Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessoriato

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » mercoledì 9 settembre 2015, 19:50

I modelli che più si avvicinano alle tue richieste sono:

1) Proxxon PD400;
2) Wabeco D4000;
3) Ceriani David 203;

I primi due sono prodotti in Germania ed estremamente silenziosi,
il secondo in Italia e leggermente più rumoroso.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » giovedì 10 settembre 2015, 22:08

Ok grazie per la dritta, non c'è un link di youtube dove poter valutare la silenziosità di questi tornii?

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » venerdì 11 settembre 2015, 23:42

Non ho capito se il kit di ingranaggi, che solitamente si trova nella cassetta chiavi di un tornio, è un duplicato, come ricambi, di quello montato oppure è il kit per filettare .... quale, eventualmente, la differenza dei due kit?

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2350
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da darix » sabato 12 settembre 2015, 0:01

Gli ingranaggi si cambiano per filettare o per cambiare gli avanzamenti automatici. Una quaterna fornisce un diverso passo/avanzamento a giro
SAFETY FIRST!

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » sabato 12 settembre 2015, 11:18

Il D4000 lo visto da vicino ed è estremamente silenzioso. Ciao.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » sabato 12 settembre 2015, 17:50

Non giustifico, considerando sempre la mia incompetenza nel settore, l'esistenza della contropunta fissa .... non è meglio quella mobile che ruota assieme al pezzo da lavorare?
Gli utensili (le punte da taglio, sgrossatura ecc) vanno comprate in virtù della torretta che si possiede sul tornio?

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » domenica 13 settembre 2015, 10:35

Un consiglio, cerca in rete le dispense Sei (es. http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 33&t=13051).
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » domenica 13 settembre 2015, 15:56

Grazie per il suggerimento che ho già messo in atto. Mi sono scaricato in PDF "Tecnica della produzione" ma è troppo ingegneristico .... qualcosa di più appetibile, più leggero con foto esiste?

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » domenica 13 settembre 2015, 16:54

Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » mercoledì 16 settembre 2015, 15:09

1) Proxxon PD400;
2) Wabeco D4000;
3) Ceriani David 203;

Chi mi vende uno di questi tornii? ... ma che sia in eccellenti condizioni.... non voglio andare sul nuovo, non ho competenza settoriale... di certo è che lo voglio preciso e silenzioso ....condominio docet!!!!
Grazie

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » mercoledì 16 settembre 2015, 15:47

Il Ceriani che è il più rumoroso forse lo trovi cercando su Subito.it, ma gli altri sono difficili da trovare usati.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » mercoledì 16 settembre 2015, 20:17

Ok, poiché sono ansioso di smanettare su un tornio, nel pomeriggio di oggi sono andato a vedere un Quantum Optimum D210 400 Vario CNC con la centralina Controller 3 optimum.
Non è esageratamente grosso e né tanto rumoroso ... sotto questo aspetto potrebbe anche andare.
Ho provato l'accensione col variatore e al massimo toccava si/no i 1000 mentre in senso inverso si attestava sui 700. Il venditore non avendo il manuale d'uso non mi ha saputo dire il perché di questa differenza.
Mancavano alcuni accessori ..... e per l'appunto vorrei leggere sul manuale d'uso cosa viene dato all'acquisto ed altro sulle caratteristiche operative.
Qualcuno potrebbe suggerirmi dove scaricare detto manuale e, se ne è in possesso, potrebbe inviarmelo in mail a xxxxxxxxxxxxxxxx
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 13 novembre 2015, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: email in chiaro rimossa

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”