consiglio centro di lavoro verticale cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: consiglio centro di lacoro verticale cnc

Messaggio da Drifter » martedì 20 maggio 2014, 20:36

Bof, dipende.

A bassa velocità (diciamo meno di 6-10'000) con la cinghia sincrona non c'é problema, si può inoltre avere un cambio gamma per le lavorazioni che richiedono coppia elevata (ma poi addio filettatura sincrona!!)
Ad alta velocità la cinghia genera vibrazioni, ed é un disastro.

Quindi ecco i motomandrini.. in generale é una soluzione "universale".

P.S. le cinghie piatte si usano anche ad alta velocità.. ma lì in nessun caso si trasmette una gran coppia (rettifiche)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio centro di lavoro verticale cnc

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 21 maggio 2014, 7:47

costo uguale il motore diretto impedisce accesso alla pinza o alla sostituzione delle molle a tazza tiraggio pinza per una eventuale sostituzione tra una 10ina di anni ?
La cartuccia mandrino è pressurizzata ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”