della Fanuc.....ho avuto modo di lavorarci nel 2009 in Giappone e sono rimasto stupito dalla sua velocità
ps bello il Robodrill della Fanuc.....ho avuto modo di lavorarci nel 2009 in Giappone e sono rimasto stupito dalla sua velocità

- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
Meglio ancora la Myano sempre solito sistema ATC a corolla, su alluminio antirodal fresa inserto Z3 da diam 12mm, 2mm passata, 12500 giri, 2500 avanzamento, una mitragliatrice



brother hanno il difetto del linguaggio programmazione proprietario, usano uno tutto suo qmq sono eccezionali
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
Ciao zeffiro,
hai ragione, le vecchie Brother si programmavano SOLO col conversazionale.
Addirittura ce n'erano alcune (ancora più vecchie) SENZA compensazione raggio utensile (d'altra parte erano pensate per forare e filettare)
Da un pezzo le si può avere con le due modalità: ISO e conversazionale.
Alla EMO ho visto l'ultima Brother 5assi per fresotornitura. Un'astronave.
Mi ero fatto una cultura su 'ste macchinette...
Per tornare in topic; PURTROPPO questi Tapping Centers han prezzi da spavento, con due accessori la soglia dei 100'000 Euro la si passa allegramente. E parlo delle piccole.
Andando su Akira-Seiki (PC460 - PC700) si ha una macchina compatta (taiwanese) a 50'000 Euro.
Controllo Mitsu e ben finita.
Se il nostro amico si accontenta di corsa X massima intorno ai 700mm e non ha bisogno di fare grosse asportazioni. Perché no?
hai ragione, le vecchie Brother si programmavano SOLO col conversazionale.
Addirittura ce n'erano alcune (ancora più vecchie) SENZA compensazione raggio utensile (d'altra parte erano pensate per forare e filettare)
Da un pezzo le si può avere con le due modalità: ISO e conversazionale.
Alla EMO ho visto l'ultima Brother 5assi per fresotornitura. Un'astronave.
Mi ero fatto una cultura su 'ste macchinette...
Per tornare in topic; PURTROPPO questi Tapping Centers han prezzi da spavento, con due accessori la soglia dei 100'000 Euro la si passa allegramente. E parlo delle piccole.
Andando su Akira-Seiki (PC460 - PC700) si ha una macchina compatta (taiwanese) a 50'000 Euro.
Controllo Mitsu e ben finita.
Se il nostro amico si accontenta di corsa X massima intorno ai 700mm e non ha bisogno di fare grosse asportazioni. Perché no?
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
a 50000 euro è presa bene per le caratteristiche, bisogna vedere che assistenza ha in italia
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
In una fabbrica del gruppo per il quale lavoro ce n'é una Akira-Seiki RMV500 APC con tavola rotante che gira a manetta in doppio turno.
Non ho notizie di particolari problemi.
L'assistenza é basilare, noi l'abbiamo ad un'ora di strada.. in Italia c'é Tecnor Macchine.
Non ho notizie di particolari problemi.
L'assistenza é basilare, noi l'abbiamo ad un'ora di strada.. in Italia c'é Tecnor Macchine.
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
infatti ricordo ci si lavoravano dei pezzi in alluminio.....e la macchina era ad olio intero non emulsione.zeffiro62 ha scritto:ma scherzzi su leghe leggere-ottone macchine tipo quella danno le paghe a diverse + titolate.
Meglio ancora la Myano sempre solito sistema ATC a corolla, su alluminio antirodal fresa inserto Z3 da diam 12mm, 2mm passata, 12500 giri, 2500 avanzamento, una mitragliatrice![]()
![]()
brother hanno il difetto del linguaggio programmazione proprietario, usano uno tutto suo qmq sono eccezionali
poi ce n'erano altre simili come configurazione però SUGINO e bene o male lavoravano in modo simile.
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
Ho in ufficio un'offerta per una Sugino Xion 5 assi.
per fortuna ero seduto quando l'ho aperta => 280'000 Euro "nuda" !!! C'é da dire che é BELLA E PRECISA.
per fortuna ero seduto quando l'ho aperta => 280'000 Euro "nuda" !!! C'é da dire che é BELLA E PRECISA.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 14:15
- Località: salerno
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
ho ricevuto anche offerta per la Hurco....quindi metto un po di ordine..
1) HURCO VM20i con controllo WINMAX corse 1016x508x508 - mandrino 10.000giri - 20 posti utensili
di fabbrica escono già predisposte per 4° e 5° asse bisogna solo attivarli quando serviranno
€ 106.000 compreso trasporto,scarico,posizionamento, installazione e corso
(versione VM10i corse 660x406x508 - 20 posti utensili€ 82.000)
2) HAAS VF-2YT con controllo HAAS corse 762x508x508 - mandrino 10.000giri - 20 posti utensili
predisposizione per 4°
€ 72.000 compreso trasporto, scarico, posizionamento, installazione e corso
3) ROMI D800 con controllo FANUC 0i-MD corse 800x530x580 - mandrino 8.000giri - 30 posti utensili
predisposizione per 4°
€ 80.000 compreso trasporto, scarico, posizionamento, installazione e corso
(versione D600 corse 600x530x580 - 20 posti utensili€ 66.000)
4) MAZAK VC SMART530C con controllo MAZATROL SMART corse 1050x530x510 - mandrino 12.000giri - 30 posti utensili
predisposizione per 4° + tavola girevole e contropunta
€ 117.000 compreso trasporto, scarico, posizionamento, installazione e corso (€ 93.500 solo macchina)
al primo impatto HURCO mi è piaciuta subito, ma non credevo arrivasse a costare più di MAZAK.
MAZAK è il marchio più noto che conosca, sinonimo di affidabilità e serietà.
HAAS non conosco il controllo e sembra che molti criticano guide e carrelli
poi ROMI...sembra una macchina robusta, ma non mi convince il controllo, benché diffusissimo e ottimo non credo che faccia al mio caso per continue programmazioni a bordo macchina e poi anche il prezzo.. quasi costa quanto MAZAK
BHOOOO
1) HURCO VM20i con controllo WINMAX corse 1016x508x508 - mandrino 10.000giri - 20 posti utensili
di fabbrica escono già predisposte per 4° e 5° asse bisogna solo attivarli quando serviranno
€ 106.000 compreso trasporto,scarico,posizionamento, installazione e corso
(versione VM10i corse 660x406x508 - 20 posti utensili€ 82.000)
2) HAAS VF-2YT con controllo HAAS corse 762x508x508 - mandrino 10.000giri - 20 posti utensili
predisposizione per 4°
€ 72.000 compreso trasporto, scarico, posizionamento, installazione e corso
3) ROMI D800 con controllo FANUC 0i-MD corse 800x530x580 - mandrino 8.000giri - 30 posti utensili
predisposizione per 4°
€ 80.000 compreso trasporto, scarico, posizionamento, installazione e corso
(versione D600 corse 600x530x580 - 20 posti utensili€ 66.000)
4) MAZAK VC SMART530C con controllo MAZATROL SMART corse 1050x530x510 - mandrino 12.000giri - 30 posti utensili
predisposizione per 4° + tavola girevole e contropunta
€ 117.000 compreso trasporto, scarico, posizionamento, installazione e corso (€ 93.500 solo macchina)
al primo impatto HURCO mi è piaciuta subito, ma non credevo arrivasse a costare più di MAZAK.
MAZAK è il marchio più noto che conosca, sinonimo di affidabilità e serietà.
HAAS non conosco il controllo e sembra che molti criticano guide e carrelli
poi ROMI...sembra una macchina robusta, ma non mi convince il controllo, benché diffusissimo e ottimo non credo che faccia al mio caso per continue programmazioni a bordo macchina e poi anche il prezzo.. quasi costa quanto MAZAK
BHOOOO
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 14:15
- Località: salerno
Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc
ovviamente non pretendo passate di grossa asportazione su acciai è vero il tempo è denaro, ma non eseguendo grosse serie, ma soprattutto prototipazione e piccole serie non sto ad inseguire i secondi, quindi sui materiali più tenaci posso lavorarci con più passaggi