Cnc o Autoapprendimento???

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da falappi » giovedì 23 ottobre 2014, 11:59

Io ho provato comev .. ursus... e omg.

Il migliore credo sia comev, meccanica ottima tutta italiana, controllo veloce e intuitivo come il mazzak buon qualita/prezzo
Ursus dipende se costruito in tempi prefallimento. Io l'ho usato con ecs 2400 .... molto scarso rispetto comev ma lasciava molta piu liberta se si conosceva iso.

Omg ottima macchina, anche se credo fatta in cina e assemblata in italia. L'ho usata con simens.... ottima macchina ma cara

Avatar utente
TYPHOON8
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 19:03
Località: Potenza

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da TYPHOON8 » mercoledì 29 ottobre 2014, 21:30

Qual è il periodo "migliore" di costruzione dei CMT? Con l'ECS c'è anche la possibiltà di visualizzazioni grafiche del pezzo? In che senso c'è più libertà con il linguaggio ISO?

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da falappi » domenica 2 novembre 2014, 0:27

Ecs si a le visualizzazioni grafiche... quello che usavo io erano un po grezze. Parlo dei primi anni 2000. Comunque vedi in grafica il pezzo grezzo, il profilo del finito e le varie passate di asportazione. Anche comev c'e' l'ha.
La grafica dei mazak e' piu elaborata.

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da falappi » domenica 2 novembre 2014, 0:38

Il linguaggio iso rispetto un "conversazionale" lascia piu liberta perche sei te che decidi cosa deve fare la macchina facendo il programma.
Mentre gli altri controlli sono si piu semplici e immediati pero' piu limitativi.... per esempio per fare il programma si compilano delle maschere per ogni diametro e il controllo iniziera a eseguirle partendo dalla destra (guardando il diswgno) andando verso sinistra. Se vuoi eseguire prima un diametro che sta a sinistra e poi gli altri non puoi se non ingannando il controllo.... cioe unendo 2 programmi dove nel primo ce appunto il diameteo di sinistra. Ma cosi facendo si toglie immediatezza della semplicita di questi cnc

Avatar utente
TYPHOON8
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 19:03
Località: Potenza

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da TYPHOON8 » lunedì 3 novembre 2014, 19:22

Grazie! :thumbright: Ultimamente ho visto un COMEV Leonardo 350 a 19K, come ti sembra?
Hai esperienza con controlli Fagor?

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da falappi » martedì 4 novembre 2014, 0:01

Leonardo e' un ottima macchina, il controllo e' uguale a tutti i comev.
La meccanica e' italiana, una macchina tutta in ghisa con una buona rigidita'.
Ha un'ottima contropunta sovradimensionata che aiuta non poco nelle lavorazioni di pezzi lunghi.
E la larghezza del carro e' generosa.
Poi dipende dalla configurazione della macchina che hai visto. Che torretta utensili monta? (Puo' montare 4, 8 utensili... manuale o eletrificata, motorizzata.... la componi come vuoi)
Anche il mandrino incide...
In generale e' buono sapere che hanno in casa tutti i ricambi, sia eletronica che meccanica.

E alla vista Leonardo e' bello, con le porte che chiudono tutta l'area di lavoro.

Fagor non lo conosco personalmente, ma x sentito dire non e' un gran che, xo' ripeto... sono solo voci perche in realta non l'ho mai usato

Avatar utente
TYPHOON8
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 19:03
Località: Potenza

Re: Cnc o Autoapprendimento???

Messaggio da TYPHOON8 » martedì 4 novembre 2014, 17:36

L'ho visto sul web, non riesco più a trovare l'annuncio, era giusto per capire come si collocasse in termini di prezzo. È paragonabile al TC 600 della CMT come categoria? Quanto alla configurazione (mandrino, torretta, ecc..) mi rendo conto che lo si "compone" a seconda delle necessità.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”