vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
- alanparis
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
- Località: mantova
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Grazie, ho smontato e anche a me appare la più semplice quella di alzare con due blocchetti (mi stavo incasinando perchè non avevo capito che la traversa era fissata in questo modo)
Allego foto della traversa smontata
Adesso mi chiedevo ... qual'è l'altezza massima che posso sfruttare per non perdere in qualità?
(le basi: il blocco più piccolo misura 5,3 x 13,9 e quello più largo 11 x 13,9
Mi potete anche dare indicazioni sul foro passante per la vite che dovrò fare per non perdere in stabilità?
Allego foto della traversa smontata
Adesso mi chiedevo ... qual'è l'altezza massima che posso sfruttare per non perdere in qualità?
(le basi: il blocco più piccolo misura 5,3 x 13,9 e quello più largo 11 x 13,9
Mi potete anche dare indicazioni sul foro passante per la vite che dovrò fare per non perdere in stabilità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
quindi già ci sono dui blocchetti sopra i pattini.
Bene!
Io ne farei due uguali alti 5-6 cm (non di più) Dovresti avere una luce di circa una decina di cm per non avere problemi. Potresti anche aumentare un pò ma senza esagerare (dipende da cosa vorresti lavorare) ma non lo vedo necessario.
Cosa intendi per " foro passante per la vite.....?"
Se è quello che ho capito io, i blocchetti non devi farli ex-novo e sostituire quelli esistenti ma li fai delle stesse dimensioni e li avviti sopra a quelli che già ci sono (magari sfrutti 4 delle 8 viti)
HAi già capito come fare l'asse z e dove attaccarlo alla macchina?
Bene!
Io ne farei due uguali alti 5-6 cm (non di più) Dovresti avere una luce di circa una decina di cm per non avere problemi. Potresti anche aumentare un pò ma senza esagerare (dipende da cosa vorresti lavorare) ma non lo vedo necessario.
Cosa intendi per " foro passante per la vite.....?"
Se è quello che ho capito io, i blocchetti non devi farli ex-novo e sostituire quelli esistenti ma li fai delle stesse dimensioni e li avviti sopra a quelli che già ci sono (magari sfrutti 4 delle 8 viti)
HAi già capito come fare l'asse z e dove attaccarlo alla macchina?
- alanparis
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
- Località: mantova
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Ok, i blocchetti pensavo di sfuttare le due viti che ci sono già usando delle viti più lunghe ... secondo te è possibile?
no, non ho la più pallida idea di come fare l'asse z e per dove attaccarlo e come forse solo una piccola intuizione (che equivale a zero)!
se mi guidi passo passo "forse" ce la faccio!
no, non ho la più pallida idea di come fare l'asse z e per dove attaccarlo e come forse solo una piccola intuizione (che equivale a zero)!
se mi guidi passo passo "forse" ce la faccio!
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Si, non ci dovrebbero essere problemi ma se riesci sfruttane anche un altro paio di quelle che già ci sono che si avvitano sui pattini. praticamente stringi un blocchetto sull'altro tirandoli anche sui pattini, tanto hai 8 viti....
Per lo z devi farlo a se stante tipo questo
http://www.ebay.it/itm/ASSE-Z-PER-frese ... 2c781809d7
e poi devi vedere come fissarlo ma credo che ti tocca metterlo su questa piasta
Per lo z devi farlo a se stante tipo questo
http://www.ebay.it/itm/ASSE-Z-PER-frese ... 2c781809d7
e poi devi vedere come fissarlo ma credo che ti tocca metterlo su questa piasta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
se costruirti l'asse Z è per te complicato cerca piuttosto un usato ma di una certa qualità a livello di guide come la tua macchina
es:
http://www.ebay.it/itm/12-inch-Travel-L ... 166&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/NSK-ACTUATOR-BAL ... bfd&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/THK-Actuator-KR2 ... a3a&_uhb=1
cerca e valuta in funzione della corsa che devi fare, magari con già montato il motore stepper
es:
http://www.ebay.it/itm/12-inch-Travel-L ... 166&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/NSK-ACTUATOR-BAL ... bfd&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/THK-Actuator-KR2 ... a3a&_uhb=1
cerca e valuta in funzione della corsa che devi fare, magari con già montato il motore stepper
- alanparis
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
- Località: mantova
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Si, per me è un problema tutta la parte meccanica ed elettrica per cui se mi consigliate un pezzo da montare e collegare già compreso di motore di sicuro faccio prima.
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Ci sono assi z che costano migliaia di euro, qui stiamo parlando di 2-300 euro per un asse. quando potrebbe farglielo qualcuno per cifre più abbordabili. Ma li dipende da quanto vuole spendere e smarronarsi lui
-
- Senior
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
siccome è un novizio forse è meglio fargli un "preventivo" volando bassi con le cifre
pensando che anche la Z avesse il suo asse gli dissi un 150-200€ +PC e linuxcnc
facendo anche la Z minimo si raddoppia perchè a sto punto almeno un Kress come elettromandrino ci andrebbe messo
Un'altra soluzione potrebbe essere di ritagliare il centro della piastra e mettere la struttura "in piedi"
tipo questa https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... so#p487515
anche se io avrei motorizzato il piano di lavoro piuttosto che tutto il ponte
pensando che anche la Z avesse il suo asse gli dissi un 150-200€ +PC e linuxcnc
facendo anche la Z minimo si raddoppia perchè a sto punto almeno un Kress come elettromandrino ci andrebbe messo
Un'altra soluzione potrebbe essere di ritagliare il centro della piastra e mettere la struttura "in piedi"
tipo questa https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... so#p487515
anche se io avrei motorizzato il piano di lavoro piuttosto che tutto il ponte
-
- God
- Messaggi: 5320
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Da quello che ho notato , la macchina possiede una sola guida per l'asse X , quindi non potrà mai fare lavorazioni gravose , di conseguenza non vale la pena di spendere molti soldi per l'asse Z , trovare il più economico adattabile mi sembra la cosa migliore 
Se non si tratta di una fregatura , quello da 120 euro va più che bene .

Se non si tratta di una fregatura , quello da 120 euro va più che bene .
CIAO A TUTTI !
- alanparis
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
- Località: mantova
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Si, io non ho molti soldi a disposizione (sono disoccupato e sto cercando di reinventarmi con quello che mi piacerebbe fare perchè qui è davvero dura non so se ci riuscirò ma già il vostro aiuto mi rende fiducioso!)
Questa macchina me l'ha regalata un amico che sta cercando di aiutarmi per cui l'investimento che posso fare lo farò cercando di contenerlo ma nello stesso tempo se è necessario per avere qualcosa di semiprofessionale per iniziare mi ingegnerò per farlo!
Ringrazio tutti quelli che sapranno darmi consigli su tutto e ringrazio in primis Simone che si è offerto e mi ha stimolato a crederci!
Oggi tenterò di far fare i due blocchetti che mi servono per alzare...
Questa macchina me l'ha regalata un amico che sta cercando di aiutarmi per cui l'investimento che posso fare lo farò cercando di contenerlo ma nello stesso tempo se è necessario per avere qualcosa di semiprofessionale per iniziare mi ingegnerò per farlo!
Ringrazio tutti quelli che sapranno darmi consigli su tutto e ringrazio in primis Simone che si è offerto e mi ha stimolato a crederci!
Oggi tenterò di far fare i due blocchetti che mi servono per alzare...
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
sfrutta tutto il forum, tutti i consigli che ti verranno dati.
Non ti appoggiare solo a me, qui c'è gente che ne sa molto ma molto più del sottoscritto...
Non ti appoggiare solo a me, qui c'è gente che ne sa molto ma molto più del sottoscritto...
- alanparis
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
- Località: mantova
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
si Simone, sto leggendo a più non posso per capire come funziona ogni cosa.
Oggi dovrebbe venire un amico a prendere le misure per fare i due blocchetti e intanto sto guardando per l'asse z da acquistare
Il link che mi hai postato tu (economicamente abbordabile per me) è relativo solo alla parte meccanica ... e il resto, per la meccanica dell'asse z, come funziona cosa devo considerare?
Vanno bene le misure che mi hai postato (asse z cnc 150 mm corsa) se alzo di 5 cm tutta la traversa?
O forse è meglio comperare direttamente un'asse z completo di motore e quanto serve?
il tuo link è questo qui sotto
http://www.ebay.it/itm/ASSE-Z-PER-frese ... 0706152691
Oggi dovrebbe venire un amico a prendere le misure per fare i due blocchetti e intanto sto guardando per l'asse z da acquistare
Il link che mi hai postato tu (economicamente abbordabile per me) è relativo solo alla parte meccanica ... e il resto, per la meccanica dell'asse z, come funziona cosa devo considerare?
Vanno bene le misure che mi hai postato (asse z cnc 150 mm corsa) se alzo di 5 cm tutta la traversa?
O forse è meglio comperare direttamente un'asse z completo di motore e quanto serve?
il tuo link è questo qui sotto
http://www.ebay.it/itm/ASSE-Z-PER-frese ... 0706152691
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
Ne ho perse ore di sonno all'inizio anche io quindi ti capisco perfettamente. Il link che ho messo io era solo per capire come doveva essere l'asse z ma io sinceramente non lo prenderei. Per quei soldi lo farei. Per la corsa calcola che più piccole sono le cose piu rigide sono quindi trai tu le conclusoni. Non serve fare un asse troppo lungo ma l'ideale è farlo di misura adeguata. Un buon motore per lo z lo trovi dai 20 ai 40 euro. 3 drive per pilotare i passo passo circa 150 euro. Un alimentatore almeno 30 euro. R
Ti serve un pc completo. Poi il mandrino. Puoi accontentarti di um clone dremel da 30 euro o spenderne 300 ler un kress un minimo accesdoriati. Per farla breve: datti un limite e poi possiamo ragionarci su
Ti serve un pc completo. Poi il mandrino. Puoi accontentarti di um clone dremel da 30 euro o spenderne 300 ler un kress un minimo accesdoriati. Per farla breve: datti un limite e poi possiamo ragionarci su
- alanparis
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
- Località: mantova
Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce
da ascquistare (tra i 200 e i 250 euro ... circa)
Il motore per l'asse z che potrebbe costarmi al massimo 40 euro (per non sbagliare puoi indicarmi un modello con le caratteristiche corrette?)
I 3 driver per pilotare i passo passo a 150 euro (che dovrebbe essere la parte elettronica da collegare poi a sua volta al pc?)
(scusa l'ignoranza se chiedo delucidazioni ma è solo per non farre errori)
Quelli che tu chiami 3 driver suppongo sia la parte elettronica che adesso gestisce i due assi sulla meccanica (x e y come quelli nella foto).
Tutta quella parte verrà sostituita con una scheda che ha sia i driver per ricevere i fili dei tre motori che le uscite di connessione al pc?
Ti allego la foto (di quello che ho capito ... scusa la mia stupidità se faccio confusione ma per me è davvero tutto arabo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login